Cocktail+s%C3%AC%2C+ma+analcolici%3A+l%26%238217%3Bidea+buonissima+da+fare+a+casa
buttalapastait
/articolo/cocktail-si-ma-analcolici-lidea-buonissima-da-fare-a-casa/201405/amp/
Bevande

Cocktail sì, ma analcolici: l’idea buonissima da fare a casa

Non è necessario utilizzare ingredienti alcolici per fare dei cocktail deliziosi da bere ghiacciati durante la stagione estiva, vi diamo qualche idea.

I nutrizionisti raccomandano di non bere drink contenenti alcol o di almeno non eccedere, per fortuna è possibile realizzare delle bevande buonissime e sfiziose anche senza usare vodka, rum, tequila, gin e via andare. Basta conoscere le ricette giuste. Come ad esempio quelle dei mocktail.

Per chi non lo sapesse, i mocktail sono cocktail analcolici che offrono un’alternativa gustosa e creativa alle bevande alcoliche. Il termine “mocktail” deriva dall’unione delle parole “mock“, che significa “fingere” o “imitare“, e “cocktail“. Queste bevande sono realizzate per avere un aspetto e un sapore simile ai cocktail tradizionali, ma non contengono alcol.

Come preparare un ottimo mocktail a casa

Sempre più di tendenza, i mocktail sono scelti anche dai non astemi semplicemente perché sono buonissimi e anche salutari, in molti casi, e con meno calorie rispetto ai cocktail alcolici più famosi e sempre richiesti. Di certo la preparazione di questi drink offre l’opportunità di sperimentare con gli ingredienti e dare vita a mix di sapori unici e innovativi.

Per comporre dei mocktail rinfrescanti e nutrienti, perfetti da far gustare a tutti, anche ai bambini, vi serviranno dei succhi di frutta fresca o dei centrifugati di verdura, infusi, tè o anche caffè ma anche spezie per dare aroma e colore. La preparazione di questi cocktail colorati analcolici è davvero molto facile e veloce. Di seguito vi diamo alcune ricette da prendere come esempio.

I Mocktails sono cocktails analcolici, il trend dell’estate – buttalapasta.it

  • Virgin Mojito: menta fresca, lime, zucchero, acqua frizzante e ghiaccio.
  • Shirley Temple: ginger ale e sciroppo di granatina, servito con una fetta di lime e una ciliegina.
  • Piña Colada Analcolica: latte di cocco, succo di ananas e ghiaccio frullato.
  • Arnold Palmer: tè freddo e limonata, che può essere personalizzato con frutta fresca.
  • Cucumber Cooler: cetriolo fresco, lime, menta e acqua frizzante.

Poi vi suggeriamo di provare anche la ricetta del Mocktail Secret Garden, creato da Francesco Pierluigi (Drinkable Berebeneovunque) con la consulenza del mixologist di Nonsolococktail Mattia Pastori che è apparsa qualche anno fa sulle pagine di Style, il magazine del Corriere della Sera.

Ingredienti del Mocktail Secret Garden

  • 2 cl di sciroppo ai fiori di sambuco
  • 3 cl di Seedlip Garden 108 (distillato non alcolico)
  • 6 cl di spremuta di pompelmo rosa
  • 4 cl di ginger beer

Preparazione

  1. Shakerare lo sciroppo ai fiori di sambuco con il Seedlip Garden 108 e la spremuta di pompelmo rosa.
  2. Allungare con la ginger beer
  3. Servire in una coppa decorata con zucchero alla rosa.

Ovviamente anche i mocktail possono essere presentati in tavola vicino a dei gustosi stuzzichini per l’aperitivo che potete preparare in pochi passaggi seguendo le nostre ricette.

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

L’acidità di stomaco proprio non mi passa, che cosa posso fare?

Quando l'acidità di stomaco ti prende e non passa, e quando tende a manifestarsi troppo…

3 ore ago

Preparalo ora e suddividilo in porzioni: con questo pesto di peperoni prepari il pranzo in meno di 10 minuti

Facile e veloce, questo è il pesto di peperoni che vorrai mangiare almeno una volta…

3 ore ago

Come organizzare la Pasquetta fuori casa senza stress, ovviamente se piove ti suggerisco il piano B

Lo sai come organizzare la Pasquetta fuori casa senza stress? Non è poi così difficile,…

4 ore ago

Amici napoletani chiedo perdono, ma io devo fare il casatiello vegetariano per la mia amica: viene comunque delizioso

Chiedo perdono ai miei amici napoletani, ma io quest'anno devo fare il casatiello vegetariano per…

5 ore ago

La mia crescia al formaggio è alta e morbidissima, ma il bello è che non si asciuga per giorni: me la finisco a Pasquetta

Troppo buona la crescia al formaggio, se però vuoi farla alta, morbida e bella umida…

6 ore ago

Sembra una vellutata, ma è una crema freschissima da spalmare sul pane tostato per una squisita cena primaverile

Hai voglia di una cena diversa dal solito, senza soliti secondi e contorni? Prova a…

7 ore ago