Cibo+avanzato%3A+le+migliori+app+antispreco+per+fare+la+spesa+spendendo+poco
buttalapastait
/articolo/cibo-avanzato-app-antispreco/162355/amp/
Fatti di Cucina

Cibo avanzato: le migliori app antispreco per fare la spesa spendendo poco

Lo spreco alimentare non è sostenibile. Ogni giorno tonnellate di cibo non venduto, e ancora perfettamente commestibile, diventano rifiuti. Ma c’è un modo intelligente che fa bene all’ambiente e al portafoglio e permette di evitare che il cibo avanzato vada a finire in discarica. Ed è usare le app che consentono di fare la spesa degli alimenti prossimi alla scadenza, pagandoli meno. Allora non ci resta che scoprire quali sono le migliori app contro gli sprechi alimentari, da conoscere e usare!

Se da una parte noi consumatori possiamo evitare gli sprechi alimentari facendo una spesa razionale dei cibi che realmente ci servono e che andremo a consumare a breve, dall’altra possiamo anche realizzare le ricette anti spreco con gli avanzi di cibo che sono molto utili per non buttare via il cibo ogni giorno.

Le migliori app per riciclare il cibo avanzato

Foto Shutterstock | Maya Kruchankova

Effettivamente ci sono decine di ricette svuotafrigo furbe che vale la pena conoscere per evitare inutili sprechi in cucina. Ma anche scaricare le app che ci consentono di riciclare il cibo avanzato dalla grande distribuzione e dai piccoli commercianti ci può aiutare a fare la spesa più consapevolmente. Oltre a risparmiare sul totale!

  • Too Good To Go: App con cui commercianti e ristoratori mettono in vendita il cibo rimasto invenduto a fine giornata. I consumatori possono comprare una Magic Box con una selezione a sorpresa di prodotti e piatti freschi. I cibi sono venduti a un terzo del prezzo di vendita.
  • Regusto: App e piattaforma in cui scegliere tra i piatti in offerta messi a disposizione da ristoratori, si prenota una Regusto Bag da asporto e si consuma il cibo dove si vuole.
  • EcoFood Prime: attraverso l’eco-shop si scelgono i cibi prossimi alla scadenza o con difetti estetici visualizzando le offerte dei punti vendita più vicini che usano la piattaforma. In più l’app è un vero e proprio organizer che avvisa quando i cibi in casa sono prossimi alla scadenza e si può condividere il proprio frigo virtuale con i contatti sui social network, ad esempio per donare cibi che non si consumano.
  • Last Minute sotto Casa: attraverso l’app i commercianti che hanno alimenti freschi in scadenza o cibo invenduto in eccedenza inviano offerte agli utenti con prezzi scontati.

Oltre a scaricare queste app potete anche scegliere di organizzare meglio il vostro menu quotidiano, ad esempio portando in tavola dei piatti unici sfiziosi che vi consentono anche di sporcare meno stoviglie!

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Né pistacchio né cioccolato, questa crema avvolgente è buona sia sul panettone che a cucchiaiate

Per rendere il panettone ancora più goloso ci metto questa crema avvolgente: altro che pistacchio…

25 minuti ago

Forno troppo sporco prima di Natale? Ecco cosa devi fare e torna come nuovo

Prima del periodo natalizio, e soprattutto della preparazione dei nostri piatti che arricchiranno la vigilia…

1 ora ago

Vegetariana, ma nessuno se ne accorge: questa lasagna è proprio da applausi

L’ho assaggiata e non riuscivo a crederci: questa lasagna è vegetariana ma nessuno se ne…

2 ore ago

Addio alle solite lasagne: a Natale prova la versione con le crêpes sarà cremosa, ricca e super filante

A Natale faccio la lasagna di crêpes sarà cremosa, ricca e super filante, sono certa…

3 ore ago

Rigatoni alla carbonara, li ho preparati in 10 minuti e sono spariti in 5

I rigatoni alla carbonara possono essere la scelta ideale per un pranzo che coincide con…

4 ore ago

Non serve zucchero per questi dolcetti golosi e sani, li puoi mangiare anche se hai la celiachia

Mettete nel piatto questo dolcetto facile e veloce e farete una colazione da campioni. La…

5 ore ago