CasaBaio%3A+la+ricetta+della+pasta+alla+carbonara
buttalapastait
/articolo/casabaio-la-ricetta-della-pasta-alla-carbonara/151330/amp/
CasaBaio

CasaBaio: la ricetta della pasta alla carbonara

Con la videoricetta della pasta alla carbonara di Manuele Baiocchini proseguiamo il nostro appuntamento con la rubrica CasaBaio. E andiamo a imparare, passo dopo passo, come fare al meglio un piatto che è un vero classico della cucina romana.

Spaghetti alla carbonara: la ricetta originale

Pochi e sani ingredienti genuini compongono la ricetta degli spaghetti alla carbonara realizzata dallo Chef-Giornalista. Ma qual è il segreto della vera pasta alla carbonara originale romana? La risposta è semplice: l’uso del pecorino romano stagionato, del guanciale romano e di uova freschissime. Niente pancetta o bacon, insomma, e soprattutto niente panna!

Foto Envato | katrinshine

Il giornalista sportivo Manuele Baiocchini, vestiti gli abiti da chef, ha realizzato in esclusiva per Buttalapasta la videoricetta della carbonara, con la quale possiamo facilmente imparare come utilizzare al meglio gli ingredienti che compongono questo piatto davvero storico.

Siete pronti a saltare in padella gli spaghetti alla carbonara? Dopo aver fatto rosolare per bene il guanciale senza l’aggiunta di olio, in una ciotola rompete le uova, unite il pecorino romano e il pepe nero rigorosamente macinato al momento e mescolate. Dopo aver lessato la pasta si scola e si salta in padella insieme al guanciale e infine si aggiunge il composto con le uova.

Attenzione, perché questo dell’aggiunta delle uova è un passaggio fondamentale per la riuscita di una ottima pasta alla carbonara. Baiocchini raccomanda un piccolo trucco: aggiungete le uova solo dopo aver spento il fuoco, per ottenere una carbonara cremosa e deliziosa!

Dopo un salto in padella: gli spaghetti possono essere impiattati e spolverati con il pecorino romano grattugiato e con il pepe nero pestato al mortaio, o comunque macinato al momento. Questo piccolo dettaglio fa sì che il pepe nero sprigioni tutto il suo aroma, che conferisce al piatto un sapore unico ed eccezionale.

Vi è già venuta voglia di addentare una forchettata di carbonara fumante? A noi sì, e non ci resta che darci appuntamento in CasaBaio per la prossima ricetta!

Ti potrebbero interessare anche:

Foto Shutterstock | Alessio Orru

Avete visto che meraviglia? Saporiti e facili da fare: provate i piatti della tradizione che lo chef-giornalista Manuele Baiocchini ha preparato in esclusiva per Buttalapasta.

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Published by
Kati Irrente

Recent Posts

Conosci il “mal di primavera”? Se hai questi sintomi potresti soffrirne adesso

Mal di primavera, questa condizione può avere delle ripercussioni sul tuo appetito, sulle tue energie…

4 ore ago

La torta rustica di primavera che vorrai mangiare almeno una volta a settimana

Facile e veloce, questa torta salata di primavera piacerĂ  a tutti. Scopri come preparare un…

5 ore ago

Il pezzo della moka che tutti si dimenticano di pulire: non si vede al primo sguardo, ma lo sporco è anche qui

Attenzione a non dimenticarti di pulire questo pezzo della moka: nessuno ci fa caso, ma…

5 ore ago

C’erano questi bei limoni grossi al supermercato, li ho presi subito e ho fatto una crema dolce da farmi perdere la testa

Nel momento in cui ho visto questi bei limoni grossi e succosi mi è subito…

6 ore ago

Pochi sanno che si può potenziare il metabolismo anche senza dieta: questi 3 cibi sono meglio degli integratori

Per potenziare il metabolismo non serve per forza la dieta, basta inserire questi 3 cibi…

7 ore ago

Il polpettone di mia mamma nasconde un segreto: lo stesso che adesso uso io con i miei bimbi e li conquista sempre

Non riuscivo a capire come mai il polpettone di mia mamma fosse così saporito, poi…

8 ore ago