Risotto+allo+zafferano+di+CasaBaio%3A+ricetta+facile+e+sfiziosa
buttalapastait
/articolo/casabaio-il-risotto-allo-zafferano/151740/amp/
CasaBaio

Risotto allo zafferano di CasaBaio: ricetta facile e sfiziosa

Preparare un ottimo risotto allo zafferano con i consigli dello chef Manuele Baiocchini è davvero un gioco da ragazzi, come una partita di pallone! E l’occasione del derby Milan-Inter, che si gioca proprio oggi alle 15, è un’ottima scusa per gustare uno dei piatti più tipici di Milano.
Rispetto alla tradizionale ricetta del risotto alla milanese, il risotto giallo di CasaBaio non prevede l’utilizzo del midollo. Ma Baio ci tiene a precisare: è solo perché non l’abbiamo trovato!
In definitiva, però, poco male: questo coloratissimo risotto allo zafferano risulta più leggero dell’originale – persino Pellegrino Artusi definiva il risotto alla milanese classico certamente “saporito ma più grave allo stomaco” -, molto più facile da fare e pronto in una ventina di minuti!
Quindi, partiamo: per carpire tutti i segreti del nostro giornalista-chef, non perdetevi la videoricetta di CasaBaio in esclusiva per Buttalapasta!

Prima di cominciare, visto che ce l’avete chiesto in tanti: la cucina di CasaBaio è un modello di Cucina LUBE Milano, l’assist perfetto per le vostre creazioni culinarie!

Iscriviti gratis a Prime Video per vedere tutte le partite di Champions League!

Risotto allo zafferano: a CasaBaio si fa così!

E ci siamo, cominciamo la preparazione del profumatissimo risotto allo zafferano semplice. Procuriamoci gli ingredienti necessari, partendo dal riso che deve essere di qualitĂ  Carnaroli. Calcolate 100 grammi di riso a persona. Poi ci serviranno 40 grammi di burro, una cipolla, del brodo di carne, parmigiano per mantecare e lui, sua maestĂ  lo zafferano, il bomber della ricetta. Due bustine.

La preparazione del risotto fila liscia, si prepara dapprima un soffritto di cipolla tagliata finissima, fatta appassire in una padella con metĂ  del burro, poi si cuoce il riso aggiungendo di volta in volta un mestolo di ottimo brodo di carne.

Si termina la preparazione del risotto con l’aggiunta di zafferano in polvere, che va fatto sciogliere bene in un bicchiere di brodo, infine si manteca il tutto con il restante burro e un’abbondante spolverata di parmigiano grattugiato.
Et voilà, il risotto allo zafferano CasaBaio è pronto per essere impiattato, servito e divorato!

Fateci sapere come è venuto! Intanto, noi vi rimandiamo al prossimo appuntamento in CasaBaio dove vi aspettiamo sempre per una nuova partita. Pardon, ricetta!

Potrebbe interessarti anche

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Pasta al formaggio, sì, col pecorino: sembra un piatto da grande ristorante ma costa pochi spicci

Riesco sempre a fare bella figura portando a tavola questo primo a base di pasta…

53 minuti ago

Questo dessert è quello giusto per farvi perdonare se avete fatto un pesce d’aprile ai vostri amici

Con un dolcetto facile e veloce buono come questo non importa a quale scherzo avete…

1 ora ago

Con ricotta e spinaci hai la combo perfetta pure per uno spaghettino veloce, vedi che si puliscono pure la pentola

Se non hai tempo di cucinare, ti consiglio di provare questo spaghettino veloce con ricotta…

2 ore ago

Ma quale colomba del supermercato, questo sì che è un vero dolce di casa: il casatiello dolce napoletano non lo batte nessuno

Lascia perdere la colomba del supermercato, quest'anno a Pasqua fai il casatiello dolce napoletano: questo…

3 ore ago

Benvenuto Aprile! Festeggiamo portando in tavola un piatto saporito e ricco di sfumature di gusto

Ecco come deliziare gli ospiti portando in tavola un piatto di pasta speciale preparato con…

3 ore ago

Carne rossa, rischi il cancro al colon-retto: ma solo se superi questa quantità, parla l’esperto

Il consumo di carne rossa comporta il rischio di cancro al colon-retto, ma non bisogna…

4 ore ago