Ci combattevo da anni, ora ho la soluzione: mischio questi due ingredienti e addio silicone della doccia ingiallito - buttalapasta.it
Se anche tu hai problemi col silicone ingiallito nella doccia questo rimedio semplicissimo può fare al caso tuo: ci combattevo da anni, ora ho risolto.
Tra le pulizie alle quali dedichiamo maggiore attenzione c’è sicuramente quella del bagno. Trattandosi di un ambiente delicato, maggiormente a rischio di esposizione a germi e batteri, siamo consapevoli di doverlo igienizzare con frequenza e cura. Tuttavia, spesso finiamo per trascurare alcuni punti, con la conseguenza che, dopo, farli brillare diventa complesso e faticoso. Il silicone nella doccia o nella vasca, in particolare, è tra i più ostici da pulire: anche il tuo è ingiallito? Con questi due ingredienti risolvi il problema.
Oltre ad essere poco igienico, ammettiamolo, non è certo un bel vedere: mentre tutto il resto del bagno brilla, ecco che quello “strato” spicca nel suo colorito giallognolo, dando sempre una sensazione di sporco e trascurato. Ecco perché bisogna correre ai ripari alla svelta, soprattutto se, magari, aspettiamo degli ospiti.
Come sempre, quando si tratta di pulizia, supermercati e vari offrono una scelta davvero vasta tanto che diventa quasi impossibile decidere cosa acquistare. E, poi, spesso e volentieri nonostante si spenda anche un bel gruzzolo per un prodotto specifico, è possibile che il risultato non ci soddisfi come speravamo. E se, invece di mettere mano al portafoglio, ci ingegnassimo con ciò che abbiamo a casa?
Come risolvere il problema del silicone ingiallito nella doccia o nella vasca – buttalapasta.it
Ciò che possiamo usare, infatti, per sbiancare il silicone nella vasca e nella doccia, ma in genere anche in altri punti della casa, è una semplice combinazione di due ingredienti che di sicuro non ci mancano. Parliamo di limone e acqua ossigenata, prodotti che, in genere, sono presenti in tutte le abitazioni.
Il procedimento, nemmeno a dirlo, è veramente semplicissimo. Basterà, infatti, andare a mischiare in un erogatore spray i due composti in parti uguali e poi agitare per bene in modo che si amalgamino tra loro. A questo punto dovremo vaporizzare una bella quantità lungo tutta la striscia di silicone e lasciare agire per almeno mezz’ora.
Trascorso questo tempo, con una spugna non abrasiva, andremo a “sfregare” e, infine, risciacqueremo con della comune acqua pulita. Il risultato dovrebbe lasciarci a bocca aperta: il silicone sarà tornato come nuovo e noi non avremo speso nemmeno un centesimo. Ripetere questa operazione con frequenza ci assicurerà di dire addio a quel fastidioso colori giallo che tanto detestiamo.
Se vuoi stare al riparo da tutto quanto di negativo ci possa essere per la…
Il plumcake al salmone affumicato lo prepari con pochi ingredienti. Ecco come ottenere un antipasto…
Lo sai che il fruttivendolo sotto casa mi ha svelato il trucco per congelare la…
Segui la ricetta della mia amica Sandy e la torta americana entrerà di diritto tra…
Vinci 700 Box colazione Nutella&Kinder partecipando a questa incredibile iniziativa: in palio anche tantissimi altri…
Con dei bimbi in casa, di tanto in tanto mi capita di preparare, per cena,…