Champagne+o+spumante%2C+ecco+come+servirli+in+tavola+in+modo+raffinato%3A+basta+solo+un+po%26%238217%3B+di+zucchero
buttalapastait
/articolo/champagne-o-spumante-ecco-come-servirli-in-tavola-in-modo-raffinato-basta-solo-un-po-di-zucchero/182226/amp/
Trucchi e segreti

Champagne o spumante, ecco come servirli in tavola in modo raffinato: basta solo un po’ di zucchero

Rendere dei semplici calici di vino o champagne alquanto raffinati è possibile grazie ad un pizzico di zucchero.

Eleganza, dettagli succinti e pietanze ricercate sono quello che caratterizza una tavola di classe agli occhi degli ospiti. Stupire qualcuno, spesso, non richiede tecniche difficili nella preparazione di una tavola, ma quel tocco di eleganza che è in grado di fare realmente la differenza. Tra varie posate, centrotavola e piatti per le portate, un elemento fondamentale sono i bicchieri.

Che siano da spumante, da champagne o da cocktail poco importa, esiste un semplice modo per presentare le bevande alcoliche, trasferendo quella classe che solo i dettagli possono conferire. Capita spesso di trovarsi in un bar e, come ci viene posta una bevanda, cambia anche il modo in cui questa viene percepita. Il concetto è pressoché lo stesso, ma questa voilta il barman non è altro che il proprietario di casa.

Come servire spumante e champagne in maniera raffinata: la decorazione dei bordi

Per rendere un bicchiere d’effetto non serve necessariamente essere un professionista, ma basta ‘rubare’ qualche spunto dal loro lavoro. In questo caso, per dare un tocco raffinato ad ogni bicchiere è sufficiente decorare i bordi. Per fare ciò, è sufficiente utilizzare dello sciroppo in unione con lo zucchero.

Come decorare il bordo di un bicchiere con lo zucchero – buttalapasta.it

A dare quel tocco di classe è dunque la rifinitura dei bordi, che può essere realizzata in pochissimo tempo anche se si ha un numero spropositato di ospiti a cena. In primo luogo è necessario procurarsi lo zucchero, che sia semolato o di canna, a patto che sia finissimo. Ovviamente, per garantire l’aggancio è necessario un materiale colloso, che in questo caso sarà lo sciroppo: la scelta del gusto cambierà il colore del decoro, ma lievemente il sapore vista la quantità ridotta di prodotto da utilizzare. Ovviamente, più il bicchiere è fino ai bordi e più il risultato sarà d’effetto: perfetti i calici di flute e quelli da vino. Questa tecnica, risulta altrettanto ad effetto per servire cocktail di vario genere e ammazzacaffè.

Per decorare il bicchiere, è necessario versare dello sciroppo su un piattino (o più piatti se si sceglie varie colorazioni). In un altro piatto, andrà adagiato lo zucchero di canna o semolato. Il primo passaggio prevede di intingere il bicchiere nello sciroppo; il secondo, di fare la stessa cosa con lo zucchero (questo per qualche secondo in modo che aderisca alla perfezione).

Una volta fatto ciò, il bicchiere sarà pronto e basterà versare la bevanda con delicatezza ed attenzione. Lo sciroppo conferisce il colore alla decorazione; nel caso si utilizzi lo zucchero di canna (già di color dorato), si può optare per l’acqua al posto dello sciroppo. Il risultato, ad ogni modo, sarà in grado di lasciare a bocca aperta gli ospiti.

Daniela Guglielmi

Potrei dire di essermela cercata, ma la verità è che la scrittura ha trovato me. Classe '94, scrittrice per caso e oggi redattrice a tempo pieno. La mia avventura con la scrittura è iniziata per gioco, quando qualche anno fa ho mollato tutto per ritrovare me stessa. Da allora collaboro con diverse riviste e blog, trasformando un semplice passatempo in una carriera a tempo pieno. Non amo la superficialità: mi nutro di approfondimenti e cerco sempre di andare oltre l'apparenza delle cose.

Recent Posts

Verdura di marzo, cosa potremo gustare per le nostre ricette? Ricordatevi di queste, sono ottime

Quale verdura potremo comprare a marzo? Iniziano ad esserci fresche novità rispetto a quelle invernali,…

26 minuti ago

Non è Carnevale senza questi dolcetti della tradizione golosissimi, eppure non li conosce quasi nessuno ed è un peccato

La ricetta che vi proponiamo è facile e veloce da preparare, adatta anche agli chef…

49 minuti ago

Le carote sono ottime per il contorno, ma se le usi come Anna Moroni farai un figurone

Anna Moroni ha inserito le carote in una ricetta deliziosa e tutta da scoprire. Il…

1 ora ago

Grazie a Giusina ho scoperto come fare i cazzilli siciliani: mischio insieme 3 ingredienti e friggo come se non ci fosse un domani

Oggi prepariamo i cazzilli siciliani con la ricetta della mitica Giusina: basta mischiare insieme 3…

2 ore ago

Benedetta Parodi ed il marito Fabio Caressa separati: “Non ci vediamo più”

L'ammissione fatta dalla stessa Benedetta Parodi sul suo profilo ufficiale Instagram. Che cosa è successo…

3 ore ago

Trito quel po’ di cioccolato fondente rimasto in dispensa ed ecco il dolce della domenica: se lo divorano

Per preparare un dolce della domenica golosissimo basta tritare un po' di cioccolato fondente avanzato…

4 ore ago