Chi+l%26%238217%3Bha+detto+che+fare+la+dieta+%C3%A8+costoso%3F+Come+si+risparmia+con+una+sana+alimentazione
buttalapastait
/articolo/chi-lha-detto-che-fare-la-dieta-e-costoso-come-si-risparmia-con-una-sana-alimentazione/208341/amp/
Fatti di Cucina

Chi l’ha detto che fare la dieta è costoso? Come si risparmia con una sana alimentazione

Sei convinta che mangiare in modo sano costi molto? Sbagli di grosso. Mangiare sano ti farà addirittura risparmiare un mucchio di soldi.

Le scuse per non mettersi a dieta e non iniziare a mangiare in modo più sano sono sempre tante: anzi, forse sono infinite come l’Universo! Da qualche tempo – complice l’aumento dei prezzi causato dall’inflazione – la scusa che va per la maggiore riguarda il costo dei cibi cosiddetti “sani”.

Molte persone, infatti, sostengono di non poter seguire un’alimentazione sana e completa di tutti i nutrienti necessari in quanto i cibi sani costerebbero molto. E, dunque, via libera a patatine fritte, pane bianco, pasta bianca, alimenti in scatola e fast food. ma siamo davvero sicuri che mangiare in modo sano così di più che distruggersi la salute con alimenti non sani?

Premesso che la salute di ognuno di noi non ha prezzo e che, una volta malati, curarsi costa più di qualunque cibo, in ogni caso i cibi sani non costano affatto di più. Anzi: mangiare in modo più salutare e sostenibile può addirittura farti risparmiare un bel po’ di soldi tutti i mesi. Tutto sta nel saper scegliere gli alimenti giusti.

Mangia sano e risparmia: ecco cosa devi fare

Molti sono convinti che mangiare in modo sano sia parecchio dispendioso. ma è davvero così? Assolutamente no! Mangiare cibi sani fa bene non solo alla nostra salute ma anche al nostro portafoglio. Vediamo qualche trucchetto per seguire una dieta equilibrata e risparmiare.

Per prima cosa bisogna fare chiarezza su cosa s’intende con alimentazione sana e cibi sani. La dieta è sana se è equilibrata e ben bilanciata e se apporta tutte le sostanze nutritive di cui l’organismo necessita: proteine, carboidrati, grassi, vitamine, sali minerali. Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità la dieta di chiunque – onnivoro, vegetariano o vegano – dovrebbe basarsi principalmente su verdura, frutta, legumi e cereali integrali.

Con questi trucchetti mangi sano e spendi pochissimo/Buttalapasta.it

Questi cibi non sono costosi. O, almeno, non lo sono più di altri. Il segreto per non spendere una fortuna è comprare solo ortaggi di stagione e, se si può, direttamente dai produttori. Pertanto le pesche e i pomodori vanno bene in estate, l’uva e i broccoli in autunno, gli agrumi in inverno. Se compriamo tutto in stagione spenderemo molto meno e ci assicureremo cibi ricchi di proprietà nutritive.

Il secondo trucco consiste nell’abbinare gli alimenti per creare pietanze nutrienti e complete ma economiche. Anziché preparare la pasta al sugo e la carne come secondo si può optare per un bel piatto unico come riso e piselli o pasta e ceci o un’insalatona con cereali, legumi e verdure.

E’ bene seguire le offerte dei supermercati e cucinare di conseguenza: se questa settimana ci sono i broccoli in offerta si comprano quelli e si preparano ricette con i broccoli. Se c’è il petto di pollo in offerta si mangia quello anziché il merluzzo o il manzo. Pianificare, inoltre i pasti in modo da poter usare gli stessi ingredienti per preparare più pietanze. Con legumi e verdure, ad esempio, si possono preparare zuppe, insalate, torte salate e polpette.

Fondamentale poi alternare le fonti proteiche: carne e pesce ok ma, per restare in salute e risparmiare, meglio alternarle con legumi, uova e tofu che sono ugualmente proteici ma costano molto meno.

Samanta Airoldi

Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.

Recent Posts

Come apparecchiare ed allestire la tavola della domenica secondo Csaba Dalla Zorza: elegante e particolare senza fatica

Csaba Dalla Zorza mostra come apparecchiare la tavola della domenica: tutti i trucchi e i…

9 minuti ago

0 idee per il pranzo oggi? Facciamo un gateau sciuè sciuè: un po’ di mortadella e il gioco è fatto

Il gateau di patate oggi lo facciamo super furbo e in meno di 10 minuti:…

1 ora ago

Ecco come preparo il primo della domenica in 15 minuti: così mi godo la giornata lontano dai fornelli

La domenica è un giorno in cui rilassarsi e godersi i propri cari: ecco come…

2 ore ago

Non hai mai gustato degli spaghetti più buoni di questi, così croccanti e filanti sono la fine del mondo

Preparatevi a stupire gli ospiti con una ricetta del giorno particolare che vi permetterà di…

3 ore ago

Chiacchiere leggerissime, ho trovato la quadra: le faccio in friggitrice ad aria e nessuno si lamenta più

Il trucco per fare le chiacchiere leggerissime è cuocerle nella friggitrice ad aria. Nessuno si…

3 ore ago

Mi sono svegliata presto, sai che ti dico? Faccio i pancake, ma con tante mele: senti che profumo

Stamattina mi sono svegliata con la voglia di pancake alle mele, così ho deciso di…

4 ore ago