I+segreti+%28veri%29+per+una+cioccolata+calda+che+esalter%C3%A0+le+tue+papille
buttalapastait
/articolo/cioccolata-calda-segreti-per-farla-perfetta/156040/amp/
Bevande

I segreti (veri) per una cioccolata calda che esalterĂ  le tue papille

Sta per finire l’Eurochocolate a Perugia con un’edizione speciale dal 15 al 24 ottobre e noi abbiamo deciso di approfittare di questo evento per concederci una coccola dolce, il comfort food per eccellenza! Quindi vi sveliamo i veri segreti per fare la cioccolata calda perfetta! Seguite i nostri suggerimenti e otterrete una bevanda degna dei migliori bar!

Come fare la cioccolata calda: gli ingredienti classici

Foto Shutterstock | AS Food studio

Senza troppi preamboli diciamo che per fare la cioccolata calda in tazza senza sbagliare occorre usare ingredienti di qualità. Scegliete del latte fresco intero, il cacao deve essere amaro e non zuccherato e non va usato come ingrediente principale. Poi, lo zucchero deve essere ”poco”, per un sapore più corposo usate cioccolato fondente max. 75 % di cacao, da sciogliere nel latte, ma non snobbate il cioccolato bianco o quello al latte, si possono ottenere ottime bevande anche con loro. C’è anche chi fa la cioccolata calda usando la panna al posto del latte, oppure l’acqua che esalta i sapori del cioccolato. Fate delle prove per capire la vostre miscela preferita.

Come si fa addensare la cioccolata calda

Per fare addensare la cioccolata calda in tazza potete usare un comune addensante, come l’amido di mais (maizena), la fecola di patate ma anche la farina di riso o, in mancanza di altro, ma solo in casi estremi, la farina di grano, in quanto rende la cioccolata pesante al palato.

Come si prepara una cioccolata calda senza fare grumi?

Setacciate le polveri in un contenitore e mescolatele bene, unendo anche il cioccolato tritato, poi versate tutto in un pentolino. In un altro pentolino fate scaldare il latte portandolo quasi a bollore ma senza farlo bollire. Versate a filo il latte sulle polveri mescolando bene con una frusta così non si formeranno grumi. Una volta che tutto sarà ben sciolto accendete il fuoco e continuate a mescolare con la frusta fino a che la cioccolata sarà densa e vellutata.

Come fare la cioccolata calda con una ricetta facile

Foto Shutterstock | Julie Style

Ecco la ricetta della cioccolata calda semplicissima ma deliziosa, per un risultato setoso al palato che vi delizierĂ  in ogni momento della giornata in cui vorrete gustarla. Da soli o in compagnia!

Cioccolata calda all’amaretto

Foto Shutterstock | Liliya Kandrashevich

Ogni bevanda, calda o fredda, può essere aromatizzata secondo il gusto preferito di chi la beve. Quindi in questo caso potete usare tante spezie o erbe aromatiche come della cannella, della vaniglia in baccelli (evitate assolutamente la vanillina), dell’anice o dell’anice stellato, dello zenzero, della menta, della liquirizia, ecc. Oppure potete fare la cioccolata calda all’amaretto unendo poco liquore all’amaretto, appunto, per ottenere una bevanda voluttuosa e leggermente alcolica!

Cioccolata al peperoncino

Foto Shutterstock | NoirChocolate

Infine terminiamo il nostro viaggio nel mondo della cioccolata in tazza con una delle ricette più amate dagli appassionati dei cibi afrodisiaci. Avete indovinato? Ebbene sì, stiamo parlando della ricetta delle cioccolata al peperoncino, una bevanda stuzzicante e piacevolmente intensa. Una bevanda che sicuramente viene preferita da chi ama osare e vuole avvolgere le sue papille gustative con qualcosa di davvero speciale!

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Classica, senza uovo oppure doppia? Qual è la panatura giusta per ogni ricetta, nemmeno tua suocera avrà da ridire

Per scegliere la giusta panatura devi considerare innanzitutto la ricetta che andrai a fare: ecco…

14 minuti ago

Come cucinare l’agnello, rendere tenera la carne ed eliminare il cattivo odore con 7 ricette facili

Scopri le nostre migliori ricette con la carne di agnello per i tuoi secondi piatti…

2 ore ago

A grande richiesta faccio la pastiera alla nonna Pina, pensa che i piccoli di casa ne mangiano due fette, ovvio il ripieno è super goloso

A Pasqua a grande richiesta faccio la pastiera alla nonna Pina, anche i piccoli di…

2 ore ago

A Pasqua niente lasagna per Alessia Mancini, con il suo risotto irresistibile fa colpo sugli ospiti senza stare ore ai fornelli

Ecco un'idea diversa dal solito per Pasqua: con il risotto cremoso di Alessia Mancini fai…

3 ore ago

Allergie alimentari, studio scopre un legame sorprendente con un nuovo fattore impensabile

Una nuova scoperta in fatto di allergie alimentari viene fuori da una rilevazione frutto di…

4 ore ago