Che+macchine+hanno+Bruno+Barbieri+ed+Antonino+Cannavacciuolo%3F+Il+parco+auto+degli+chef+a+cinque+stelle
buttalapastait
/articolo/che-macchine-hanno-bruno-barbieri-ed-antonino-cannavacciuolo-il-parco-auto-degli-chef-a-cinque-stelle/164565/amp/
Fatti di Cucina

Che macchine hanno Bruno Barbieri ed Antonino Cannavacciuolo? Il parco auto degli chef a cinque stelle

Che macchine guidano gli chef stellati Bruno Barbieri ed Antonino Cannavacciuolo? Lontano dai fornelli sconfina la passione per i motori!

La cucina è il loro primo amore. Ai fornelli si sentono a casa. I due amatissimi Chef, Bruno Barbieri ed Antonino Cannavacciuolo sono entrambi due volti amatissimi sul piccolo schermo. Giudici severissimi ma allo stesso tempo protagonisti di comici siparietti insieme allo Chef Giorgio Locatelli, il trio stellato ha ottenuto un clamoroso successo alla conduzione del talent culinario, Masterchef Italia.

Che auto guidano Bruno Barbieri ed Antonino Cannavacciuolo – Credits:Instagram (buttalapasta.it)

Grandi amici sotto le luci dei riflettori ma è soprattutto lontano dalle telecamere che fra i due si è creata una splendida amicizia. Complici forse anche le passioni che accomunano i due chef stellati. E no, non parliamo solamente dell’amore per la cucina. Sapete che i due chef hanno in comune anche la passione per i motori? Vi stupirà sapere che auto guidano Antonino Cannavacciuolo e Bruno Barbieri!

Bruno Barbieri ed Antonino Cannavacciuolo: dai fornelli ai motori, quali auto guidano gli chef

Se lo sfrigolio degli ingredienti che cuociono in padella è musica per le orecchie dei nostri amati chef, di certo spostandosi in garage a dar loro un palpito al loro cuore è il rumore dei motori! La passione per le quattro ruote accomuna i due chef stellati che però differiscono in quanto a gusti. Sapete cosa guidano Chef Cannavacciuolo e lo Chef Barbieri?

Che auto guida lo chef Cannavacciuolo – Credits: Instagram (buttalapasta.it)

Nel Garage di Villa Crespi, la meravigliosa Villa che ha dato il via alla carriera stellata del famigerato Chef e che risiede sullo splendido Lago D’Orta, si nascondono auto storiche da 5 stelle! A farlo sapere è stato lo stesso chef che intervistato dal Corriere della Sera ha parlato del grande amore per le 4 ruote! Quali sono le bellezze che lo Chef custodisce?

Dalla storica Renault 4, alla Porsche 911 o ancora alla 112 Abarth si passa a quella che è la preziosissima Lancia Delta Integrale in livrea Martini Racing che occupa un posto d’onore nel suo cuore, un vero e proprio gioiellino. Se parliamo delle sportive, non manca nella lista la fatidica Maserati Gran Turismo.

Cosa guida invece normalmente? Sebbene sia un amante delle super sportive, lo chef non rinuncia di certo alla comoditĂ  soprattutto quando si sposta in famiglia. Per questo, nel suo garage troviamo anche una Mercedes ML per passare poi ad una Volvo XC90.

Cosa guida Barbieri

A conquistare il cuore dello chef Bruno Barbieri è la fatidica Mini. Come lo stesso Bruno Barbieri aveva confessato alla Gazzetta, la sua passione sconfinata si estende anche fuori dalla cucina ed interessa il mondo del motocross e delle quattro ruote!

Che auto guida Bruno Barbieri – Credits: Instagram (buttalapasta.it)

Sui social è facile incappare in qualche suo video in cui si cimenta in un allenamento di motocross ma per quanto riguarda le 4 ruote, come abbiamo anticipato, a far battere il cuore dello Chef Barbieri è la mini.

Attualmente, come rivelato durante l’intervista guida una Mini John Cooper Works da 240 Cv e con tanto affetto ha ricordato di aver customizzato una mini nei lontani anni 80 così da personalizzarla e donarle quella che ha definito la: “tamarrissima carrozzeria nera opaca”.

R.C

"La curiositĂ  uccise il gatto": recita un vecchio proverbio, ma con quella si scopre il mondo fatto di infinite sfumature. Redattrice dal 2020, sono una persona piena di interessi e passioni e fra questi la scrittura occupa un posto importante nel mio ricco e variegato mondo!

Recent Posts

Richiamato noto integratore per bambini, la nota del Ministero: tutti i dettagli sul prodotto, rischio e foto

Noto integratore per bambini richiamato, arriva la nota del Ministero. Andiamo a vedere tutti i…

29 minuti ago

Ma quale agnello, a Pasqua quest’anno faccio il mio famoso polpettone di soia: gustoso e saporito

Delizioso, morbido e saporito: facciamo il polpettone di soia quest'anno a Pasqua, niente agnello! Ti…

38 minuti ago

Pasta al formaggio, sì, col pecorino: sembra un piatto da grande ristorante ma costa pochi spicci

Riesco sempre a fare bella figura portando a tavola questo primo a base di pasta…

2 ore ago

Questo dessert è quello giusto per farvi perdonare se avete fatto un pesce d’aprile ai vostri amici

Con un dolcetto facile e veloce buono come questo non importa a quale scherzo avete…

2 ore ago

Con ricotta e spinaci hai la combo perfetta pure per uno spaghettino veloce, vedi che si puliscono pure la pentola

Se non hai tempo di cucinare, ti consiglio di provare questo spaghettino veloce con ricotta…

3 ore ago

Ma quale colomba del supermercato, questo sì che è un vero dolce di casa: il casatiello dolce napoletano non lo batte nessuno

Lascia perdere la colomba del supermercato, quest'anno a Pasqua fai il casatiello dolce napoletano: questo…

4 ore ago