Per le persone allergiche risulta impossibile fare scorpacciate di dolci. Oggi vedremo come puoi fare delle ciambelle allo yogurt senza però attuare il processo di lievitazione.
Le ciambelline allo yogurt preparate senza lievitazione, senza burro e senza uova vengono solitamente cotte al forno e rappresentano una valida alternativa nichel free anche alle ciambelle classiche, in questo modo si può deliziare il palato senza far soffrire il resto del corpo. Se invece le ciambelline non ti soddisfano pienamente oppure vuoi sperimentare altri dolci, prova i plumcake la ricetta è facilissima.
Ci sono persone che purtroppo hanno un organismo troppo reattivo e delicato che risponde con manifestazioni allergiche e intolleranze di vario genere quando si mangia un determinato alimento. Al presentarsi di tali manifestazioni allergiche segue l’intervento di un allergologo che farà una lista dei cibi consentiti.
Molto spesso gli ingredienti a disposizione sono davvero pochi e riuscire a preparare un dolce in casa come le ciambelline allo yogurt non è sempre semplice, ma non è nemmeno impossibile.
Per preparare le ciambelline allo yogurt non serve un robot da cucina anzi basterĂ utilizzare le mani e una ciotolina.
Ingredienti per le ciambelline:
Siccome il processo di preparazione è molto veloce, ti consigliamo di accendere subito il forno a 160°C, così quando l’impasto sarà pronto avrai già il forno preriscaldato alla temperatura giusta.
ModalitĂ di preparazione del dolce:
Versa in una ciotola tutti gli ingredienti senza un ordine preciso, ma non aggiungere l’acqua perché sarà aggiunta come ultimo ingrediente e solo se necessaria per ottenere un impasto morbido.
Impasta tra loro tutti gli ingredienti e una volta ottenuto un composto omogeneo, trasferiscilo sulla spianatoia precedentemente cosparsa di farina per non far attaccare l’impasto. Con il supporto di un mattarello vai a spianare l’impasto fino ad arrivare ai due centimetri di spessore.
Per ritagliare le ciambelle puoi usare il classico stampo per ciambelle oppure aiutarti con un bicchiere che dovrĂ avere un diametro di cinque o sei centimetri. Potrai ricavare il buco al centro utilizzando il tappo di una bottiglia di acqua minerale.
L’impasto avanzato dai vari tagli, può essere lavorato ulteriormente per ricavare altre ciambelle, in questo modo non ci sarà nessuno spreco.
Rivesti la teglia con della carta da forno e disponi le ciambelle ad a 3-4 centimetri di distanza l’una dall’altra per evitare che si attacchino tra loro.
Infornare per circa 25 minuti nel forno che avrai già preriscaldato. Nell’attesa della cottura, mescolare in un pentolino due cucchiai di zucchero con due di acqua, scaldare il tutto fino a che lo zucchero non sarà completamente sciolto ottenendo così uno sciroppo.
Una volta sfornate le ciambelle puoi spennellare la glassa sui dolci con un pennellino da cucina. Ma eventualmente puoi anche cospargere le ciambelle con lo zucchero in granella colorata per dare un tocco di originalitĂ .
Se ti sono avanzati dei sottoli e dei sottaceti aperti conservali così: ti dureranno un…
La prima cosa da ridurre per dimagrire sono i carboidrati, eppure esistono delle eccezioni: con…
L'insalata di legumi fatta così mi fa perdere peso, ormai la mangio almeno una volta…
Pasta al pesto di Bruno Barbieri veloce e saporita: bastano solo 10 minuti per mettermi…
Da uno studio compiuto ormai diversi anni fa, emerge una strada percorribile per il trattamento…
Lo sai che con questa ricetta riesci a preparare dei panini per hamburger impeccabili sembrano…