Cioccolatini+fatti+in+casa%2C+la+dolce+ricetta+perfetta+per+la+festa+della+mamma
buttalapastait
/articolo/cioccolatini-fatti-in-casa-la-dolce-ricetta-perfetta-per-la-festa-della-mamma/194483/amp/
Dolci

Cioccolatini fatti in casa, la dolce ricetta perfetta per la festa della mamma

La festa della mamma si avvicina e quale regalo migliore di questi deliziosi cioccolatini fatti in casa? Un trionfo d’amore e golosità.

Con l’arrivo di Maggio ci prepariamo ad accogliere la festa della mamma. Di sicuro, molti di noi, stanno già pensando e scervellandosi su cosa regalare alla propria, cercando un compromesso che faccia coincidere i suoi gusti e la disponibilità del nostro portafogli. Questi cioccolatini fatti in casa sono la soluzione perfetta: golosissimi, semplici e preparati con amore!

Certo, potremmo acquistarne un pacco già pronto, ma di sicuro non sarebbe lo stesso: sarà l’impegno e l’affetto che impiegheremo nel realizzarli a dare ai nostri cioccolatini un gusto unico e speciale. Andiamo dunque a vedere cosa ci occorre e come procedere: le nostre mamme resteranno a bocca aperta.

Il regalo perfetto per la festa della mamma? Questi cioccolatini fatti in casa

La ricetta in questione, oltre ad essere davvero di una semplicità estrema, prevede anche solo tre ingredienti “obbligatori“: tutto il resto è a nostro gusto e discrezione. Saremo noi a decidere come arricchire e personalizzare i cioccolatini, magari tenendo a mente anche e soprattutto le preferenze delle nostre mamme. Teniamo a mente, però, che ci serviranno degli appositi stampini per cioccolatini, quelli in silicone andranno benissimo.

Una ricetta semplice che ci farà fare un figurone: sentirai che bontà (buttalapasta.it)

Ingredienti

  • 120 ml di panna per dolci;
  • 260 grammi di cioccolato (a nostra scelta);
  • frutta secca (a nostra scelta);
  • granella di nocciole, mandorle, cocco, pistacchio (facoltativo);
  • confettini colorati, zuccherini (facoltativo).

Preparazione

  1. Iniziamo versando, in un tegame, la panna per dolci insieme al cioccolato tritato. Portiamo sul fuoco e lasciamo scaldare a fiamma dolce, fino a quando il cioccolato non sarà del tutto sciolto e il composto omogeneo;
  2. Intanto, nei vari stampini, riversiamo qualche pezzetto di frutta secca a nostro gusto;
  3. Andiamo a coprire la frutta secca con il composto di cioccolato e panna, riempendo per intero ogni stampino, quasi fono all’orlo;
  4. Spolveriamo la superficie con la granella che abbiamo scelto e mettiamo il tutto in frigo;
  5. Lasciamo rassodare i dolcetti per qualche ora, fino a quando non saranno sodi e maneggevoli;
  6. Stacchiamo dagli stampi e il gioco è fatto.

Consiglio extra: possiamo sostituire la frutta secca del ripieno con ciò che vogliamo, come ad esempio dei biscotti sbriciolati. Lo stesso vale per la granella con cui spolverare e decorare: confettini, zuccherini, ma anche usare dell’altro cioccolato fuso per decorarli una volta rassodati ed estratti dallo stampo. Un po’ di fantasia e non avranno niente da invidiare a quelli acquistati.

Angelica Gagliardi

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Recent Posts

Stanotte il frigo non mi faceva dormire, ma non ho chiamato il tecnico: ho risolto senza pagare un centesimo

Un rumore frequente può arrivare alle nostre orecchie dal frigorifero, quali possono essere i motivi…

1 ora ago

L’interno di questo involtino fritto ti lascerà a bocca aperta: lo prepari in meno di 5 minuti

Come preparare l'involtino fritto di prosciutto e scamorza? Scopri la ricetta facile e veloce da…

2 ore ago

Albumi contaminati dai tuorli? Da oggi in poi non accadrà più, fai come me

Per evitare che gli albumi si possano contaminare dai tuorli ecco come separare il tuorlo…

2 ore ago

Da quando ho scoperto i muffin paradiso non smetto di mangiarli più: che cuore morbido e cremoso!

Con i muffin paradiso tocchi davvero il cielo con un dito, ma ci rimani perché…

3 ore ago

L’ex vincitore di MasterChef racconta il lato oscuro del programma: cosa succede veramente dopo

Nessuno si sarebbe mai aspettato che cosa succede dopo MasterChef: l'ex vincitore racconta tutta la…

4 ore ago

Appena il caldo inizia a farsi sentire è il momento dell’insalatona: cena colorata, leggera e buona da impazzire

Il caldo è ormai alle porte e la voglia di starsene ai fornelli sempre meno:…

5 ore ago