Di Angelica Gagliardi | 24 Aprile 2025

Cena davanti alla tv? Queste frittelle salate sono ciò che ti serve: 2 ingredienti e 5 minuti - buttalapasta.it
Di tanto in tanto è divertente cenare davanti alla tv, magari godendosi la propria serie tv preferita: queste frittelle sono l’ideale, pronte in 5 minuti e con soli 2 ingredienti.
A tutti piace, di tanto in tanto, concedersi di consumare un pasto davanti alla tv. Ci sono serate, infatti, in cui sentiamo il bisogno di rilassarci, magari sul divano e godersi qualcosa di sfizioso in compagnia mentre divoriamo gli episodi della nostra serie preferita o una partita di calcio particolarmente attesa. Ovviamente, in queste occasioni, meglio optare per pietanze uniche, che non rischiano di sporcare o sgocciolare ovunque. E queste frittelle fanno proprio al caso nostro.
Semplicissime, aromatiche e sfiziose: le prepari in 5 minuti e usando solo 2 ingredienti. Un altro vantaggio oltre alla possibilità di risparmiare tempo e denaro è anche quello di essere adatte tanti ai grandi quanto ai bambini. Così come di rimanere gustosissime sia calde che fredde. Scommetto che non vedi l’ora di assaggiarle.
La ricetta delle frittelle da 2 ingredienti: goditi la cena davanti alla tv
Come anticipato, preparare queste frittelle è un gioco da ragazzi. Occorrono davvero due soli ingredienti e, per il resto, dovremo aggiungere del comune condimento di spezie o erbe aromatiche e sale e pepe. Inoltre, non dovremo preoccuparci dei tempi di preparazione: pochi minuti e saremo già seduti sul divano davanti alla tv. Curiosi? Noi abbiamo già l’acquolina in bocca, bando alle ciance e mettiamoci subito all’opera.

La ricetta delle frittelle da 2 ingredienti: goditi la cena davanti alla tv – buttalapasta.it
Ingredienti per 4 persone
- 5 albumi;
- 280 grammi di parmigiano grattugiato;
- Sale, pepe e spezie o erbe aromatiche a piacere;
- Olio per friggere quanto basta.
Preparazione
- Riversiamo gli albumi in una ciotola e uniamo il parmigiano grattugiato;
- Insaporiamo con sale, pepe e con le erbe aromatiche che vogliamo e lavoriamo per ottenere un composto omogeneo e appiccicoso;
- Scaldiamo una padella antiaderente con all’interno l’olio per friggere;
- Preleviamo piccoli pezzetti dal nostro composto e formiamo delle palline, schiacciandole leggermente;
- Immergiamo le frittelle nell’olio caldo e facciamo dorare per bene prima su di un lato e poi sull’altro;
- Sgoccioliamo le frittelle su della carta assorbente e condiamo, se occorre, con dell’altro sale.
Consiglio extra: possiamo servire le nostre frittelle con creme, sughi e salse di ogni tipo. Ma anche aggiungere all’impasto del prosciutto cotto sminuzzato per regalare un tocco di gusto ancora più sfizioso. Infine, possiamo sostituire il parmigiano con il pecorino se preferiamo: il profumo sarà unico e irresistibile.
Parole di Angelica Gagliardi
Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.