Se+i+ceci+li+prepari+cos%C3%AC%2C+nessuno+ti+dir%C3%A0+di+no+neppure+i+bambini%3A+a+casa+mia+se+si+sono+divorati
buttalapastait
/articolo/ceci-sfiziosi-nessuno-ti-dira-di-no-neppure-i-bambini/206670/amp/
Piatti Unici

Se i ceci li prepari così, nessuno ti dirà di no neppure i bambini: a casa mia se si sono divorati

I bambini fanno i capricci quando si tratta di ceci? Prova così e divoreranno questi legumi senza dire di no!

I ceci sono dei legumi molto buoni e versatili con cui preparare tanti piatti come la pasta e ceci o l’hummus. I bambini fanno un po’ di capricci quando si tratta di legumi ma è fondamentale che li mangiano per variare la loro alimentazione.

Per fare in modo che non ti dicano più di no, puoi preparare i ceci in un modo davvero appetitoso a cui non potranno resistere. Anche gli adulti ne andranno matti e diventerà lo snack preferito di tutti!

Se prepari i ceci così piaceranno anche ai bambini: la ricetta

Per uno spuntino leggero e salutare, si possono preparare dei particolari stick di ceci, ovvero bastoncini croccanti e aromatizzati da cuocere in forno. Questi snack sono anche molto versatili, perché l’impasto può essere aromatizzato con una varietà di ingredienti.

Gli stick di ceci sono lo snack che piacerà a tutti – buttalapasta.it

Ingredienti per gli stick di ceci:

  • 100 g di farina di ceci
  • 50 g di farina di mais
  • 600 ml di acqua
  • 1 cucchiaio di rosmarino tritato
  • olio d’oliva q.b.
  • 1 cucchiaino di sale fino

Preparazione:

  1. Versare la farina di ceci e la farina di mais e mescolare.
  2. Riempire con acqua una pentola e aggiungere il sale e il rosmarino tritato.
  3. Mettere sul fuoco e portare a bollore.
  4. Quando l’acqua bolle, versare le farine e far cuocere per 10 minuti a fuoco medio continuando a mescolare con una frusta a mano.
  5. Quando il composto si è addensato, spegnere e versare sulla teglia foderata.
  6. Distribuire per ottenere una sfoglia dello spessore di circa 5 mm (se presenta dei grumi, passare con un minipimer).
  7. Lasciar raffreddare in questo modo per circa 1 ora e quando si è indurito, trasferire su un tagliere e tagliare a fette ricavando delle strisce sottili come fossero patatine lunghe.
  8. Foderare con carta da forno una teglia dai bordi bassi e spennellarla con dell’olio.
  9. Posizionare i bastoncini di ceci su questa teglia e far cuocere in forno a 200°C per 30 minuti, ricordando di girarli sull’altro lato a metà cottura.

I bastoncini di ceci sono già pronti, croccanti e buonissimi. Per aromatizzarli si può aggiungere del rosmarino all’impasto ma la ricetta si può personalizzare aggiungendo le spezie e le erbe aromatiche che più si gradiscono, ad esempio la paprika, la maggiorana o la salvia. 

L’ideale è servire gli stick di ceci belli caldi accompagnati da una salsa a piacere come la semplice maionese. 

Valeria Scirpoli

Sono Valeria Scirpoli. Ho 32 anni e sono pugliese. Sono laureata in Economia e Commercio e in Marketing Management. Amo leggere ma soprattutto scrivere e da anni lavoro come copywriter, social media manager e articolista/blogger. Mi piace scrivere di tutto ma con una forte propensione per lifestyle, gossip, salute, viaggi, ambiente.

Recent Posts

Alta, soffice e tutta da gustare: Fulvio Marino ha preparato così la sua ciambella salata

Questa ciambella salata vincerà la sfida con il palato di tutti i presenti. La ricetta…

21 minuti ago

Lascia perdere il ragù, i tagliolini cremosi di Daniele Persegani sono il piatto giusto per la cena con i suoceri

I tagliolini cremosi di Daniele Persegani sono la ricetta giusta da servire per la cena…

1 ora ago

Uova contaminate, diffuso un allarme per proteggere i consumatori

Non arrivano per nulla belle notizie, con la scoperta di uova contaminate da sostanze estremamente…

2 ore ago

Adoro la pizza in teglia, quella romana un po’ croccantina: domani ci sta tutta, con questa ricetta ci metto poco

Non posso proprio rinunciare alla pizza in teglia, stavolta però la faccio alla romana: bella…

3 ore ago

Spesa del sabato sera, scommetti che con 5 euro ti faccio fare una parmigiana golosissima? Non è di melanzane

La parmigiana del sabato sera non la facciamo classica di melanzane, ma in una versione…

4 ore ago

Questa pasta la prepari in 10 minuti ma è talmente sfiziosa che tutti ti chiederanno il bis

Buona la pasta fresca, impastata con tanto amore ma non sempre abbiamo il tempo: a…

5 ore ago