Che+cosa+cucinare+di+originale+all%26%238217%3BEpifania%3F+Bont%C3%A0+senza+fine+mai+provata+prima
buttalapastait
/articolo/che-cosa-cucinare-di-originale-allepifania-bonta-senza-fine-mai-provata-prima/216321/amp/
Fatti di Cucina

Che cosa cucinare di originale all’Epifania? Bontà senza fine mai provata prima

Vuoi preparare qualcosa di squisito ed anche originale per l’Epifania? Ci sono alcune idee fantastiche per fare contenti tutti a tavola.

L’Epifania è una festività ricca di tradizioni, dove imperano si la Befana e la calza piena di dolci che porta a tutti noi. Ma anche a tavola ci sono tante bontà strabilianti da gustare. Se stai cercando idee per un menù originale che sorprenda i tuoi ospiti, sei nel posto giusto! Ecco alcune proposte culinarie che porteranno un tocco di novità e bontà senza fine alla tua celebrazione.

1. Torta di Riso Dolce con Frutta Secca
Inizia la tua festa con una torta di riso dolce, un piatto tipico ma spesso dimenticato. Per prepararla, cuoci il riso in latte e zucchero fino a ottenere una consistenza cremosa. Aggiungi uova, vaniglia, e una generosa manciata di frutta secca come noci, mandorle e uvetta. Versala in una teglia e cuoci in forno fino a doratura. Questa torta non solo è deliziosa, ma è anche un dolce che evoca i sapori tradizionali con un twist moderno.

Cosa mangiare il giorno dell’Epifania?

2. Canederli di Pane con Formaggio e Spinaci
I canederli sono un piatto tipico del nord Italia, ma puoi personalizzarli per l’Epifania. Prepara l’impasto con pane raffermo, uova, spinaci freschi e formaggio morbido come la ricotta. Cuocili in brodo caldo e servili con una spolverata di parmigiano e pepe nero. Questi gnocchi di pane sono un comfort food che conquisterà tutti.

3. Polpette di Ricotta e Erbe Aromatiche
Per un antipasto originale, prova a fare delle polpette di ricotta. Mescola la ricotta con pane grattugiato, uova, prezzemolo e basilico fresco. Forma delle palline e cuocile in forno o friggile fino a doratura. Servile con una salsa di pomodoro fresco o una salsa allo yogurt. Queste polpette leggere e saporite sono perfette per iniziare la festa con gusto.

Cosa mangiare il giorno dell’Epifania? (buttalapasta.it)

4. Ravioli di Patate Dolci e Salvia
I ravioli possono essere un piatto elegante e originale per il tuo pranzo dell’Epifania. Prepara la pasta fresca e farciscila con una purea di patate dolci, un pizzico di noce moscata e salvia tritata. Cuoci i ravioli in acqua salata e servili con burro fuso e foglie di salvia croccanti. Questo piatto non solo è visivamente accattivante, ma il sapore dolce delle patate si sposa perfettamente con il burro.

Cosa si cucina all’Epifania?

5. Torrone Morbido Fai-da-Te
Per chiudere in dolcezza, non può mancare un dessert originale. Prepara un torrone morbido con mandorle, nocciole e miele. Sciogli il miele e mescolalo con le noci tostate, poi versa il composto in uno stampo e lascia raffreddare. Puoi anche aggiungere pezzetti di cioccolato fondente per un tocco goloso. Il torrone fatto in casa è un regalo perfetto da condividere con amici e familiari.

Cosa si cucina all’Epifania? (buttalapasta.it)

6. Bevande Calde Aromatizzate
Completa il tuo menù con una selezione di bevande calde. Prepara un tè speziato con cannella, chiodi di garofano e zenzero, oppure un vin brulé aromatico con frutta e spezie. Queste bevande non solo riscalderanno il cuore, ma creeranno anche un’atmosfera conviviale e accogliente.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Recent Posts

E’ sempre Mezzogiorno, Antonella Clerici furiosa: volano insulti in diretta, la decisione definitiva

Antonella Clerici così non si era mai vista: la bella presentatrice di E' Sempre Mezzogiorno…

14 minuti ago

Per rendere sfiziosissimo il cavolfiore mi bastano uova e pangrattato: a casa mia è sempre lotta all’ultima fetta

Profumato e saporito, il cavolfiore è immancabile sulle nostre tavole: per renderlo sfiziosissimo mi bastano…

1 ora ago

Cosa succede se mangi le bucce di fave? Non tutti conoscono gli effetti sull’organismo

Bucce di fave, ti sei mai chiesto che cosa succede se le mangi? Gli effetti…

2 ore ago

Se non la fai ora, quando pensi di farla: approfitta della ricotta buona di questo periodo, ruba il posto alla pastiera questa crostata

C'è chi a Pasqua utilizza la ricotta fresca per la pastiera e chi sovverte le…

3 ore ago

L’ho fatta davvero la pastiera napoletana “senza nulla”, la mangio ogni volta che ne ho voglia anche se sono a dieta

Ecco la pastiera napoletana "senza nulla", la mangio ogni volta che ne ho voglia anche…

4 ore ago

Oggi mi tocca cucinare, per fortuna ho la ricetta degli spaghetti al burro di Antonella Clerici: con 2 ingredienti in più diventano speciali

Spaghetti al burro, se ci aggiungi questi 2 ingredienti diventano speciali come quelli di Antonella…

5 ore ago