Chi dice che si mangiano solo a Carnevale mente, io le ho già rifatte 3 volte e me le chiedono ancora (Buttalapasta.it)
C’è chi dice che si mangiano solo a Carnevale, ma secondo me sono la fine del mondo tutto l’anno: le ho già rifatte e sono uno spettacolo!
I dolci di Carnevale sono sicuramente delle preparazioni sfiziosissime, capaci di far venire l’acquolina in bocca praticamente a chiunque. Sono così buoni che è un vero peccato che tra poco sarà tutto finito. Io però me ne infischio e li faccio tutto l’anno!
Per esempio, questi dolcetti sono troppo golosi per salutarli definitivamente… sai che ti dico? Li rifaccio e ti svelo pure la mia ricetta! Sono sicura che quando li avrai assaggiati mi darai ragione su tutti i fronti. Non perdiamo altro tempo e vediamo come si preparano i miei dolci di Carnevale preferiti.
Sono dei dolci tipici di Carnevale, ma si possono tranquillamente gustare tutto l’anno. Non stiamo parlando delle classiche chiacchiere, bensì delle bugie alla crema. Dei ravioli dolci dalla forma quadrata, preparati con l’impasto delle chiacchiere napoletane. Io di solito le faccio al forno così restano un po’ più leggere e non impuzzolisco casa con l’odore di fritto.
Questi dolci non si mangiano solo a Carnevale: io li faccio tutto l’anno perché sono una bomba (Buttalapasta.it)
Per il pranzo pasquale tutti si aspettano di trovare a tavola le costolette di agnello…
Scopri le nostre migliori ricette con la carne di agnello per i tuoi secondi piatti…
A Pasqua a grande richiesta faccio la pastiera alla nonna Pina, anche i piccoli di…
Ecco un'idea diversa dal solito per Pasqua: con il risotto cremoso di Alessia Mancini fai…
Una nuova scoperta in fatto di allergie alimentari viene fuori da una rilevazione frutto di…
Se anche i tuoi figli non hanno resistito, ti verrà spontanea la domanda: come si…