Il nostro corpo può difendersi con una corretta alimentazione dal caldo afoso di questi giorni che porta conseguenze con cui tutti stiamo facendo i conti, come, come debolezza, mal di testa, inappetenza e insonnia.
Ci sono dei piccoli accorgimenti che possiamo adottare durante la nostra giornata, soprattutto nel nostro modo di alimentarci, per combattere questi piccoli inconvenienti.
Partite dalla prima colazione: questa deve essere adeguata a garantire al vostro organismo un buona dose di energia, oltre a contenere le calorie degli altri pasti. Nono dimenticare di fare a metà mattina una pausa, mangiando un frutto.
Per pranzo preferite un piatto unico leggero, oppure del sushi; per merenda della frutta oppure un frullato, e alla sera, un secondo leggero con un contorno di verdure.
Aumentare la dose di acqua: almeno un bicchiere ogni 2 ore, oppure spremute di agrumi o bevande senza zuccheri aggiunti. Fate il pieno di sali minerali per arginare la loro perdita con la sudorazione e non dimenticatevi le 5 porzioni al giorno tra frutta e verdura.
Anche se è meglio dare maggior spazio al pesce, fate in modo che la carne sia presente in tavola almeno una volta alla settimana.
Sì a:
No a:
Foto da:
img.foodnetwork.com
www.sunset.com
blue_moon.typepad.com
È una cosa risaputa che cenare tardi sia un qualcosa di deleterio per la salute,…
Come preparare le polpette di zucchine e menta? Scopri la ricetta facile e veloce per…
Non sapevo a che cosa serviva quello strano pulsante nella lavastoviglie, ma da quando l'ho…
Io lo faccio sempre, ma non mi ero mai chiesto sino a ora se stessi…
Patate in friggitrice ad aria, così vengono ancora più buone e croccanti: le servo con…
Tutti pronti a salutare le polpette di carne o verdure: le più buone che ci…