CasaBaio%3A+la+ricetta+della+pasta+alla+carbonara
buttalapastait
/articolo/casabaio-la-ricetta-della-pasta-alla-carbonara/151330/amp/
CasaBaio

CasaBaio: la ricetta della pasta alla carbonara

Con la videoricetta della pasta alla carbonara di Manuele Baiocchini proseguiamo il nostro appuntamento con la rubrica CasaBaio. E andiamo a imparare, passo dopo passo, come fare al meglio un piatto che è un vero classico della cucina romana.

Spaghetti alla carbonara: la ricetta originale

Pochi e sani ingredienti genuini compongono la ricetta degli spaghetti alla carbonara realizzata dallo Chef-Giornalista. Ma qual è il segreto della vera pasta alla carbonara originale romana? La risposta è semplice: l’uso del pecorino romano stagionato, del guanciale romano e di uova freschissime. Niente pancetta o bacon, insomma, e soprattutto niente panna!

Foto Envato | katrinshine

Il giornalista sportivo Manuele Baiocchini, vestiti gli abiti da chef, ha realizzato in esclusiva per Buttalapasta la videoricetta della carbonara, con la quale possiamo facilmente imparare come utilizzare al meglio gli ingredienti che compongono questo piatto davvero storico.

Siete pronti a saltare in padella gli spaghetti alla carbonara? Dopo aver fatto rosolare per bene il guanciale senza l’aggiunta di olio, in una ciotola rompete le uova, unite il pecorino romano e il pepe nero rigorosamente macinato al momento e mescolate. Dopo aver lessato la pasta si scola e si salta in padella insieme al guanciale e infine si aggiunge il composto con le uova.

Attenzione, perché questo dell’aggiunta delle uova è un passaggio fondamentale per la riuscita di una ottima pasta alla carbonara. Baiocchini raccomanda un piccolo trucco: aggiungete le uova solo dopo aver spento il fuoco, per ottenere una carbonara cremosa e deliziosa!

Dopo un salto in padella: gli spaghetti possono essere impiattati e spolverati con il pecorino romano grattugiato e con il pepe nero pestato al mortaio, o comunque macinato al momento. Questo piccolo dettaglio fa sì che il pepe nero sprigioni tutto il suo aroma, che conferisce al piatto un sapore unico ed eccezionale.

Vi è già venuta voglia di addentare una forchettata di carbonara fumante? A noi sì, e non ci resta che darci appuntamento in CasaBaio per la prossima ricetta!

Ti potrebbero interessare anche:

Foto Shutterstock | Alessio Orru

Avete visto che meraviglia? Saporiti e facili da fare: provate i piatti della tradizione che lo chef-giornalista Manuele Baiocchini ha preparato in esclusiva per Buttalapasta.

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Published by
Kati Irrente

Recent Posts

Verdure gratinate, le migliori ricette facili e sfiziose per i tuoi menu delle feste

Le verdure gratinate sono molto sfiziose e si prestano a diventare le portate che arricchiscono…

12 minuti ago

Cioccolata dell’uovo di Pasqua avanzata, mia nonna lo faceva sempre: così non butti nemmeno un pezzetto

In tanti hanno a che fare con la cioccolata dell'uovo di Pasqua avanzata. Per evitare…

45 minuti ago

Cibi da non mangiare col mal di stomaco, evita questi o saranno dolori

PerchĂ© può sorgere un mal di stomaco e quali sono gli alimenti da non mangiare…

8 ore ago

Ho preparato la cena con tutto quello che avevo in frigorifero: ho sfornato una torta salata a dir poco strepitosa

La torta salata con sfoglia, porri e pancetta la prepari in qualsiasi occasione. Ecco come…

8 ore ago

Rosmarino, perché impiegarlo solo in cucina quando è un prodotto multiuso pazzesco? I benefici sono inaspettati

Rosmarino, il prodotto multiuso dai molteplici benefici: non utilizzarlo solo in cucina, provalo anche così.…

9 ore ago

Ho dimenticato il dolce di Pasquetta ma non mi perdo d’animo: impasto uova e zucchero, ho salvato la situazione all’ultimo minuto

Se come me hai dimenticato anche tu il dolce di Pasquetta, no panic: prendi le…

10 ore ago