Ciao+ottobre%2C+ti+do+il+benvenuto+con+i+miei+broccoli+fritti+in+pastella%3A+buoni+come+patatine+croccanti
buttalapastait
/articolo/ciao-ottobre-ti-do-il-benvenuto-con-i-miei-broccoli-fritti-in-pastella-buoni-come-patatine-croccanti/207592/amp/
Contorni

Ciao ottobre, ti do il benvenuto con i miei broccoli fritti in pastella: buoni come patatine croccanti

I broccoli fritti in pastella sono un contorno super sfizioso, ancora più buono delle solite patatine: la ricetta da non perdere ad ottobre.

Altro che le solite patatine fritte! Se vuoi portare in tavola un contorno davvero buono e sfizioso, perfetto da gustare ad ottobre devi assolutamente provare questi deliziosi broccoli fritti in pastella. Sono una vera squisitezza, persino i tuoi figli ne andranno matti!

Che cosa aspetti ad assaggiarli? Con questa ricetta non solo riuscirai a convincere i più piccoli a mangiare la verdura senza fare i capricci, ma stupirai anche tutti con un piatto inaspettato.

Non devi fare altro che pulire bene i broccoli, preparare la pastella e friggere tutto nell’olio bollente. Il risultato finale ti lascerà di sicuro senza parole.

Broccoli fritti in pastella, buoni e croccanti come patatine: la ricetta da salvare ad ottobre

I broccoli sono un ingrediente tipicamente autunnale che torna ad essere protagonista del banco della verdura proprio a partire dal mese di ottobre. Si possono utilizzare per cucinare tantissime ricette diverse come ad esempio la pasta con broccoli e salsiccia. Se, però, stai cercando un contorno buono, sfizioso e croccante ti suggeriamo di provare a farli fritti in pastella. Nessuno saprà resistere!

Come preparare i broccoli fritti in pastella (Buttalapasta.it)

Ingredienti

  • 700 grammi di broccoli;
  • 200 grammi di acqua tiepida;
  • 200 grammi di farina 00;
  • 1 cucchiaino di zucchero;
  • 5 grammi di lievito di birra fresco;
  • sale q.b.;
  • olio per friggere q.b.

Preparazione

  1. I broccoli fritti in pastella non solo sono un contorno buono e sfizioso, ma sono anche facilissimi e velocissimi da preparare. Per prima cosa, occupati della pastella mescolando insieme l’acqua tiepida, il lievito di birra sbriciolato e lo zucchero.
  2. Lascia riposare il tutto per 5 minuti e poi unisci al composto la farina setacciata, in modo tale che non si formino grumi.
  3. Una volta ottenuta una consistenza fluida ed omogenea, copri la pastella con la pellicola trasparente ed aspetta un paio d’ore affinché raddoppi di volume.
  4. Nel frattempo, pulisci i broccoli eliminando il gambo e le parti più dure. Ricava le cimette e sciacquale sotto l’acqua corrente.
  5. Sbollentale, quindi, in abbondante acqua salata e dopo 10 minuti scolale, in modo da lasciarle ancora croccanti.
  6. Quando la pastella sarà lievitata, immergici dentro i broccoli e friggili nell’olio bollente (la giusta temperatura dovrà essere intorno ai 170 gradi).
  7. Lasciali dorare per una decina di minuti, rigirandoli di tanto in tanto, e poi scolali e trasferiscili su un vassoio coperto con un po’ di carta assorbente.
  8. Aggiungi un pizzico di sale e servi i tuoi broccoli fritti in pastella ancora caldi.
Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Allergie alimentari, studio scopre un legame sorprendente con un nuovo fattore impensabile

Una nuova scoperta in fatto di allergie alimentari viene fuori da una rilevazione frutto di…

38 minuti ago

I miei figli hanno già aperto le uova di cioccolato, ma come si conservano davvero?

Se anche i tuoi figli non hanno resistito, ti verrà spontanea la domanda: come si…

2 ore ago

I bimbi ancora dormono e posso fare questo plumcake all’albicocca strepitoso: basta 1 vasetto di yogurt e faccio tutti felici

Per la colazione di oggi faccio un bel plumcake all'albicocca così ne approfitto di fare…

3 ore ago

Mamma mia, che noia la solita pasta al forno: usa le salsicce come faccio io e cambia musica

Buona, buonissima la classica pasta al forno, ma che noia diventa a lungo andare: usa…

4 ore ago

Ti ricordi Doraemon? Andava matto per i dolcetti ripieni e se vuoi prepararli anche tu basta seguire questa ricetta facilissima

Oggi facciamo un tuffo nel passato e andiamo a preparare insieme un dolcetto facile e…

4 ore ago

Carciofi indorati e fritti, la ricetta napoletana batte tutte: asciutti e croccanti si mangiano che è un piacere

Questi carciofi indorati e fritti sono un contorno spettacolare: li fai senza stress e vanno…

5 ore ago