Chi+lo+dice+che+serve+per+forza+il+brodo+per+il+risotto%3F+Con+queste+alternative+dimezzo+i+tempi+e+resta+buonissimo
buttalapastait
/articolo/chi-lo-dice-che-serve-per-forza-il-brodo-per-il-risotto-con-queste-alternative-dimezzo-i-tempi-e-resta-buonissimo/216617/amp/
Primi Piatti

Chi lo dice che serve per forza il brodo per il risotto? Con queste alternative dimezzo i tempi e resta buonissimo

Non è vero che serve per forza il brodo per fare il risotto. Ci sono delle ottime alternative per dimezzare i tempi e mangiare un piatto gustosissimo.

È risaputo che il risotto veniva già preparato dagli Aragonesi, ma le sue origini rimangono tutt’oggi ancora un mistero. Quello che è certo è che stiamo parlando di un primo piatto simbolo della cucina italiana, originario del nord Italia ma oggi trova spazio in tutto il paese ed ha il privilegio di essere preparato in molteplici versioni.

La caratteristica principale del risotto è il mantenimento dell’amico che lega i chicchi di riso tra di loro, creando un composto cremoso e denso. Per preparare questo piatto ci sono diverse tipologie di riso che sono più adatte: Baldo, Arborio, Carnaroli e Vialone nano. La ricetta classica richiede l’utilizzo del brodo, tuttavia non tutti sanno che c’è una ricetta del risotto senza brodo. Lo si prepara in poco tempo e il risultato sarà più che sorprendente.

Ricetta del risotto senza brodo: il risultato è sorprendente

Come ci si è arrivati alla tradizione del risotto non è ancora chiaro, visto che ci sono molte storie e leggende dietro questo piatto che oggi viene realizzato in mille modi differenti, anche se il più rinomato è il risotto alla milanese. La ricetta tradizionale non prevede la mancanza di brodo all’interno del risotto, dato che è un elemento fondamentale. Tuttavia, la cucina contemporanea ha rivisto diverse tecniche ed ha ammesso alcune varianti.

Ricetta del risotto senza brodo: il risultato è sorprendente – buttalapasta.it

Per chi ha poco tempo, può tranquillamente utilizzare dell’acqua al posto del brodo già saporito. Ovviamente stiamo parlando di acqua bollente e salata, perché è assolutamente sconsigliato aggiungere acqua fredda al risotto in cottura. L’acqua nel frattempo può essere aromatizzata con erbe o spezie, in base al gusto personale.

Ingredienti

  • 2 pugni di riso
  • Erbe o spezie
  • 1 cipolla
  • Olio
  • Burro
  • Vino bianco o frizzante
  • Parmigiano grattugiato

Procedimento

  1. Per preparare il risotto senza brodo e con l’acqua calda, la prima cosa da fare è mettere a bollire l’acqua nella pentola e aromatizzarla con erbe o spezie, a seconda del proprio gradimento personale.
  2. Mentre l’acqua arriva a ebollizione, bisogna tostare il riso, questo è un passaggio fondamentale da non sottovalutare quando si prepara questo piatto. Lo si può tostare in un ottimo soffritto con cipolla, olio e burro, per poi sfumare il tutto con del vino bianco o frizzante.
  3. Una volta fatta evaporare la parte alcolica, bisogna aggiungere l’acqua bollente un mestolo alla volta e mescolare.
  4. Alla fine della cottura, mantecare con burro e il Parmigiano grattugiato e servire quando è ancora bollente.

Per chi vuole, può aggiungere lo zafferano per dargli il colore giallo, mentre per chi ama i sapori più decisi può optare per un formaggio molto saporito per rendere il piatto cremoso. Un’alternativa al brodo e all’acqua è cuocere il riso nel latte, il procedimento è sempre lo stesso, solo che al posto dell’acqua c’è il latte.

Isabella I.

Classe 1993. Ha una laurea magistrale in Studi Politici e Internazionali e un Master in Comunicazione. Offre una lente d’ingrandimento sulla società attraverso uno sguardo sulla società: dall’economia alla politica, senza tralasciare il gossip. Ama il cinema e la musica, arti che hanno sempre sciolto quesiti latenti.

Recent Posts

Trovati pesticidi in queste due marche di gnocchi, sono famosissime

Individuata la presenza di pesticidi in due marche di gnocchi confezionati che tutti quanti conoscono.…

3 ore ago

Polpette di bollito facili e veloci, le prepari con gli avanzi di carne

Come preparare la ricetta delle polpette di bollito con gli avanzi? Scopri il procedimento per…

3 ore ago

Csaba Dalla Zorza rimasta bloccata, la richiesta d’aiuto sui social

Disavventura inaspettata per Csaba Dalla Zorza. La conduttrice è rimasta bloccata ed ha chiesto aiuto…

4 ore ago

Tiramiveg, il sostituto vegano semplice che non ti farà mancare l’originale: il gusto è davvero identico!

Tiramiveg, il dolcetto vegano goloso e così simile all'originale che ti sembrerà ci siano persino…

5 ore ago

Benedetta Parodi va in vacanza, le foto in famiglia impressionano i fan: madre e figlia non si distinguono

Benedetta Parodi, le foto pubblicate su Instagram in vacanza con la figlia appaiono sospette: le…

6 ore ago

Base croccante e ripieno cremoso: oggi preparo una crostata salata da leccarsi i baffi

In genere pensiamo alla crostata come ad un dolce delizioso, ma la versione salata vi…

7 ore ago