Chi+dice+che+il+burro+fa+male%3F+Questo+%C3%A9+golosissimo%2C+puoi+mangiarlo+al+naturale+o+metterlo+nei+dolci
buttalapastait
/articolo/chi-dice-che-il-burro-fa-male-questo-e-golosissimo-puoi-mangiarlo-al-naturale-o-metterlo-nei-dolci/179291/amp/
Dolci

Chi dice che il burro fa male? Questo é golosissimo, puoi mangiarlo al naturale o metterlo nei dolci

Questo burro super goloso è anche molto proteico e ricco di grassi sani: da spalmare o per farcire cibi dolci e salati, è delizioso!

Quando si parla di burro si pensa subito ad un alimento molto calorico, fonte di grassi e quindi un pericolo per la linea e per la salute. Ma in realtà le cose non stanno proprio così. Il burro è certamente un alimento calorico ed energetico, ma se ci spostiamo da quello animale a quello vegetale troviamo un prodotto da mangiare con più tranquillità.

Si tratta del burro di arachidi, la pasta che si ottiene da questi semi allungati che si chiamano appunto arachidi o più comunemente sono conosciuti anche come noccioline americane. Questo tipo di burro è considerato un superfood, non solo per il grande valore energetico, ma anche per l’elevato contenuto di proteine e di grassi buoni, di vitamine e di sali minerali.

Naturalmente è un alimento che produce un notevole apporto calorico per cui il consumo deve essere moderato e può anche essere quotidiano, ma a piccole dosi. Si calcola che 100 g di prodotto abbiano 625 calorie, per cui bisogna mangiarne poco, ma si può farlo in tutta serenità.

Gli acidi grassi che contiene sono l’acido oleico, l’acido linoleico e l’acido palmitico. Nel burro di arachidi sono presenti potassio, calcio, sodio e magnesio, ma anche fosforo, manganese, zinco, ferro, rame e selenio. In prevalenza ci sono le vitamine del gruppo B quali la B1, B2, B6, B8.

Come mangiare il burro di arachidi e il modo di prepararlo in casa

Si può acquistare il burro di arachidi al supermercato, ma bisogna essere consapevoli che oltre a queste componenti benefiche in genere contiene anche conservanti e grassi saturi come l’olio di palma che serve per rendere una consistenza maggiormente cremosa e densa.

Come preparare in casa il burro di arachidi – buttalapasta.it

E in non pochi casi si può trovare l’aggiunta di zuccheri e sale. In alternativa il burro di arachidi può essere preparato in casa, per essere certi di mangiare un prodotto salutare e genuino. Il procedimento è semplice: basta frullare le arachidi sgusciate. Per realizzare un vasetto da 250 g occorrono circa 350 g di arachidi sgusciate e non si deve aggiungere altro che un pizzico di sale e dell’acqua mentre si frulla per emulsionare.

Rilasciando il loro olio le arachidi si trasformeranno subito in una crema. Realizzato con questa modalità facilissima il burro di arachidi si può conservare in frigorifero dove si mantiene bene per circa 1 settimana. 

Ottimo fin dalla colazione, si può spalmare su fette di pane, fette biscottate, crackers, gallette, e va bene anche per la merenda o per spuntini nelle ore che precedono i pasti. Si usa anche come integrazione di shake proteici, smoothies, da aggiungere ai muesli. Da usare anche come ingrediente nella preparazione di biscotti, muffin, torte ed altri prodotti da forno in sostituzione di altri oli.

Per utilizzare il burro di arachidi come cuore morbido all’interno di dolcetti e pasticcini si fa prima congelare nello stampo per cubetti di ghiaccio e poi si inserisce il cubetto di burro nell’impasto prima della cottura. È possibile accostare il burro di arachidi anche a piatti salati come condimento per insalate, per fare hummus, per impreziosire minestre, vellutate e zuppe. 

Romana Cordova

Laureata in Lettere moderne e specializzata come docente di lingua italiana a stranieri amo scrivere e occuparmi di lifestyle con particolare riferimento all'ambito della gastronomia. Sono autrice di un libro di cucina e tradizioni cattoliche, tema che per diversi anni ho approfondito anche in una trasmissione radiofonica.

Recent Posts

Al supermercato spendi sempre di più? Ecco come ti stanno fregando un mucchio di soldi

Se ogni volta che vai a fare la spesa ti sembra di spendere sempre di…

47 minuti ago

Anche la frittata può essere light: di questa non mi stanco mai ed è super nutriente

Spesso a cena è difficile sentirsi sazi senza esagerare: con la frittata light non ho…

2 ore ago

Da quando bevo quest’acqua aromatizzata ogni giorno ho già perso due taglie: effetto detox garantito

Quest'acqua aromatizzata è fenomenale: da quando la bevo ogni giorno ho già perso due taglie.…

3 ore ago

Se non puoi mangiare le patatine fritte perché il dietologo te le ha proibite, allora fai queste chips

Si può rinunciare al fascino delle patatine fritte per motivi di salute, ma non alla…

4 ore ago

ALDI e LIDL richiamo immediato, la comunicazione del Ministero della Salute: foto dei prodotti, rischio e lotti

Vari richiami hanno coinvolto supermercati noti come ALDI e LIDL, la nota del Ministero della…

4 ore ago