Cena+con+i+fiocchi+solo+con+3+ingredienti%2C+quando+la+preparo+finisce+subito%3A+si+prepara+in+15+minuti
buttalapastait
/articolo/cena-con-i-fiocchi-solo-con-3-ingredienti-quando-la-preparo-finisce-subito-si-prepara-in-15-minuti/199225/amp/
Secondi Piatti

Cena con i fiocchi solo con 3 ingredienti, quando la preparo finisce subito: si prepara in 15 minuti

Preparare una cena gustosa che piace a tutta la famiglia usando solo tre ingredienti è possibile se seguite questa ricetta facilissima.

Oggi vi sveliamo una delle ricette estive più sfiziose che potete realizzare usando le zucchine, un tipo di ortaggio che siamo abituati a vedere tutto l’anno sui banconi del mercato e nei reparti di ortofrutta dei supermercati ma che in realtà è di stagione proprio in estate.

Semplicemente grattugiando le zucchine e creando una sorta di sformato ripieno potrete portare in tavola un piatto gratinato a dir poco meraviglioso e che ha tante qualità. Prima di tutto è facilissimo da realizzare anche per chi è alle prime armi in cucina, poi piace a tutta la famiglia e quindi potete appagare grandi e piccini, infine è gustosissimo!

Come si prepara in 15 minuti lo sformato di zucchine con prosciutto e mozzarella seguendo la ricetta veloce

Per riempire la pirofila e sfornare questa sorta di tortino di zucchine dovrete avere a vostra disposizione gli ortaggi da grattugiare e mescolare con le uova, della mozzarella e delle fette di prosciutto cotto. Questi sono gli ingredienti principali senza cui la ricetta non si può preparare, ma poi ce ne sono altri che contribuiscono a dare più gusto al piatto.

Stiamo parlando di cipollotti, erbe aromatiche e spezie. Queste possono variare in base ai vostri gusti, se non avete il timo potete usare della maggiorana, del basilico, del prezzemolo o dell’erba cipollina. Ma ora non perdiamo altro tempo e vediamo subito come si realizza questo sformato di zucchine con prosciutto e mozzarella.

La ricetta dello sformato di zucchine prosciutto e mozzarella – Foto YouTube @dans la cuisine de sou – buttalapasta.it

Ingredienti

  • 3 uova
  • 120 gr di farina
  • 4 zucchine
  • 150 gr di prosciutto cotto
  • 250 gr di mozzarella
  • 1 cucchiaino di lievito per torte salate istantaneo
  • 1 cipollotto
  • olio extra vergine di oliva quanto basta
  • pangrattato per gratinare
  • 2 rametti di timo
  • 1 macinata di pepe nero
  • 1 pizzico di sale

Preparazione

  1. Cominciate con il lavare le zucchine, asciugatele, togliete le estremità e grattugiatele con una grattugia a maglie larghe facendole cadere in una ciotola. Spolverate con il sale e ponete il tutto in un colino così da far sgocciolare l’acqua di vegetazione in eccesso. Fate riposare per mezzora.
  2. Nel frattempo tagliate il cipollotto a rondelle dopo aver tolto le parti sciupate e la base con le radici.
  3. Strizzate le zucchine è mettetele in un altro recipiente, unite il cipollotto, le foglie di timo, il sale e il pepe. Sgusciate e aggiungete le uova, quindi mescolate il tutto per amalgamare gli ingredienti.
  4. A questo punto versate la farina setacciandola con il lievito, incorporate con un cucchiaio per ottenere un composto omogeneo.
  5. Ora prendete una pirofila e ungetela, distribuite del pangrattato sul fondo, versate metà composto di zucchine, livellate.
  6. Adagiate sopra le fette di prosciutto e la mozzarella tagliata a fettine o a cubetti. Terminate con il resto del composto di zucchine.
  7. Coprite il tutto con il pangrattato, irrorate con un filo di olio e ponete in forno caldo a 200 gradi, cuocete per circa 40 minuti dopodiché fate raffreddare 10 minuti prima di servire.

E se volete altre idee per sformati gustosi non dovete fare altro che leggere la nostra raccolta di ricette!

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Scegliere i piatti giusti è importante, questi sono i migliori

Saper scegliere i giusti piatti da usare in un ristorante o a casa è fondamentale…

19 minuti ago

I cioccolatini più famosi di San Valentino derivano dalla moda: la creatrice la vedi in ogni vetrina

I famosi cioccolatini di San Valentino hanno una storia molto particolare: la loro creatrice è…

1 ora ago

Anche il merluzzo si trasforma in un piatto gourmet con Giorgio Locatelli: non ne avevo mai mangiato uno così buono

Giorgio Locatelli ha condiviso la sua ricetta per preparare un merluzzo eccezionale. Ecco come esaltare…

2 ore ago

Grazie ai consigli di Alessandro Borghese sono diventata cintura nera di cacio e pepe: la ricetta imbattibile

Con i consigli dello chef Alessandro Borghese la cacio e pepe ormai mi viene perfetta:…

3 ore ago

Olio di semi di arachidi, svelate le cinque marche migliori da comprare

Quali sono i nomi più consigliati di olio di semi di arachidi secondo un test…

4 ore ago

Ma quali polpette, stasera faccio le vrasciole calabresi: con queste sicuro mi becco gli applausi

Hai mai assaggiato le vrasciole calabresi? Sono meglio delle classiche polpette: vedrai, con questa ricetta…

5 ore ago