Con il miele d'arancio e lo yogurt avanzato ho preparato un ciambellone morbidissimo e delizioso

Come preparare un dolce facile e veloce? Prova la ricetta del ciambellone allo yogurt e miele d’arancio, conquisterai tutti!

ciambellone tagliato a fette

Con il miele d'arancio e lo yogurt avanzato ho preparato un ciambellone morbidissimo e delizioso - Buttalapasta.it

Un dolce facile e veloce, sempre molto amato da grandi e bambini, è senza ombra di dubbio il ciambellone. Vogliamo proporti una variante sempre semplice ma comunque gustosa, ovvero il ciambellone allo yogurt con l’aggiunta di miele d’arancio.

Perfetto da inzuppare nel latte a colazione o da gustare a merenda con una spremuta d’arancia o un centrifugato di frutta e verdura, il ciambellone allo yogurt lo prepari in men che non si dica.

Come preparare il ciambellone allo yogurt e miele d’arancio

Per una riuscita perfetta del dolce ti consigliamo di tirare le uova fuori dal frigorifero almeno mezz’ora prima. Per la preparazione di qualsiasi dolce, infatti, le uova devono essere utilizzate a temperatura ambiente, non fredde. Ecco, quindi, la ricetta da seguire passo dopo passo per una merenda golosissima!

fetta di ciambellone su piatto con forchetta

Come preparare il ciambellone allo yogurt e miele d’arancio – Buttalapasta.it

Puoi sostituire lo zucchero con il miele oppure decidere di utilizzare metà dose di zucchero di canna e metà dose di miele d’arancio. Sicuramente il miele d’arancio renderà il ciambellone molto più gustoso!

Ingredienti

  • 200 gr di farina 00
  • 50 gr di amido di mais
  • 3 uova
  • 100 gr di miele d’arancio
  • 125 gr di yogurt bianco naturale
  • 60 ml di olio di semi
  • 100 ml di latte
  • 1 bustina di lievito in polvere per dolci istantaneo

Procedimento

  1. La preparazione del ciambellone è molto semplice. Unisci in una ciotola le uova con il miele, inizia a montare con una frusta manuale o elettrica.
  2. Aggiungi un po’ alla volta l’olio di semi. Incorpora del tutto l’olio prima di aggiungere a filo il latte.
  3. Quindi unisci lo yogurt bianco naturale, potrai sceglierne anche uno alla frutta così da rendere il ciambellone ancora più squisito.
  4. Aggiungi, quindi, la farina 00 e l’amido di mais che avrai precedentemente setacciato.
  5. Infine, aggiungi la bustina di lievito in polvere istantaneo per dolci.
  6. Continua ad amalgamare fino a ottenere un composto liscio, omogeneo e, quindi, privo di grumi.
  7. Prendi uno stampo per ciambellone, imburra e infarina la sua superficie, poi versa al suo interno l’impasto ottenuto.
  8. Inforna a 180 gradi per circa 40 – 45 minuti.
  9. Prima di tirare fuori il ciambellone dal forno effettua la prova stecchino.
  10. Lascia raffreddare completamente prima di rimuoverlo dallo stampo e posizionarlo su un piatto da portata.
  11. Il ciambellone allo yogurt con miele d’arancio è pronto per essere gustato!

Se desideri preparare un dolce senza yogurt, prova la nostra ricetta del ciambellone soffice e delizioso!

Parole di Chiara Ricchiuti

Classe 1996, sono Chiara, da sempre affascinata dal web e dal blogging. Se mi chiedessero di descrivermi in tre aggettivi userei i seguenti: sognatrice, curiosa e determinata.

Potrebbe interessarti