Come realizzare il ciambellone della nonna in friggitrice ad aria - buttalapasta.it
È il classico ciambellone della nonna, ricoperto di granella di zucchero, morbidissimo e ancor più leggero con la friggitrice ad aria.
Il tipico dolce da colazione e da merenda, il ciambellone della nonna: quello semplice, buono, soffice e alto, si innova con un tipo di cottura contemporaneo. La friggitrice ad aria si pone come una scelta moderna nella ricerca di una maggior leggerezza. Infatti, anche il ciambellone può esser cotto in questo piccolo elettrodomestico che negli ultimi anni sta avendo sempre più successo e una diffusione capillare.
È una versione veloce, sempre con l’impasto classico, ma senza burro e con la cottura in friggitrice ad aria il ciambellone sarà maggiormente morbido e crescerà ancor più di volume. Questo avviene senza il bisogno di preriscaldare e nella metà del tempo impiegato con il metodo tradizionale. In soli 30 minuti tra preparazione e cottura il ciambellone è pronto. La copertura con granella di zucchero è un tocco goloso che lo completa e lo rende particolarmente invitante.
Una cosa importante da ricordare è di lasciare circa 1,5 cm di spazio dal bordo dello stampo dopo averlo riempito perchè poi in cottura in ciambellone crescerà di volume altrimenti c’è il rischio che l’impasto fuoriesca.
Il ciambellone della nonna con cottura leggera e rapida – buttalapasta.it
L’unica accortezza da avere è assicurarsi di usare uno stampo per ciambella delle dimensioni adatte ad entrare nel cestello della friggitrice. Data la misura standard di questo elettrodomestico lo stampo da usare deve essere inferiore a 20 cm, va bene quello da 18 cm.
Per la colazione di oggi faccio un bel plumcake all'albicocca così ne approfitto di fare…
Buona, buonissima la classica pasta al forno, ma che noia diventa a lungo andare: usa…
Oggi facciamo un tuffo nel passato e andiamo a preparare insieme un dolcetto facile e…
Questi carciofi indorati e fritti sono un contorno spettacolare: li fai senza stress e vanno…
Con questo uovo ripieno Rocher conquisto tutti, perfino mia suocera! Così buono e goloso che…
La ricetta del giorno di oggi l'abbiamo presa dal ricettario della nonna ligure, è un…