Cioccolato%2C+un+consiglio%3A+evita+di+comprare+la+confezione+con+questa+scritta
buttalapastait
/articolo/cioccolato-un-consiglio-evita-di-comprare-la-confezione-con-questa-scritta/167071/amp/
Dolci

Cioccolato, un consiglio: evita di comprare la confezione con questa scritta

Sei goloso di cioccolato e lo compri spesso in tavolette? Non farlo se ha questa dicitura sull’etichetta: rischi grosso.

Simbolo dei golosi di tutto il mondo, dolce per eccellenza che da millenni affascina con le sue incredibili proprietà e che, scientificamente, ti rende davvero più felice, il cioccolato è uno di quei vizi veramente difficili da eliminare. Soprattutto quello fondente, in realtà, non andrebbe nemmeno eliminato da una dieta bilanciata ed equilibrata, perché se consumato in minime quantità non solo non un apporto calorico e di grassi eccessivo, ma è, anzi, un toccasana per la serotonina.

I veri appassionati di cioccolato ne hanno una scorta ben fornita nella propria credenza, acquistato nel supermercato di fiducia e di tutti i gusti: fondente, al latte, gianduia, bianco, alle nocciole, chi più ne ha, più ne metta. Ma la prossima volta che vi ritroverete nel reparto dolciumi al supermercato, controllate che la vostra cioccolata preferita non abbia questa dicitura in etichetta o rischierete grosso!

Non comprare mai la cioccolata che ha questa scritta in etichetta: ecco cosa rischi

Di cioccolato in commercio ne esiste davvero tanto e di tante tipologie diverse, ciascuna con le sue caratteristiche. Naturalmente, quello più economico può nascondere insidie inaspettate e può rivelarsi un acquisto sbagliato e che non dovremmo fare. Come spesso accade con i prodotti alimentari, risparmiare sul prezzo, può significare rimetterci in salute, a lungo termine.

Riconoscere il cioccolato di qualità (Buttalapasta.it)

La qualità del cioccolato, anche di quello confezionato, si misura tra le altre cose anche dalla quantità di cacao presente. Uno buono, che ha tutte le caratteristiche positive di un ottimo cioccolato, dovrebbe essere costituito principalmente da cacao, che deve l’assoluto protagonista e in una percentuale consistente. Ecco perché la prima cosa da fare è controllare in etichetta tutti gli ingredienti presenti all’interno della vostra tavoletta. Tendenzialmente troppi ingredienti diversi dal cacao sono indice di scarsa qualità.

Se, ad esempio, il primo ingrediente segnalato, ovvero quello presente in quantità maggiore, è lo zucchero, lasciate subito quella tavoletta sullo scaffale! Significa che la percentuale di cacao è decisamente troppo bassa perché sia di buona qualità, dunque optate per un’altra marca. La regola degli esperti è che una tavoletta di buona qualità dovrebbe avere almeno il 45% di cacao. E questo è il motivo per cui quello fondente è il migliore, tra cui scegliere.

Il cioccolato al latte, o peggio quello bianco, ha una quantità di cacao minima ed è fatto principalmente da latte, burro e zucchero: per quanto possibile evitatelo!

Clarissa Missarelli

Classe 1998, laureanda magistrale in Cinema, musica e arti della scena. Nella vita fotografo, ascolto, guardo e soprattutto scrivo: per la Stampa, per Framed Magazine, per Musidams Torino.

Recent Posts

Il profumo di una crostata al mattino è fantastico ma io posso stare a letto un po’ di più: cuoce in meno tempo e non accendo il forno

Come cucinare una perfetta crostata, croccante e morbida al punto giusto, senza scaldare il forno:…

16 minuti ago

Ricette con le fave imperdibili per piatti semplici e saporiti per prepararsi all’estate

Scoprite con noi quali sono le migliori ricette con fave da gustare quando sono fresche…

47 minuti ago

Il rotolo alla marmellata nessuno la mangiava prima, ma da quando lo farcisco così litigano per il bis

Ormai da quando preparo il rotolo ripieno di dulche de leche litigano per il bis,…

1 ora ago

Se vai pazzo per i crocchè napoletani non potrai fare a meno di queste polpettine: ancora più croccanti e con il ripieno filante

Se ti piacciono i crocchè napoletani, queste polpettine croccanti fanno per te: sfiziose e con…

2 ore ago

Ho ridotto di molto il cibo ultra processato: “Fa aumentare le morti premature”

Ancora una volta il cibo ultra processato finisce sotto accusa. Ma per un motivo estremo…

3 ore ago

Per il pranzo domenicale non compro più gli gnocchi li faccio a casa nella versione gluten free, così li mangiano tutti

Chi compra più gli gnocchi li faccio a casa nella versione gluten free, così li…

4 ore ago