Cheesecake+salate%2C+le+torte+rustiche+dell%26%238217%3Bestate+saporite+e+originali+per+fare+un+figurone+con+gli+ospiti
buttalapastait
/articolo/cheesecake-salate-ricette-torte-fredde-salate-estate/167632/amp/
Antipasti

Cheesecake salate, le torte rustiche dell’estate saporite e originali per fare un figurone con gli ospiti

Se vuoi stupire gli amici a cena prepara una delle ricette di cheesecake salate che abbiamo scelto per te, il successo è assicurato!

Per fare degli antipasti originali ci vuole solo un po’ di fantasia e le nostre ricette di cheesecake salate. Infatti con diversi ingredienti puoi realizzare delle buonissime torte fredde al formaggio che daranno un tocco di originalità ai tuoi menu. Se sei abituato a pensare che esistano solo le cheesecake dolci ti stai sbagliando, infatti le puoi fare anche nella versione salata.

Il procedimento è molto facile, per la parte inferiore cioè per la base, al posto dei classici biscotti puoi usare dei crackers o dei taralli, ovviamente sbriciolati. Oppure delle fette biscottate o ancora dei grissini e frutta secca come pistacchi o noci. In mancanza di questi ingredienti puoi usare anche della pasta brisè.

Ricette di cheesecake salate, l’idea in più per antipasti scenografici

Non credere che preparare le ricette di cheesecake salate sia difficile, perché in realtà è molto più semplice di quanto tu possa pensare. In sostanza il procedimento è esattamente lo stesso delle torte fredde al formaggio tanto famose che spopolano nel periodo estivo, che sono molto apprezzate perché non c’è bisogno di accendere il forno per realizzarle alla perfezione.

Foto Shutterstock | Maslova Valentina

Quindi tu non devi fare altro che scegliere il tipo di base per rivestire la teglia in cui andrai a formare le cheesecake salate. Che siano crackers, tarallini o fette biscottate arricchite con la frutta secca tritata, devi prima di tutto passarli in un mixer. Dopo aver ottenuto una sorta di farina la andrai a compattare con del burro fuso. Questo è esattamente il procedimento da usare per la ricetta della cheesecake salata con il tonno e i pomodorini, una delizia davvero irresistibile per i tuoi menu estivi.

In alternativa puoi preparare in pochi passaggi anche la cheesecake alla zucca, aromatica e profumata al punto giusto. La caratteristica di questa ricetta è che ha un sapore agrodolce. Questa la rende perfetta sia come antipasto diverso dal solito che come dolce particolare, particolarmente indicato per chi non ama i dolci troppo dolci.

Infine concludiamo con un’altra proposta, se non vuoi proprio in nessun modo rinunciare ad una torta salata prova la ricetta della cheesecake ai fiori di zucca. Non si tratta di una torta fredda perché prevede il passaggio della cottura in forno, ma di sicuro è un pietanza tanto sfiziosa che vale proprio la pena assaggiare!

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Quando ho voglia di risotto agli asparagi preparo quello delle monache benedettine croccante e cremoso allo stesso tempo

Non fare il solito risotto agli asparagi, prova questo delle monache benedettine: è croccante e…

56 minuti ago

Dietrofront della UE sul divieto che ha fatto arrabbiare tutti, cosa succede adesso

Una misura annunciata da Bruxelles innesca delle aspre discussioni, anche per via dello zampino di…

2 ore ago

Richiamato noto integratore per bambini, la nota del Ministero: tutti i dettagli sul prodotto, rischio e foto

Noto integratore per bambini richiamato, arriva la nota del Ministero. Andiamo a vedere tutti i…

4 ore ago

Ma quale agnello, a Pasqua quest’anno faccio il mio famoso polpettone di soia: gustoso e saporito

Delizioso, morbido e saporito: facciamo il polpettone di soia quest'anno a Pasqua, niente agnello! Ti…

4 ore ago

Pasta al formaggio, sì, col pecorino: sembra un piatto da grande ristorante ma costa pochi spicci

Riesco sempre a fare bella figura portando a tavola questo primo a base di pasta…

5 ore ago