Ciambelline+di+verdure+croccanti%3A+cos%C3%AC+sfiziose+che+anche+i+bambini+ne+andranno+ghiotti
buttalapastait
/articolo/ciambelline-di-verdure-croccanti-cosi-sfiziose-che-anche-i-bambini-ne-andranno-ghiotti/205679/amp/
Antipasti

Ciambelline di verdure croccanti: così sfiziose che anche i bambini ne andranno ghiotti

Delle ciambelline di verdure super croccanti e perfette per i bambini: vedrai come chiederanno addirittura il bis!

Se c’è una cosa che i genitori detestano, per così dire, più di tutte è trovare degli escamotage per far mangiare le verdure ai bambini. Specialmente quelli che già da piccoli hanno un palato esigente, che cercano sapori particolari e speciali. Ovviamente non a tutti i bimbi dispiace un bel piatto di insalata o di verdure bollite, tuttavia bisogna mettersi nei loro panni. Un piatto triste di zucchine e spinaci senza arte né parte di certo non aiuterà a mangiarlo con gusto!

Ecco perché direttamente da TikTok arriva un’idea geniale che noi di buttalapasta vogliamo subito condividere con voi: prepariamo insieme le ciambelline di verdure? Croccanti fuori, morbide dentro e davvero gustose. Possiamo prepararle con le più disparate che troviamo al supermercato e ve lo garantiamo, piaceranno moltissimo anche a noi adulti. Scopriamo subito la ricetta!

Ciambelline di verdure: croccanti, gustose e sfiziose, non le lasci più!

Le ciambelline di verdure croccanti si preparano in pochi minuti perché è facilissimo prepararle. L’idea arriva direttamente dal profilo TikTok de @lericettedigessica, bravissima food blogger che ci regala sempre chicche pazzesche. Lei consiglia di usare zucchine e melanzane poiché si adattano meglio alla realizzazione delle ciambelle, ma noi le abbiamo provate anche con i peperoni e i pomodori. Il risultato è stato incredibile! Ma scopriamo subito cosa ci occorre per la ricetta.

Ovviamente con lo stesso procedimento potete preparare degli anelli di cipolla estemporanei! – buttalapasta.it

Ingredienti per 4 persone

  • 1 zucchina grande;
  • 1 melanzana grande e lunga;
  • 150 gr di farina 00;
  • 100 ml di acqua fredda;
  • Sale, pepe, origano, rosmarino, erba cipollina q.b.
  • Pangrattato q.b.
  • Olio di semi q.b.

Preparazione

  1. Iniziamo a preparare le nostre ciambelline lavando le verdure sotto acqua corrente. Asciughiamole, eliminiamo le due estremità finali per poi ricavare delle fette alte circa 2 cm. Eseguiamo l’operazione sia con le melanzane che con le zucchine.
  2. Versiamo la farina in una ciotola, aggiungiamo il sale, il pepe e tutte le spezie in abbondanza per poi versare a filo l’acqua. Nel mentre mescoliamo con una frusta.
  3. Dovremo quindi ottenere una pastella fluida ma non eccessivamente liquida. Distribuiamo il pangrattato in un piatto piano e prepariamoci ad assemblare il tutto. Con un tappo o un coppapasta posizionato al centro di ogni fettina eseguiamo una pressione cosicché la parte centrale venga via(potete eventualmente usare gli scarti per un ottimo brodo).
  4. Otterremo quindi le ciambelline. Immergiamole nella pastella, lasciamo colare l’eccesso e impaniamo con il pangrattato. Versiamo abbondante olio di semi in una padella dai bordi alti, portiamo a temperatura e friggiamo poco per volta fino a doratura, girando di tanto in tanto. Scoliamo man mano su carta assorbente ed ecco pronte le nostre ciambelline di verdure!
@lericettedigessica Una tira l’altra…queste CIAMBELLINE sono troppo buone!😍🥳 Ingredienti: 1 melanzana lunga 2 zucchine verdi grandi 200 g di farina 300 ml di acqua 1 pizzico di sale 1 cucchiaio di origano oppure aromi pronti per verdure Tagliate le zucchine a fette spesse circa 1 cm. Pelate la melanzana e tagliatela allo stesso modo. Con un tappo eliminate la parte interna delle fette (non buttate l’interno, potete prepararci delle polpette oppure cuocerlo in padella e usalo come contorno). Preparate la pastella mescolando la farina con l’acqua, il sale e gli aromi. Versate l’acqua a poco a poco per non far formare grumi. Poi passate ogni ciambellina prima nella pastella e poi nel pangrattato. Friggete le ciambelle in olio di semi caldo, a fiamma dolce, oppure cuocetele in forno caldo (190° ventilato fino a doratura) o in friggitrice ad aria (190° per circa 11 m) con un filo d’olio. Servite subito con delle salse a piacere. Se serve aggiungete un pizzico di sale. #giallozafferano #gz #ricettegz #melanzana #zucchine #verdure #veg #lericettedigessica ♬ Cooking Time – TonsTone

L’idea in più: per rendere ancora più allegre e appetitose le ciambelline possiamo aggiungere alla pastella dello zafferano o della curcuma per conferirle un colore incredibile!

Cesare Orecchio

Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.

Recent Posts

Questa pasta al forno a parte la cottura del ragù che la porti avanti, per infornarla ci metti 5 minuti ed è meglio delle lasagne

Un primo piatto veloce e gustoso, anche perché puoi portarti avanti con il lavoro la…

37 minuti ago

Dolci pasquali tipici, 23 ricette regionali e tradizionali dei migliori da fare a casa

Ecco una carrellata di golose ricette di dolci di Pasqua tipici delle regioni d'Italia, la…

1 ora ago

Involtini di peperoni, solo Giusina poteva farli così ricchi e saporiti: se non li provi non sai cosa ti perdi

Ti faccio provare gli involtini di Giusina, belli ricchi e saporiti: se non li assaggi…

3 ore ago

Cibo scaduto venduto come buono, impressionante maxi sequestro dei NAS

Una operazione vastissima ha visto il sequestro di tonnellate di cibo. Si tratta di uno…

4 ore ago

Dopo vari esperimenti ho escogitato questa ricetta e la pastiera napoletana fatta così piace di più, pensa che ne ho fatte già due in una settimana

La pastiera napoletana fatta così piace a tutti, ormai la faccio durante l'anno, la mia…

5 ore ago