Chi è Nadia Caterina Munno, la Regina della Pasta protagonista di una nuova serie su Amazon Prime Video -buttalapasta.it
Lei è la Pasta Queen dei social, si tratta di Nadia Caterina Munno chef di origine italiana ma naturalizzata statunitense che ha conquistato i social e ora ha una serie a tema su Prime Video.
“She is the Pasta Queen and she is gorgeous like you are” ovvero lei è la Regina della Pasta ed è bellissima come te. La introduciamo così Nadia Caterina Munno, parafrasando alcune delle sue frasi icone sui social, che ha conquistato i social e il pubblico americano (ma non solo) e ora si appresta a diventare una vera star anche delle piattaforme streaming.
Per chi non la segue sui social, @the_pastaqueen alias Nadia Caterina Munno è una chef di origine italiana ormai naturalizzata statunitense; qui ha vissuto il sogno americano, costruendosi una famiglia e una carriera che in questi ultimi anni più che mai la vede come una delle food influencer più apprezzate a livello globale.
Un successo sui social network che ora la porta ad essere la protagonista indiscussa di una serie su Amazon Prime Video, l’omonima The Pasta Queen series.
Nata e cresciuta a Roma, Nadia Caterina Munno è stata cresciuta da nonne e zia che fin da piccola le hanno insegnato come si prepara la pasta fresca. Una figlia d’arte in realtà, considerando che la sua famiglia a Roma è conosciuta come la Macaroni Dinasty proprio perché hanno un’azienda che produce pasta e vino ormai da secoli.
The Pasta Queen, un successo ottenuto in poco tempo grazie alla sua spontaneità -buttalapasta.it
E su questo suo essere italiana, Nadia ha molto giocato per trovare la popolarità. Sarebbe stato facile riuscire a trovare posto nel mare nostrum dei social media come food influencer italiana, soprattutto oltreoceano, ma c’era bisogno di qualcosa in più e la Regina della pasta si è resa unica grazie alla sua spontaneità e colore e calore che sono tipici dell’immaginario che gli americani hanno di noi italiani.
Le sue origini sono imprescindibili, così come il continuo riferimento alle nonne che “sarebbero fiere” delle sue ricette. E a proposito proprio di queste, le ricette sono davvero le più tradizionali della cucina italiana, con l’obiettivo di mostrare agli americani come si fa una vera pasta all’Alfredo o una Carbonara.
Altro elemento che la rende unica è il continuo richiamo alla famiglia che si è costruita negli USA; mamma di quattro figli, proprio sono spesso protagonisti insieme a lei delle ricette, un po’ a voler simboleggiare forse un passaggio generazionale com’è stato per lei con le nonne.
Con il suo modo di fare e il suo marcato accento inglese italianizzato, Munno è riuscita ad ottenere un grande successo nel giro di pochissimo tempo. Dal 24 ottobre è disponibile su Amazon Prime la serie omonima in cui ha girato l’Italia e ha riproposto poi nella sua cucina le ricette nascoste dell’Italia.
Ma The Pasta Queen ha colleziona anche successi in libreria; il suo The Pasta Queen: a just gorgeus cookbook: 100+ recipes and stories è stato nominato da Forbes come il miglior libro di cucina dello scorso autunno. Il 12 novembre scorso è invece uscito The heart of italian cooking già un grande successo negli USA.
Forse non ci crederai, ma queste 5 credenze sul cibo sono delle vere e proprie…
Ogni regione ha la sua tradizione e quella della torta pasqualina ligure è davvero speciale:…
Ho aggiunto questo ingrediente alle torte salate e ormai le preparo solo così, che ne…
Nessuno crede che queste polpette gustosissime si fanno senza carne: con la ricetta dello chef…
Non è per niente bello quello che alcuni ricercatori hanno messo in evidenza riguardo al…
La ricetta del mio polpettone l'adorano tutti, soprattutto perché è morbido e succoso, la differenza…