C%26%238217%3B%C3%A8+un+piatto+dal+nome+buffo+che+per%C3%B2+ti+conquister%C3%A0%3A+facciamo+la+pisellata+per+pranzo+e+rimani+incantato
buttalapastait
/articolo/ce-un-piatto-dal-nome-buffo-che-pero-ti-conquistera-facciamo-la-pisellata-per-pranzo-e-rimani-incantato/204584/amp/
Minestre e Zuppe

C’è un piatto dal nome buffo che però ti conquisterà: facciamo la pisellata per pranzo e rimani incantato

La pisellata non è altro che una zuppa di piselli ricca e gustosa, la cui ricetta facilissima è alla portata di tutti. Ecco come prepararla.

Con i legumi si possono preparare davvero una infinità di piatti, sono ottimi a livello nutrizionale perché forniscono vitamine, sali minerali, fibre ma soprattutto proteine. Sono quindi degli alimenti che non dovrebbero mai mancare sulla tavola soprattutto se si vuole ridurre il quantitativo di carne nella propria dieta. Oggi scopriamo una ricetta con i piselli che non è niente male.

Dicevamo che si chiama pisellata, è una zuppa molto semplice da realizzare ed è ottima nel periodo primaverile quando si può gustare usando i piselli freschi e tenerissimi, appena sgusciati dal loro baccello. In alternativa negli altri mesi dell’anno si possono cucinare i legumi surgelati, sarà comunque molto sfiziosa, provatela!

Come si prepara la pisellata “a modo mio”

A presentare al grande pubblico questa ricetta fu qualche anno fa Sonia Peronaci indicando la pisellata come una specialità marchigiana, che si gusta soprattutto nella zona del maceratese. Non si fa fatica a crederlo, anche perché le Marche e l’Emilia Romagna sono le due regioni italiane rinomate proprio per la coltivazione dei piselli che esportano in tutta Italia.

I piselli sono i protagonisti della zuppa pisellata – buttalapasta.it

La ricetta di questa zuppa di piselli è molto semplice, una delle ricette marchigiane da tenere a mente se si vuole portare in tavola un piatto corroborante e nutriente ma anche sfizioso, un vero e proprio comfort food che piacerà a grandi e piccini. Noi abbiamo voluto esagerare e ci abbiamo messo pure un altro ingrediente. Vi va di provare subito la ricetta della pisellata con la patata, “a modo mio”? Ecco come procedere.

Ingredienti

  • 1 patata grande
  • 1 cipolla grande
  • 450 gr di polpa di pomodoro
  • 450 gr di piselli
  • 200 gr di pancetta stesa in una fetta unica
  • 1 spicchio di aglio
  • olio extra vergine di oliva quanto basta
  • qualche rametto di maggiorana
  • 1 ciuffo di prezzemolo
  • 1 pizzico di sale
  • 1 macinata di pepe nero
  • acqua quanto basta

Preparazione

  1. Iniziate la preparazione della ricetta della pisellata maceratese tagliando a cubetti la pancetta, ponetela in un tegame con un po’ di olio e fatela rosolare.
  2. Unite la cipolla tritata insieme all’aglio e mescolate.
  3. Aggiungete la patata sbucciata e tagliata a tocchetti, mescolate e fate cuocere 5 minuti.
  4. Ora potete aggiungere nel tegame anche la polpa di pomodoro, portate a bollore.
  5. Versate i piselli e acqua a coprirli, cuocete per una decina di minuti dalla ripresa del bollore. Mescolate di tanto in tanto.
  6. Prima di servire aggiungete la maggiorana, il prezzemolo tritato e un filo di olio a crudo.

E se volete gustare un piatto più leggero non vi perdete la zuppa di piselli e menta, mentre se desiderate scoprire altre ricette con i piselli date uno sguardo alla nostra raccolta.

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Alimenti per combattere la nausea in gravidanza, che cosa ti aiuterà a ridurre i malesseri

Quali consigli seguire da parte degli specialisti preposti per contrastare la nausea in gravidanza, che…

2 ore ago

Lasagna con zucchine, la prepari con il sugo e sarà ancora più buona

Come preparare la ricetta delle lasagne rosse con le zucchine, perfetta per la stagione primaverile…

3 ore ago

A furia di lavare i piatti ho tutte le unghie che si spezzano: non credevo ma ho risolto guardando in dispensa

Anche tu hai le unghie che si spezzano? Il rimedio non è lontano da te:…

3 ore ago

Con un po’ di ricotta e fragole, ti servo un dessert a 5 stelle e il bello é che ho finito pure la colomba avanzata

Grazie alla fantasia abbiamo inventato un nuovo dessert, un po' di ricotta e le fragole…

4 ore ago

La torta slava provala così, non la lascerai più: 3 strati di paradiso, non basta una fetta

Ho provato la torta slava e adesso non posso più farne a meno: è golosissima!…

5 ore ago

Al posto del panino uso queste focaccine: le riempio come voglio e consumo tutti gli avanzi

Se il classico panino ti è venuto a noia ma hai da consumare un bel…

6 ore ago