Che+buoni+i+tortellini+in+brodo%2C+ma+anche+con+la+Nutella+non+scherzano+mica%3A+li+adorerai
buttalapastait
/articolo/che-buoni-i-tortellini-in-brodo-ma-anche-con-la-nutella-non-scherzano-mica-li-adorerai/184821/amp/
Dolci

Che buoni i tortellini in brodo, ma anche con la Nutella non scherzano mica: li adorerai

Se adori i tortellini in brodo, non puoi lasciarti sfuggire questa chicca dolce alla Nutella: sono perfetti a merenda e non solo.

Soprattutto in questi giorni freddi e uggiosi, non c’è niente di meglio la sera di un bel piatto di tortellini in brodo rigenerante. Non solo, infatti, sono buonissimi (come tutta la pasta ripiena del resto il cui potere terapeutico è davvero esagerato) ma sono anche caldissimi, il che non guasta. Cucchiaiata dopo cucchiaiata insomma, il nostro corpo si riscalda e si rilassa lasciando che il brodo faccia il suo delizioso corso, meglio se con una dose generosa di parmigiano che ci sta sempre bene e da quel tocco di sapore in più al piatto.

Ma lo sapevi che i tortellini sono fenomenali anche con la Nutella? Se vuoi stupire i tuoi bimbi a merenda o i tuoi ospiti a cena, non c’è niente di meglio dei tortellini con la Nutella di Emanuele Ferrari. Ovviamente, non si tratta di un primo, anche se nella forma lo ricorda molto, ma di un dolce squisito che conquisterà tutti a tavola. Pratici e veloci, ti assicuriamo che non rimarranno neanche le briciole, ti conviene allora prepararne un ben po’!

Tortellini con la Nutella: la scelta migliore per concludere la cena

I tortellini con la Nutella si preparano con la pasta sfoglia. Se hai un po’ di tempo, puoi anche cimentarti con la preparazione della pasta sfoglia, in alternativa ve benissimo quella pronta del supermercato.

Prepariamo i tortellini alla Nutella – Buttalapasta.it

Ricette per 24 tortellini

Ingredienti

  • 1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare
  • Nutella q.b.
  • Latte di soia per spennellare
  • Zucchero a velo q.b.

Preparazione

  1. Per prima cosa, per preparare i nostri tortellini, prendi la pasta sfoglia e aprila sul piano di lavoro. Comincia a tagliarla ricavando 6 righe dal lato lungo e 4 dal to corto con l’aiuto di una rotella tagliapizza.
  2. Una volta ottenuti i quadrati, riempili con un cucchiaino non troppo abbondante di Nutella, corri il rischio allora che non si chiudano bene e poi si aprano in forno.
  3. Adesso non ci resta che formare i nostri tortellini: una alla volta, chiudi i quadratini prima a triangolo e poi esercita una leggera pressione sui bordi per sigillarli per bene. Poi curva leggermente i lati fino ad unirli, e il tortellino è pronto.
  4. Realizzati i tortellini, adagiali su una teglia precedentemente ricoperta di carta forno e spennellali con un po’ di latte di soia.
  5. Infornali a 200 gradi per 15/20 minuti o a completa doratura, spolvera poi con lo zucchero a velo e i tuoi tortellini sono pronti!

Consiglio extra: per rendere i tuoi tortellini ancora piĂą invitanti puoi anche usare per il ripieno la crema al pistacchio o alle mandorle.

Karola Sicali

Appassionata da sempre di politica, cultura e societĂ , dopo la laurea magistrale in lingue per la cooperazione internazionale e un master in giornalismo col Corriere della Sera, ho deciso di fare della mia passione un lavoro, mettendo nero su bianco tutti i principali eventi internazionali e fatti di cronaca.

Recent Posts

Da quando ho imparato a fare la puccia salentina, me la chiedono almeno una volta a settimana ed ho la cena perfetta

Se non hai ancora provato a preparare a casa la puccia salentina dovresti farlo ora!…

7 minuti ago

Ho fatto la pasta burro e parmigiano, ma mica quella anni 80: guarda che bontĂ , qui ci scappa sicuro il bis

Questa non è la classica pasta burro e parmigiano degli anni 80, ma uno spettacolo…

1 ora ago

Puoi dire basta alle solite polpette se segui questa ricetta perché il risultato è sorprendente, croccanti fuori e morbide dentro

Deliziate i vostri ospiti con queste crocchettine saporite, preparatele con la nostra ricetta del giorno…

2 ore ago

Non fare brutta figura a Pasqua, il formaggio servilo così: salvi l’antipasto e fai un figurone

Bisogna fare attenzione a servire il formaggio, si rischia di fare brutta figura. C'è un…

2 ore ago

Soffrivo di ritenzione idrica, con questa dieta tutto è migliorato

Per combattere la ritenzione idrica e la pelle a buccia di arance esiste uno specifico…

9 ore ago

Il primo economico e facile da preparare per il pranzo della domenica

Saporito e facile da preparare, questo primo piatto della domenica lo porti in tavola in…

10 ore ago