Ci+credi+che+queste+focaccine+le+fai+con+i+broccoli+e+in+15+minuti+veri%3F+Sono+sfiziosissime
buttalapastait
/articolo/ci-credi-che-queste-focaccine-le-fai-con-i-broccoli-e-in-15-minuti-veri-sono-sfiziosissime/184721/amp/
Antipasti

Ci credi che queste focaccine le fai con i broccoli e in 15 minuti veri? Sono sfiziosissime

Veloci e super facili da preparare, le focaccine con i broccoli sono una squisitezza che conquista anche chi di solito non ama questi ortaggi.

Si realizzano in poco più di 15 minuti circa e sono davvero buonissime: le focaccine con i broccoli si fanno mangiare una dietro l’altra. Molto invitanti e appetitose costituiscono un ottimo antipasto, ma rappresentano anche uno snack spezzafame per uno spuntino sfizioso.

Possono essere mangiate così, semplicemente, senza nessuna aggiunta, oppure arricchite da altri ingredienti. Ad esempio sono ottime per spalmarci su del formaggio fresco e cremoso, ma anche in abbinamento a salumi. Si tratta di una ricetta che può essere considerata un astuto stratagemma per riuscire a far mangiare i broccoli a coloro che solitamente non li amano e li respingono.

Dai bambini, generalmente restii a mangiare questo tipo di ortaggio, agli adulti che non li apprezzano, tutti le ameranno. I broccoli infatti  hanno delle buone proprietà che possono essere sfruttate anche in questa preparazione, trasformandoli in morbide e gustose focaccine.

Le focaccine con i broccoli soffici e saporite: ingredienti e preparazione

A dar morbidezza a queste focaccine c’è lo yogurt che si sposa bene con il sapore dei broccoli. Ma un elemento che le rende speciali è l’aromatizzazione di semi di papavero in aggiunta. Un tocco profumato che le impreziosisce, da non tralasciare. Le dosi di questa ricetta sono per 10 focaccine circa.

Il metodo per far mangiare i broccoli: le focaccine – buttalapasta.it

Ingredienti

  • 350 g di farina 00
  • 250 g di broccoli
  • 50 g di yogurt greco
  • 10 g di lievito istantaneo per torte salate
  • 25 ml di olio extravergine di oliva
  • 2 cucchiai di semi di papavero
  • Sale q.b.

Preparazione

  1. La prima operazione da fare è lessare i broccoli in abbondante acqua dopo averli lavati e staccato le cimette dai gambi.
  2. Quando sono ben morbidi si passa a scolarli e frullarli nel mixer.
  3. Poi, in una capiente ciotola unire la farina, lo yogurt ed aggiungere i broccoli ridotti in purea. Inserire anche i semi di papavero, il lievito istantaneo e l’olio. Completare con del sale, quanto basta per insaporire.
  4. Impastare prima con un cucchiaio, poi trasferire l’impasto su una spianatoia leggermente infarinata e proseguire ad impastare con le mani.
  5. Quando l’impasto si presenta liscio ed omogeneo non rimane che stenderlo con l’aiuto del matterello realizzando uno spessore di circa 1/2 cm.
  6. Con un piccolo coppapasta rotondo ricavare le focaccine e proseguire re-impastando la pasta rimasta e stendendola nuovamente facendo altre focaccine fino all’esaurimento dell’impasto.
  7. A questo punto si passa alla cottura delle focaccine che possono esser cotte in una padella antiaderente leggermente unta di olio.
  8. Cuocerle prima da un lato, poi quando si è ben dorato girarle e completare la cottura anche dall’altro lato. Coprire con il coperchio per favorire una cottura omogenea e rapida. Infine servirle ben calde.
Romana Cordova

Laureata in Lettere moderne e specializzata come docente di lingua italiana a stranieri amo scrivere e occuparmi di lifestyle con particolare riferimento all'ambito della gastronomia. Sono autrice di un libro di cucina e tradizioni cattoliche, tema che per diversi anni ho approfondito anche in una trasmissione radiofonica.

Recent Posts

Se vai pazzo per i crocchè napoletani non potrai fare a meno di queste polpettine: ancora più croccanti e con il ripieno filante

Se ti piacciono i crocchè napoletani, queste polpettine croccanti fanno per te: sfiziose e con…

49 minuti ago

Ho ridotto di molto il cibo ultra processato: “Fa aumentare le morti premature”

Ancora una volta il cibo ultra processato finisce sotto accusa. Ma per un motivo estremo…

2 ore ago

Per il pranzo domenicale non compro più gli gnocchi li faccio a casa nella versione gluten free, così li mangiano tutti

Chi compra più gli gnocchi li faccio a casa nella versione gluten free, così li…

3 ore ago

Ricette senza colesterolo per chi ce l’ha alto, i migliori piatti anticolesterolo da provare

Ti proponiamo una ricca raccolta di ricette senza colesterolo per portare in tavola piatti anticolesterolo…

3 ore ago

Pensavo di aver fatto un disastro, invece aggiungendo il limoncello agli spaghetti mi è venuto fuori un primo spettacolare e freschissimo

Non appena li ho assaggiati sono rimasto senza parole: ho fatto gli spaghetti al limoncello…

4 ore ago

E smettila di usare la panna con i funghi: se unisci questo avrai una crema spettacolare per la pasta

L’accoppiata panna e funghi è di sicuro molto apprezzata, una vera delizia, ma ce n’è…

5 ore ago