C'erano questi bei limoni grossi al supermercato, li ho presi subito e ho fatto una crema dolce da farmi perdere la testa

lemon curd

C'erano questi bei limoni grossi al supermercato, li ho presi subito e ho fatto una crema dolce da farmi perdere la testa - buttalapasta.it

Nel momento in cui ho visto questi bei limoni grossi e succosi mi è subito venuta in mente la ricetta: li uso per fare una golosa crema dolce da leccarsi i baffi!

È vero, gran parte dell’Italia in questi giorni sta subendo maltempo con tanta pioggia, temporali e cielo uggioso, tuttavia la primavera è arrivata. Forse ancora è un po’ timida, ma ben presto ci permetterà di riscaldarci con il Sole, spogliarci dalla lana, dai berretti e dalle sciarpe invernali, accogliendo t-shirt con le mani corte, shorts e sandali super comodi. Ovviamente anche in cucina ci si rinnova, proponendo piatti più freschi, veloci e pratici.

L’altro giorno ero al supermercato e quando mi sono avvicinato al banco della frutta mi hanno rapito dei limoni grossi, turgidi al tatto, che poi si sono rivelati super succosi a casa. Che ho fatto? Li ho trasformati in una crema deliziosa da servire al cucchiaio, con qualche biscottino da inzuppare e se la sono divorata in famiglia. La vuoi scoprire la ricetta insieme a me?

Crema di limoni dolce, facile e super vellutata: usala come vuoi, tanto ti conquista lo stesso

In realtà io questa crema la faccio da tanto tempo e mi salva la vita in diverse occasioni: la uso come dessert dell’ultimo minuto, per farcire le crostate, le torte e persino i biscotti. Oggi però te la insegno per servirla come dolcetto vero e proprio, a fine pasto è perfetta perché il limone aiuta persino a digerire. E se ti piace molto questo agrume non perderti la ricetta della marmellata di limoni facilissima per conservarli a lungo. E ora andiamo a cucinare!

crema vellutata di limoni

Crema di limoni dolce, facile e super vellutata: usala come vuoi, tanto ti conquista lo stesso – buttalapasta.it

Ingredienti per 4 coppe da dessert

  • 500 ml di latte;
  • 200 gr di zucchero;
  • 100 ml di succo di limone;
  • 50 gr di fecola o amido di mais;
  • 1 cucchiaino di vanillina;
  • Scorza del limone grattugiata;

Preparazione

  1. Iniziamo a preparare la crema versando in un pentolino il latte, aggiungiamo la scorza di limone e portiamo sul fuoco, riscaldando quasi a sfiorare il bollore.
  2. Nel frattempo in un’altra pentola sgusciamo le uova, aggiungiamo lo zucchero e montiamo con una frusta i due ingredienti sin quando quest’ultimo si scioglierà a dovere.
  3. Uniamo la fecola e la vanillina setacciate, montiamo ancora con le fruste per poi versare il latte caldo. In questa fase dovremo mescolare velocemente ma con cura per evitare di far cuocere le uova.
  4. Spostiamo la pentola sul fuoco e cuociamo a fiamma dolce raccogliendo il composto depositato sui bordi per non bruciarlo.
  5. Quando il composto sarà ben addensato e cremoso aggiungiamo il succo di limone e mescoliamo ancora, cuocendo per altri 2 minuti circa.
  6. Versiamo nelle coppe il composto ancora caldo e lasciamolo raffreddare in frigorifero: al momento di servire possiamo decorare con foglie di menta o qualche biscottino sbriciolato, ecco la crema di limoni più fresca e golosa di sempre!

Parole di Cesare Orecchio

Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.

Potrebbe interessarti