Cheesecake+al+limone%2C+la+ricetta+del+dolce+perfetto+per+le+tue+cene+estive
buttalapastait
/articolo/cheesecake-al-limone-la-ricetta-del-dolce-perfetto-per-le-tue-cene-estive/198944/amp/
Dolci

Cheesecake al limone, la ricetta del dolce perfetto per le tue cene estive

Scopri come preparare una deliziosa cheesecake al limone, l’ideale per una serata estiva. Questo dolce fresco e irresistibile è speciale.

Le serate estive possono essere accompagnate da dolci freschi e leggeri, in grado di deliziare il palato senza appesantire. La cheesecake è perfetta per questo scopo, ottima per concludere una cena all’aperto o un pranzo, grazie alla sua morbidezza e al suo gusto freschissimo ed estivo. Questa torta non richiede cottura e unisce sapientemente il mascarpone e la ricotta con il gusto tipico del limone.

Seguendo questa semplice ricetta, potrai realizzare una cheesecake al limone in modo facile e veloce, ottenendo un dessert perfetto per l’estate e che renderà ogni occasione unica.

Cheesecake al limone: la versione fresca ed estiva di un dolce iconico

L’occorrente per preparare questa cheesecake al limone non è molto. Ti basteranno pochi ingredienti e una preparazione molto semplice, per ottenere un dolce unico, fresco e che piacerà proprio a tutti. La ricetta si riferisce alle dosi per 8 persone.

Come preparare una deliziosa cheesecake al limone per una serata estiva di successo – buttalapasta.it

Ingredienti:

Per la base:

  • 150 gr di biscotti secchi
  • 80 gr di burro
  • 2 cucchiai di zucchero di canna

Per la farcia:

  • 250 gr di mascarpone
  • 150 gr di ricotta
  • 100 gr di panna fresca
  • 100 gr di zucchero a velo
  • 30 gr di succo di limone
  • Scorza grattugiata di 2 limoni
  • 10 gr di gelatina in fogli
  • 1 lime per decorare

Preparazione:

  1. Iniziare fondendo il burro a bagnomaria. Nel frattempo, ridurre i biscotti secchi in una farina fine utilizzando un mixer. Unire i biscotti sbriciolati al burro fuso e aggiungere i due cucchiai di zucchero di canna. Amalgamare bene tutti gli ingredienti in una ciotola fino ad ottenere un composto omogeneo.
  2. Versare l’impasto per la base in una tortiera di circa 22 cm di diametro, preferibilmente con cerniera, rivestita con carta da forno. Compattare bene l’impasto sul fondo dello stampo utilizzando il dorso di un cucchiaio. Riporre la base in frigorifero a raffreddare mentre si prepara la crema.
  3. Per la crema, iniziare amalgamando la ricotta con il mascarpone (lasciato a temperatura ambiente per circa 15 minuti) e lo zucchero a velo. In un’altra ciotola, montare la panna fresca e incorporarla delicatamente alla crema di ricotta e mascarpone.
  4. Aggiungere alla crema il succo di limone e la scorza grattugiata dei due limoni, mescolando fino ad ottenere una farcia liscia e omogenea. Ammorbidire la gelatina in fogli in acqua fredda per circa 10 minuti, poi farla sciogliere in un pentolino a fuoco basso. Incorporare la gelatina sciolta alla crema mescolando bene.
  5. Prelevare la base dal frigorifero e versarvi sopra la crema al limone, livellandola con una spatola. Riporre la cheesecake in frigorifero per almeno 4 ore, in modo che la crema si rassodi perfettamente.
  6. Prima di servire, sformare la cheesecake al limone e tagliarla a quadrotti. Decorare ogni pezzo con una fettina di lime sottile, preferibilmente glassata con zucchero per un tocco in più.

Con questa deliziosa cheesecake al limone lascerai tutti a bocca aperta e concluderai la tua serata estiva in grande stile.

Chiara Poiani

Redattrice da un paio di anni, mi occupo soprattutto di articoli di cucina, lifestyle, home decor e viaggi. La mia passione è fare attività fisica immersa nella natura e dedicarmi alla sperimentazione di ricette sempre nuove, prendendo spunto dalla ricca cultura culinaria italiana, ma esplorando anche le tradizioni degli altri paesi. Nel tempo libero amo anche andare a pesca e leggere romanzi, soprattutto di genere poliziesco e gialli.

Recent Posts

Freddo, a temperatura ambiente o fuso? Come si usa il burro nei dolci: ogni ricetta vuole il suo

Per fare moltissimi dolci serve il burro, questo però non va incorporato sempre allo stesso…

11 minuti ago

Brutti ma buoni, gli ovetti al cioccolato mi vengono da paura devo solo lavorare sulla forma

Gli ovetti al cioccolato sono brutti ma buoni, li faccio ogni anno a Pasqua, se…

2 ore ago

Stesso ripieno dei cannoli, ma dentro una sfoglia sottilissima: questi dolcetti delle feste sono una gioia per il palato

Se ti piacciono i cannoli, devi provare questi dolcetti delle feste irresistibili. sono fatti con…

3 ore ago

Disturbi in menopausa, un aiuto può arrivare dalla tavola

Esistono dei possibili disturbi che riguardano la menopausa in alcune donne. Per ovviare a questi…

4 ore ago

Da quando faccio la torta di mele rovesciata senza uova e burro non mangio più barrette dietetiche, mi sazio e non metto un grammo

Preparo la torta di mele rovesciata senza uova e burro e la mangio al posto…

5 ore ago