Cattivi+odori+nel+frigo%2C+non+solo+muffe+e+cibo+andato+a+male%3A+anche+questo+pu%C3%B2+causare+puzze+nauseanti
buttalapastait
/articolo/cattivi-odori-nel-frigo-non-solo-muffe-e-cibo-andato-a-male-anche-questo-puo-causare-puzze-nauseanti/205205/amp/
Fatti di Cucina

Cattivi odori nel frigo, non solo muffe e cibo andato a male: anche questo può causare puzze nauseanti

I cattivi odori provenienti dal frigorifero possono avere cause diverse. Ecco quali sono quelle più diffuse.

Il frigorifero ospita molti cibi di versi. A volte, a causa di una disattenzione, gli alimenti possono andare a male e generare cattivo odore. In questi casi, è sufficiente rimuovere i prodotti incriminati e pulire bene le superfici per eliminare il problema. Non sempre, però, la causa è da attribuire alla loro presenza. Ci possono essere anche altri fattori alla base del fenomeno.

La prima cosa da fare è quella di individuare il motivo corretto. Senza questo passaggio, infatti, sarà impossibile fare qualcosa di concreto. Per fortuna, esiste sempre una soluzione. Nel giro di poco tempo, il frigorifero tornerà a essere quello di sempre.

Frigorifero, stop ai cattivi odori: le possibili cause

Mantenere la giusta igiene del frigorifero è fondamentale per la salute. Eventuali contaminazioni batteriche, infatti, possono dare vita a problemi più o meno gravi. A volte, nonostante sia stato svolto tutto nel modo corretto, si può assistere all’insorgenza di cattivi odori. La loro persistenza può spingere i proprietari a farsi più di una domanda.

Si tratta di un’eventualità piuttosto diffusa. Nella maggior parte dei casi, però, basterà mettere in pratica dei piccoli accorgimenti per risolvere la cosa. Farsi prendere dal panico non servirà a niente.

Le cause dei cattivi odori provenienti dal frigorifero – buttalapasta.it

Ecco quali sono le cause più frequenti dei cattivi odori:

  1. Muffa: si diffonde molto velocemente. Quando un alimento sviluppa la muffa, essa può intaccare anche le superfici. È importante osservare bene tutto il frigorifero per scongiurare questa ipotesi
  2. Malfunzionamento della ventola: con il passare degli anni, la ventola può smettere di funzionare in modo corretto. Ciò compromette il sistema di ventilazione e anche la capacità dell’elettrodomestico di mantenere la giusta temperatura. È fondamentale procedere con la sostituzione del pezzo
  3. La formazione di brina: non dovrebbe mai superare certi limiti. La sua eccessiva presenza impedisce al freddo di distribuirsi in modo uniforme. In questi casi, è importante controllare le guarnizioni, il termostato e la lampadina interna
  4. Foro di scolo ostruito: il suo compito è quello di far defluire le gocce d’acqua. Se si blocca, però, il liquido tende a ristagnare. Potrebbe essere ostruito da sporcizia e incrostazioni
  5. Sporcizia: le superfici del frigorifero devono essere sempre pulite. Eventuali residui di cibo, infatti, possono dare vita a cattivi odori
  6. Vaschetta dell’acqua di condensa intasata o sporca: l’acqua, in simili situazioni, può generare un odore di marcio. Di tanto in tanto, è necessario controllarla
  7. Temperatura errata: il frigorifero, a causa di eventuali guasti, può non essere in grado di mantenere la temperatura corretta in tutti i suoi spazi. La regolazione del termostato dovrebbe cambiare le cose. In caso contrario, è necessario chiedere il parere di un esperto
Claudia Perseli

Sono Claudia Perseli, ho una formazione umanistica e amo la scrittura fin da quando ero piccola. La passione per i libri mi ha spinta a ad approfondire questo campo e a scoprire nuove forme di espressione. Mi occupo di gossip, animali, televisione e salute.

Recent Posts

Metto a tacere la voglia di dolce con queste frittelle lampo: al profumo irresistibile di cannella

Ogni volta che ho voglia di dolce e poco tempo queste frittelle sono il mio…

42 minuti ago

Flavio Briatore, stangata per il Crazy Pizza: dovrà cambiare nome

Le stangate non risparmiano proprio nessuno, nemmeno un grandissimo imprenditore del calibro di Flavio Briatore.…

2 ore ago

Frittata rustica con porcini e pomodoro, perfetta per un pranzo veloce da portare in ufficio

In poco tempo puoi preparare un secondo piatto veloce e gustoso: scopri come portare in…

2 ore ago

Sei a corto di idee sull’antipasto? Mescola pochi ingredienti in ciotola e servi delle frittelle da applausi

Mescolo pochi ingredienti in ciotola e faccio delle frittelle di zucchine talmente buone che neanche…

3 ore ago

Ti ricordi le vecchie spinacine? Ho cambiato un ingrediente e sono pure più buone

Tutti noi conosciamo la ricetta delle spinaci, io però ho cambiato un ingrediente e sono…

4 ore ago

Questa acqua vale oro, in un solo anno ti farà risparmiare anche 2000 euro

Prestate moltissima attenzione a quest’acqua: ottenerla è facilissimo e vale come oro. Se usata nel…

5 ore ago