Ciambotto%2C+la+ricetta+svuota+frigo+che+convince+proprio+tutti
buttalapastait
/articolo/ciambotto-la-ricetta-svuota-frigo-che-convince-proprio-tutti/187699/amp/
Piatti Unici

Ciambotto, la ricetta svuota frigo che convince proprio tutti

Gustoso e versatile: il ciambotto, un’invenzione culinaria per riutilizzare gli avanzi con stile. Scopriamo insieme come preparalo

Benvenuti nel mondo affascinante della cucina creativa, dove l’ingegno e la voglia di sperimentare portano alla creazione di piatti unici e appaganti. Tra le molte ricette che popolano l’arte culinaria, il ciambotto si distingue come un vero e proprio asso nella manica per sfruttare al meglio gli avanzi del frigorifero senza rinunciare al gusto.

Questo piatto versatile e genuino conquista i palati di grandi e piccini, grazie alla sua capacità di accogliere una vasta gamma di ingredienti in un’unica preparazione. Scopriamo insieme il fascino e la semplicità di questa ricetta che riesce a convincere proprio tutti, trasformando ingredienti comuni in un’esperienza gastronomica straordinaria.

Ciambotto: il gusto autentico della tradizione lucana

La ciambotta o ciambotto, piatto tipico della cucina lucana, rappresenta un’eccellente combinazione di verdure fresche e sapori intensi, in grado di conquistare il palato di chiunque. Questa ricetta, tramandata di generazione in generazione, incarna l’arte di trasformare ingredienti semplici in un’autentica festa culinaria. Seguendo i passaggi qui di seguito, potrete deliziare voi stessi e i vostri commensali con una gustosa ciambotta lucana.

Un tripudio di colori e sapori: la ciambotta lucana, un’incredibile sinfonia di verdure fresche e tradizione culinaria (www.buttalapasta.it)

Ingredienti (per 4 persone):

  • 250g di zucchine
  • 250g di patate
  • 250g di peperoni
  • 250g di melanzane
  • 250g di pomodori
  • 1 spicchio d’aglio
  • Peperoncino (a piacere)
  • Olio d’oliva
  • Sale
  • Foglie di basilico

Preparazione:

  1. Iniziate lavando accuratamente tutte le verdure. Affettate le melanzane e spolveratele con un po’ di sale, quindi lasciatele riposare su un piatto inclinato per circa un’ora, così da far perdere loro l’acqua amarognola. Dopo l’ora, sciacquatele e asciugatele.
  2. Pelate le patate e tagliatele a cubetti. Pelate anche i pomodori e rimuovete i semi, poi tagliateli a pezzetti.
  3. Lavate i peperoni, asciugateli e tagliateli a strisce. Lavate anche le zucchine e tagliatele a rondelle.
  4. In una padella capiente, scaldate abbondante olio d’oliva e friggete separatamente le fette di melanzana, le patate, i peperoni e le zucchine finché saranno dorati. Una volta fritte, trasferitele su un piatto foderato con carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
  5. Riunite tutte le verdure fritte in un unico recipiente capiente. Aggiungete i pomodori tagliati, lo spicchio d’aglio intero (che verrà rimosso alla fine della cottura), il peperoncino (se gradito), e regolate di sale.
  6. Mescolate bene tutte le verdure e lasciate cuocere a fuoco basso per circa un’ora, mescolando di tanto in tanto. Durante la cottura, unite le foglie di basilico per aggiungere profumo e sapore alla ciambotta.
  7. La ciambotta è pronta per essere servita! Accompagnatela con del pane casereccio per un pasto ancora più tradizionale e gustoso.

Con questa ricetta, non solo avrete svuotato il frigo, ma avrete anche creato un piatto ricco di sapore e genuinitĂ  che saprĂ  conquistare tutti a tavola. Buon appetito!

Veronica Esposito

Recent Posts

A cena stasera si va di pizza in teglia sembra una focaccia per quanto è soffice e alta, precisa quella del fornaio sotto casa

Ho deciso per cena faccio la pizza in teglia sembra una pizza in teglia che…

42 minuti ago

Quando ho voglia di risotto agli asparagi preparo quello delle monache benedettine croccante e cremoso allo stesso tempo

Non fare il solito risotto agli asparagi, prova questo delle monache benedettine: è croccante e…

2 ore ago

Dietrofront della UE sul divieto che ha fatto arrabbiare tutti, cosa succede adesso

Una misura annunciata da Bruxelles innesca delle aspre discussioni, anche per via dello zampino di…

3 ore ago

Richiamato noto integratore per bambini, la nota del Ministero: tutti i dettagli sul prodotto, rischio e foto

Noto integratore per bambini richiamato, arriva la nota del Ministero. Andiamo a vedere tutti i…

5 ore ago

Ma quale agnello, a Pasqua quest’anno faccio il mio famoso polpettone di soia: gustoso e saporito

Delizioso, morbido e saporito: facciamo il polpettone di soia quest'anno a Pasqua, niente agnello! Ti…

5 ore ago