Pizza in padella Buttalapasta.it
A cena stasera propongo la pizza, ma non accendo il forno la faccio in padella, così dimezzo i tempi e risparmio in bolletta.
Pronti per una nuova ricetta? Tutto quello che devi fare è leggere la ricetta e metterti all’opera. Lo sai che puoi cuocere la pizza in padella senza dover accendere il forn0. Ti posso garantire che è molto buona la pizza, l’ho condita con pomodori e mozzarella, ma si può diversificare in base ai propri gusti.
Pizza in padella Buttalapasta.it
Non solo si cuoce in poco tempo, ma ti faccio preparare un impasto veloce, che non richiede lievitazione, perché uso il lievito istantaneo per pizze. Segui la ricetta.
La pizza in padella senza lievitazione è una ricetta da salvare e appuntare ti salverà spesso la cena. Se dovesse avanzare la può conservare in frigo all’interno di un contenitore a chiusura ermetica per un giorno, riscaldare prima di servire.
Ingredienti per 2 persone
Per l’impasto
Per il condimento
Per la preparazione della pizza, si consiglia di tagliare a listarelle la mozzarella e lasciamo sgocciolare in un colino. Passiamo alla preparazione dell’impasto, quindi mettiamo in una ciotola la farina, il lievito istantaneo per pizza e lo zucchero e mescoliamo delicatamente con un cucchiaio.
Pizza in padella Buttalapasta.it
Possiamo versare sia acqua che l’olio extra vergine di oliva e impastiamo per bene e poi infine saliamo. Mia nonna mi diceva sempre di impastare con un cucchiaio e poi con le mani fino ad ottenere un panetto omogeneo e liscio. Lasciamo l’impasto in una ciotola leggermente infarinata e lasciamo riposare per 15 minuti.
Possiamo trasferirlo su un piano da lavoro leggermente infarinato e dividiamo in due parti. Per velocizzare prendere due padelle. Adesso stendiamo i due panetti e formiamo un disco, da inserire in una padella da 26 cm di diametro.
Leggi anche: Li faccio io i panini per hamburger con la ricetta del fornaio sono uguali a quelli che si mangiano al fast food
Dopodiché andiamo ad irrorare dell’olio nella padella e adagiamo il disco di pasta e copriamo con coperchio e lasciamo cuocere a fuoco medio per un paio di minuti.
Dopo il tempo trascorso giriamo la pizza con una spatola e proseguiamo la cottura per altri 3 minuti. Nel frattempo che cuoce mettiamo in una ciotola i pomodori pelati passati nel passaverdure condiamo con sale e olio extra vergine di oliva. Condiamo la pizza con i pomodori in ciotola e aggiungiamo anche la mozzarella, rimettiamo il coperchio e cuociamo per altri 2-3 minuti, aggiungiamo il grana padano grattugiato. Spegniamo a cottura terminata e serviamo la pizza.
Buon Appetito!
Pizza in padella Buttalapasta.it
Se non sai come riciclare le uova di cioccolato avanzate segui i consigli di Benedetta…
Quelle di carenza di vitamina D sono sempre delle situazioni che mettono a repentaglio la…
Con gli spaghetti del chierichetto si va sul sicuro: servono pochi ingredienti per deliziare gli…
Idee per il pranzo della domenica con tante ricette appetitose, facili, veloci ed economiche da…
Veloci, filanti ma super saporite: oggi le girelle di pizza te le faccio fare in…
Nutriente e squisita, la pasta e fagioli non manca mai a casa mia e tutti…