Di Kati Irrente | 30 Aprile 2024

I biscotti golosi degli anni 2000 si possono fare in casa in poche mosse - buttalapasta.it
Fare dei biscotti tipo oro ciok è facilissimo, volete gustarli oggi a merenda con i bambini? Preparateli in cinque minuti.
Questa è la ricetta semplice ma di sicuro effetto che vi farà riassaporare i classici biscotti con la tavoletta di cioccolato sopra. Prepararli non è affatto complicato, basta fare una pasta frolla per i biscotti e coprirli con il cioccolato.
Non importa che siate abili nel temperare il cioccolato, in questo caso basta farlo fondere a bagnomaria per poi ricavare le forme che volete dargli, ovviamente devono essere uguali ai biscotti. Infine una rapida opera di imballaggio con del cioccolato fuso et voilà, i vostri oro ciock saranno pronti!
Ecco come preparare la ricetta dei biscotti oro ciok fatti in casa
Ovviamente i vostri biscotti ispirati ai classici biscotti croccanti di marca saranno diversi, preparati con le vostre mani e più buoni perché sceglierete solo ottimi ingredienti di qualità, come ad esempio quelli provenienti da agricoltura biologica.
Con questo stesso procedimento potrete realizzare biscotti tipo oro ciok al cioccolato fondente o al cioccolato al latte, ma anche al cioccolato bianco. Che ne dite, volete mettere le mani in pasta? Andiamo a vedere come fare.

Ecco come fare gli Oro Ciok e ingolosire tutti gli ospiti – Foto Facebook @Oro Saiwa – buttalapasta.it
Ingredienti
- 250 gr di farina 00
- 40 gr di tuorli
- 100 gr di zucchero al velo
- scorza grattugiata di limone
- 150 gr di burro morbido
- 1 bustina di vanillina
- 1 pizzico di sale
- 200 gr di cioccolato a scelta (fondente, al latte o bianco)
Preparazione
- Iniziate a preparare la pasta frolla che poi andrete a tagliare nella forma desiderata. Mescolate tutti gli ingredienti tranne il cioccolato, impastate la frolla velocemente e ricavate un panetto. Poi fate raffreddare in frigo dopo averlo coperto con della pellicola.
- Riprendete la pasta frolla che si è compattata dopo il riposo in frigo e stendetela con un matterello leggermente infarinato, tagliatela nelle forme che desiderate.
- Se avete un tagliabiscotti potete usarlo, ma andrà bene anche una tazza, uno stampo di silicone e mal che vada potete usare un coltello e tagliare dei biscotti rettangolari.
- Posizionate i biscotti su di una teglia coperta di carta forno e cuoceteli in forno a 160/170 gradi per circa 15 minuti.
- Nel frattempo prendete il cioccolato e fatelo fondere a bagnomaria quindi posizionatelo negli stampini di silicone della stessa forma dei biscotti. Fate solidificare.
- Sfornate i biscotti, lasciateli raffreddare, poi sopra spalmateci del cioccolato fuso e quindi incollate una tavolettina di cioccolato ad ogni biscotto. Premete leggermente così si attacca meglio.
- Fate riposare una o più ore e poi gustate, o conservate in un barattolo di vetro con la chiusura ermetica.
E se volete altre idee per i vostri biscotti al cioccolato date uno sguardo alle nostre ricette golosissime!
Parole di Kati Irrente
Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.