Chi+dice+che+si+mangiano+solo+a+Carnevale+mente%2C+io+le+ho+gi%C3%A0+rifatte+3+volte+e+me+le+chiedono+ancora
buttalapastait
/articolo/chi-dice-che-si-mangiano-solo-a-carnevale-mente-io-le-ho-gia-rifatte-3-volte-e-me-le-chiedono-ancora/221481/amp/
Dolci

Chi dice che si mangiano solo a Carnevale mente, io le ho già rifatte 3 volte e me le chiedono ancora

C’è chi dice che si mangiano solo a Carnevale, ma secondo me sono la fine del mondo tutto l’anno: le ho già rifatte e sono uno spettacolo!

I dolci di Carnevale sono sicuramente delle preparazioni sfiziosissime, capaci di far venire l’acquolina in bocca praticamente a chiunque. Sono così buoni che è un vero peccato che tra poco sarà tutto finito. Io però me ne infischio e li faccio tutto l’anno!

Per esempio, questi dolcetti sono troppo golosi per salutarli definitivamente… sai che ti dico? Li rifaccio e ti svelo pure la mia ricetta! Sono sicura che quando li avrai assaggiati mi darai ragione su tutti i fronti. Non perdiamo altro tempo e vediamo come si preparano i miei dolci di Carnevale preferiti.

Questi dolci non si mangiano solo a Carnevale: io li faccio tutto l’anno perché sono una bomba

Sono dei dolci tipici di Carnevale, ma si possono tranquillamente gustare tutto l’anno. Non stiamo parlando delle classiche chiacchiere, bensì delle bugie alla crema. Dei ravioli dolci dalla forma quadrata, preparati con l’impasto delle chiacchiere napoletane. Io di solito le faccio al forno così restano un po’ più leggere e non impuzzolisco casa con l’odore di fritto.

Questi dolci non si mangiano solo a Carnevale: io li faccio tutto l’anno perché sono una bomba (Buttalapasta.it)

Ingredienti

  • 250 grammi di farina;
  • 25 grammi di burro fuso;
  • 1 uovo;
  • 80 millilitri di vino bianco;
  • 30 grammi di zucchero;
  • 5 grammi di lievito per dolci;
  • 1 pizzico di sale;
  • scorza di limone grattugiata q.b.;
  • zucchero a velo q.b.;
  • crema pasticcera q.b.

Preparazione

  1. Per fare le bugie inizia a preparare la crema pasticcera. Dopodiché, occupati dell’impasto.
  2. Versa nella ciotola di una planetaria la farina, il lievito, l’uovo, lo zucchero, la scorza di limone grattugiata, il burro fuso ormai tiepido, il vino ed un pizzico di sale.
  3. Mescola bene il tutto con una frusta K o a foglia e, una volta ottenuto un composto liscio ed omogeneo, coprilo con la pellicola trasparente e lascialo riposare a temperatura ambiente per 30 minuti.
  4. Trascorso il tempo necessario, riprendi l’impasto e prelevane poco meno di un quarto. Appiattisci il pezzetto con le mani, infarinalo e passalo nella macchina per tirare la pasta.
  5. Quando avrai ottenuto una sfoglia abbastanza sottile ma non troppo, ricava dei rettangolini grandi circa 20 centimetri per 10.
  6. Disponi dei cucchiaini di crema pasticcera ben distanziati gli uni dagli altri (dovresti riuscire a metterne 8, 4 sopra e 4 sotto) e poi chiudi tutto con un altro rettangolo di pasta grande uguale.
  7. Sigilla bene i bordi e, con una rotella dentellata, ricava dei quadratini grandi circa 5 centimetri per 5.
  8. A questo punto, accendi il forno statico a 190 gradi, sistema le tue bugie su una teglia coperta con della carta da forno ed inforna per 12 minuti.
  9. Quando le bugie saranno pronte, sfornale e servile con una generosa manciata di zucchero a velo.
Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

A Pasqua stendili tutti con un piatto di vitello tonnato come questo: altro che agnello e maialino, leggero, zero grassi e non sporchi nulla

Per il pranzo pasquale tutti si aspettano di trovare a tavola le costolette di agnello…

48 minuti ago

Come cucinare l’agnello, rendere tenera la carne ed eliminare il cattivo odore con 7 ricette facili

Scopri le nostre migliori ricette con la carne di agnello per i tuoi secondi piatti…

1 ora ago

A grande richiesta faccio la pastiera alla nonna Pina, pensa che i piccoli di casa ne mangiano due fette, ovvio il ripieno è super goloso

A Pasqua a grande richiesta faccio la pastiera alla nonna Pina, anche i piccoli di…

2 ore ago

A Pasqua niente lasagna per Alessia Mancini, con il suo risotto irresistibile fa colpo sugli ospiti senza stare ore ai fornelli

Ecco un'idea diversa dal solito per Pasqua: con il risotto cremoso di Alessia Mancini fai…

3 ore ago

Allergie alimentari, studio scopre un legame sorprendente con un nuovo fattore impensabile

Una nuova scoperta in fatto di allergie alimentari viene fuori da una rilevazione frutto di…

4 ore ago

I miei figli hanno già aperto le uova di cioccolato, ma come si conservano davvero?

Se anche i tuoi figli non hanno resistito, ti verrà spontanea la domanda: come si…

5 ore ago