Chef+Matteo+Grandi%2C+finalmente+la+verit%C3%A0+sulla+sua+perdita+di+peso+miracolosa%3A+ecco+chi+lo+ha+aiutato
buttalapastait
/articolo/chef-matteo-grandi-finalmente-la-verita-sulla-sua-perdita-di-peso-miracolosa-ecco-chi-lo-ha-aiutato/223095/amp/
Fatti di Cucina

Chef Matteo Grandi, finalmente la verità sulla sua perdita di peso miracolosa: ecco chi lo ha aiutato

Finalmente emerge la verità sul dimagrimento “miracoloso” dello chef Matteo Grandi che, nel giro di soli 10 mesi, ha perso ben 100 kg. Ma ha avuto un “aiutino”.

Lo chef Matteo Grandi è conosciutissimo per la sua Stella Michelin presso il rinomato ristorante In Basilica, sito nella sua amata Vicenza. Classe 1990, Grandi è certamente un giovane talento in cucina con un percorso di tutto rispetto alle spalle grazie ad una continua e costante formazione.

Ma, negli ultimi mesi, i riflettori gli sono stati puntati addosso non tanto per i suoi piatti quanto per la sua incredibile perdita di peso. Essendo molto alto, lo chef ha sempre avuto una corporatura robusta ma, purtroppo, essere sempre ai fornelli lo aveva portato a raggiungere i 185 chilogrammi. Troppi per chiunque: figuriamoci per un ragazzo poco più che trentenne.

Un  peso così elevato stava mettendo seriamente a rischio la salute del giovane. In soli 10 mesi lo chef ha perso circa 100 chili: una media di 10 chili al mese in pratica. Un risultato a dir poco pazzesco e incredibile che ha sollevato dubbi anche tra dietologi e nutrizionisti. Solitamente si perdono 3-4 kg in un mese: non 10.

Ospite più volte in diversi programmi televisivi, Matteo Grandi ha spiegato di aver del tutto rivoluzionato il suo modo di mangiare ma non aveva mai specificato se aveva ricevuto aiuto da parte di qualcuno. Nelle scorse ore è venuta finalmente a galla tutta la verità: ecco chi c’è dietro il dimagrimento “miracoloso” del cuoco vicentino.

Matteo Grandi: ecco come ha fatto a perdere 100 kg in 10 mesi

Perdere 100 kg in appena 10 mesi è un risultato davvero pazzesco soprattutto se a raggiungere tale risultato è un cuoco che passa almeno 10 ore al giorno in mezzo al cibo. Eppure lo chef Matteo Grandi ha tagliato il traguardo ed è passato da 185 kg a circa 85. Come ha fatto? Nelle ultime ore è venuta a galla tutta la verità.

Matteo Grandi: ecco come ha fatto a perdere 100 kg in 10 mesi -(foto IG@matteograndi_inbasilica)- Buttalapasta.it

Il dimagrimento di Matteo Grandi ha destato dubbi e polemiche tra dietologi, nutrizionisti e medici in generale che hanno ribadito più volte che il dimagrimento dovrebbe essere un processo lento per essere duraturo altrimenti il rischio è quello di riprendere tutti i chili persi. Ma Matteo Grandi, dal canto suo, ha spiegato di non aver solo seguito una dieta ma di aver proprio cambiato – per sempre – il suo modo di nutrirsi.

Lo chef ha precisato di seguire le regole del digiuno intermittente e di mangiare solo 2 volte al giorno: una volta intorno alle 12 e la seconda volta intorno alle 18 e poi di restare a digiuno fino alle 12 del giorno successivo in modo di dare il tempo di riposare al suo apparato digerente. Non solo: Grandi ha ridotto al minimo i carboidrati. Lo chef mangia proteine e grassi a tutti i pasti ma niente dolci, pane, pasta e pizza.

Chi gli avrà suggerito tale stile alimentare? Nelle ultime ore finalmente è venuto a galla. Matteo Grandi si è ispirato alla “libertà alimentare” di Luca Veronese, un personal trainer di Vicenza che da qualche anno ha adottato su se stesso questo approccio e lo consiglia a chi si rivolge a lui.

 

La “libertà alimentare” consiste nel mangiare a volontà – senza pesare nulla e senza contare le calorie – proteine, verdura e grassi buoni come avocado e olio extra vergine di oliva e nell’eliminare del tutto cereali, legumi, zuccheri, dolci, cibi processati, latte e latticini. Il personal trainer non fa diete per nessuno ma semplicemente consiglia questo approccio. Matteo Grandi, mesi fa, decise di provare e, a quanto pare, su di lui ha funzionato. Non solo è dimagrito ma ha spiegato di aver anche abbassato il colesterolo.

Si tratta di un modello valido per tutti? Questo non si può assolutamente dire in quanto ognuno di noi è fatto in modo diverso e ciò che va bene per una persona non è detto che vada bene per un’altra. Quando si decide di mettersi a dieta è sempre buona regola affidarsi ad un medico o ad nutrizionista che valuti la nostra personale situazione.

Samanta Airoldi

Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.

Recent Posts

Cosa cucinare per cena stasera, ricette facili, veloci e sfiziosissime

Per una cena leggera ci vogliono ricette da tutti i giorni, semplici, veloci, buone e…

20 minuti ago

Tutti indignati per le uova di Pasqua a 1300 euro, nessuno si è chiesto perché costino così tanto: noi sì e c’è una ragione

Sono rimasti tutti profondamente indignati(altri no) riguardo alle uova di Pasqua da ben 1300 euro:…

58 minuti ago

Se vuoi spendere poco e essere a tavola in 10 minuti devi preparare la pasta mollica e acciughe: che sciccheria

No, per preparare un primo coi fiocchi non serve spendere un capitale: con la pasta…

2 ore ago

Non chiamarla torta al cacao perché è molto di più, ha una morbidezza unica e dentro ci metto due ingredienti che non ti aspetti

Che squisita bontà! Questo dolcetto facile e veloce che vi invitiamo a provare subito si…

2 ore ago

Basta un rotolo di sfoglia e fai scena in tavola con poco: ti servo l’antipasto di Pasqua perfetto, se lo litigheranno

Come fare l'antipasto di Pasqua perfetto con un semplice rotolo di pasta sfoglia: la ricetta…

3 ore ago

Con questo dolce freschissimo finisco il pranzo di Pasqua in bellezza: lo preparo il giorno prima e dimezzo la fatica

Questo dolce freschissimo è la ciliegina sulla torta del pranzo di Pasqua: la degna conclusione…

4 ore ago