Di Kati Irrente | 2 Febbraio 2025

Cavatelli zucchine e pancetta, ricetta facile per un primo appetitoso - buttalapasta.it
La ricetta dei cavatelli con zucchine e pancetta è talmente semplice da fare che prepararla è un gioco da ragazzi, è un piatto economico e molto gustoso che ben si presta a diventare il protagonista del pranzo della domenica.
Questa dei cavatelli con zucchine e pancetta è la ricetta da fare in primavera o in estate per usare gli ortaggi di stagione in modo eccezionale ma nessuno vi vieta di proporla in tavola anche durante il resto dell’anno. Si tratta di un piatto di pasta facile da preparare in poco tempo e piace a tutti.
In meno di mezzora potete servire in tavola questa pietanza sfiziosa ottima per un menu di tutti i giorni o per le occasioni speciali. Ecco tutti i passaggi per una pasta cremosa e saporita preparata a regola d’arte.
Con la ricetta dei cavatelli con le zucchine e la pancetta il successo è assicurato
I cavatelli conditi con le zucchine e la pancetta dolce o affumicata saltati in padella sono uno dei primi piatti sfiziosi che potete realizzare in pochi minuti per portare in tavola un primo sfizioso dal costo contenuto che riesce a soddisfare il palato di grandi e bambini.

La ricetta per fare i cavatelli con zucchine e pancetta – buttalapasta.it
Infatti si tratta di una delle ricette economiche più deliziose con cui completare al meglio la proposta dei piatti da gustare in famiglia o con gli amici. La pasta con zucchine e pancetta può diventare il piatto principe del menu, è cremosa e sfiziosa ma se volete farla senza panna e allo stesso tempo cremosa potete frullare parte delle zucchine per creare un condimento vellutato che abbraccerà i vostri cavatelli rendendoli ancora più appetitosi.
Ingredienti per quattro persone
- 400 gr di cavatelli
- 4 zucchine
- 150 gr di pancetta
- mezzo bicchiere di panna
- 1 spicchio di aglio
- 2 cucchiai di olio extra vergine d’oliva
- formaggio grattugiato tipo parmigiano reggiano a piacere
- sale quanto basta
- pepe nero macinato al momento
Preparazione
- Ecco come si preparano i cavatelli con zucchine e pancetta. Prima di tutto lavate gli ortaggi, asciugateli e poi eliminate le estremità e tagliate le zucchine a tocchetti.
- Versate l’olio extra vergine di oliva in una padella antiaderente e aggiungete uno spicchio di aglio intero dopo averlo sbucciato.
- Fate dorare l’aglio e poi unite i tocchetti di zucchine, fate saltare gli ortaggi a fiamma alta per qualche minuto, poi abbassate la fiamma e proseguite la cottura per una decina di minuti.
- A questo punto aggiungete la pancetta e fate insaporire, cuocete per altri cinque minuti. Togliete l’aglio e aggiungete la panna, poi regolate di sale e unite una spolverata di pepe nero macinato al momento.
- Nel frattempo lessate i cavatelli tuffandoli in una pentola con abbondante acqua salata bollente. Appena sono al dente prelevate i cavatelli con un mestolo forato e versateli direttamente nella padella con il condimento.
- Infine saltate i cavatelli con zucchine e pancetta in padella per un minuto, aggiungete il formaggio grattugiato e continuate a mantecare per un altro minuto circa. Servite la pasta fumante.

Cavatelli zucchine e pancetta – buttalapasta.it
L’idea in più: al posto della pancetta potete usare del guanciale a cubetti. I cavatelli con zucchine e pancetta sono perfetti anche da servire in tavola per una cena tra amici, e se volete altre idee per il menu leggete la nostra raccolta di ricette facili ed economiche da preparare.
Parole di Kati Irrente
Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.