Come preparare a casa dei golosi cioccolatini per la festa della mamma (buttalapasta.it)
La festa della mamma si avvicina e quale regalo migliore di questi deliziosi cioccolatini fatti in casa? Un trionfo d’amore e golosità.
Con l’arrivo di Maggio ci prepariamo ad accogliere la festa della mamma. Di sicuro, molti di noi, stanno già pensando e scervellandosi su cosa regalare alla propria, cercando un compromesso che faccia coincidere i suoi gusti e la disponibilità del nostro portafogli. Questi cioccolatini fatti in casa sono la soluzione perfetta: golosissimi, semplici e preparati con amore!
Certo, potremmo acquistarne un pacco già pronto, ma di sicuro non sarebbe lo stesso: sarà l’impegno e l’affetto che impiegheremo nel realizzarli a dare ai nostri cioccolatini un gusto unico e speciale. Andiamo dunque a vedere cosa ci occorre e come procedere: le nostre mamme resteranno a bocca aperta.
La ricetta in questione, oltre ad essere davvero di una semplicità estrema, prevede anche solo tre ingredienti “obbligatori“: tutto il resto è a nostro gusto e discrezione. Saremo noi a decidere come arricchire e personalizzare i cioccolatini, magari tenendo a mente anche e soprattutto le preferenze delle nostre mamme. Teniamo a mente, però, che ci serviranno degli appositi stampini per cioccolatini, quelli in silicone andranno benissimo.
Una ricetta semplice che ci farà fare un figurone: sentirai che bontà (buttalapasta.it)
Consiglio extra: possiamo sostituire la frutta secca del ripieno con ciò che vogliamo, come ad esempio dei biscotti sbriciolati. Lo stesso vale per la granella con cui spolverare e decorare: confettini, zuccherini, ma anche usare dell’altro cioccolato fuso per decorarli una volta rassodati ed estratti dallo stampo. Un po’ di fantasia e non avranno niente da invidiare a quelli acquistati.
Se pensavate che Carlo Cracco fosse lo chef con i prezzi più cari d'Italia, beh…
Preparare una cena sfiziosa con pochi ingredienti è possibile: i sandwich di patate sono un…
La crema pasticcera alla cannella è una variante golosa della classica, molto buona da mangiare…
Sei sicuro di sapere come si conserva il formaggio? Meglio tenerlo dentro o fuori dal…
Quale verdura potremo comprare a marzo? Iniziano ad esserci fresche novità rispetto a quelle invernali,…
La ricetta che vi proponiamo è facile e veloce da preparare, adatta anche agli chef…