Di Kati Irrente | 2 Febbraio 2025
In caso di ipertensione può essere utile modificare il tipo di alimenti da portare in tavola a cominciare dalla colazione, ecco quella più adatta per far abbassare la pressione.
I medici mettono in guarda dal nemico silente, la pressione alta spesso non ha sintomi evidenti ma è una delle principali cause di malattie cardiovascolari e può scatenare numerosi problemi di salute con effetto domino di una certa gravità. Seguire un tipo di alimentazione sana ed equilibrata è quindi fondamentale per mantenere il corpo in salute.
La dieta iposodica è da preferire, ma l’ipertensione non è causata solo ed esclusivamente da un eccesso di sale nei piatti, anzi può manifestarsi anche se se ne usa meno dei 5 gr al giorno, che è la dose raccomandata dall’OMS. Ora, se volete comunque cercare di abbassare la pressione fin dalla colazione del mattino, cercate di puntare sugli alimenti che vi suggeriamo di seguito.
Cosa mangiare a colazione per abbassare la pressione
Facciamo un piccolo elenco di cosa mangiare e cosa evitare in caso di pressione alta. Prima di tutto dovete tenere presente che gli alimenti contenenti il potassio e il magnesio sono da preferire. Dunque preferite la frutta e la verdura che ne contengono di più. Facciamo degli esempi di menu per la colazione sana adatta a far abbassare la pressione.
Partiamo dalle banane, sono frutti ricchi di potassio e aiutano a bilanciare l’equilibrio degli elettroliti nel sangue. Basta mangiarne una a colazione insieme a uno yogurt o a un porridge, dato che anche l’avena è indicata. Nel porridge non fate mancare i frutti di bosco e i frutti rossi in generale come lamponi, fragole e mirtilli che sono ottimi alleati per il benessere e il buon funzionamento dell’organismo.
Allo stesso modo anche l’avocado è un frutto ricco di potassio e grassi monoinsaturi che supportano la salute cardiovascolare e aiutano a regolare la pressione arteriosa, ricordiamo che i grassi sani come l’olio extra vergine d’oliva, e gli alimenti ricchi di omega-3 tengono sotto controllo l’ipertensione, quindi potete gustare un avocado toast e un succo di frutta o una spremuta di agrumi.
Frutta secca e bevande
Anche la frutta secca a guscio come le mandorle e le noci grazie agli acidi grassi insaturi nonché i semi di lino e semi di chia grazie alle proteine vegetali contribuiscono a mantenere sotto controllo la pressione sanguigna. Mangiate tre o quattro noci con un bicchiere di latte di soia, fonte di magnesio e potassio, magari aggiungendo un cucchiaino di cacao amaro in polvere, ricco di flavonoidi.
Infine potete bere del tè verde, tè matcha e il tè kukicha che sono ricchi di antiossidanti e possono avere un effetto benefico sul sistema cardiovascolare, contribuendo a ridurre la pressione arteriosa.
Ovviamente prima di cambiare la vostra alimentazione è bene parlare con un medico esperto o un nutrizionista che saprà consigliarvi al meglio un piano alimentare in base alle vostre esigenze specifiche.
Parole di Kati Irrente
Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.