Altroché la solita torta Margherita: la variante ancora più sfiziosa (Buttalapasta.it)
Altroché la classica Margherita, questa torta al suo interno nasconde un vero e proprio segreto che la rende ancora più buona!
La torta Margherita è il classico dolce da credenza che chiunque di noi ha preparato almeno una volta nella vita. Se, però, stai cercando una ricetta altrettanto genuina, ma un po’ più sfiziosa non puoi assolutamente perderti il nostro articolo di oggi.
Una volta che avrai assaggiato questa specialità irresistibile, di sicuro non vorrai lasciarla più perché è semplicemente sensazionale.
Puoi servirla a colazione con latte, tè e caffè, a merenda con una spremuta o un succo di frutta oppure a fine pasto con un bicchierino di amaro. Insomma, che cosa aspetti a provarla?
Se sei stufo della solita torta Margherita devi assolutamente provare questa ricetta semplice, genuina, ma ancora più golosa. Basta aggiungere all’impasto un ingrediente ‘segreto‘ e il risultato finale è garantito. Di sicuro te ne innamorerai fin dalla prima fetta perché è davvero sensazionale. Vediamo subito come si prepara.
Non è la classica Margherita: questa torta è ancora più golosa (Buttalapasta.it)
Il consiglio extra: se vuoi rendere la ricetta ancora più golosa, puoi sostituire lo yogurt con il mascarpone o con la ricotta. Se, invece, vuoi ottenere un effetto più leggero usa l’olio di semi al posto del burro. Infine, se preferisci, puoi realizzare la stessa preparazione, utilizzando però la farina di nocciole anziché quella alle mandorle. Non hai che l’imbarazzo della scelta!
Uno degli chef più famosi del panorama televisivo, ha lasciato tutti a bocca aperta quando…
Quando i miei bimbi mi chiedono le crocchette le preparo sempre con i broccoli: pochi…
La pulizia della cucina opaca richiede una grande attenzione: se sbagli, rischi di rovinarla in…
Ti sei mai chiesto se si possano congelare i formaggi? Non provate a chiederlo alla…
Questa ciambella salata vincerà la sfida con il palato di tutti i presenti. La ricetta…
I tagliolini cremosi di Daniele Persegani sono la ricetta giusta da servire per la cena…