Carlo+Cracco+sommerso+dalle+polemiche%3A+ecco+quanto+costa+un+bicchiere+d%26%238217%3Bacqua+nel+suo+ristorante
buttalapastait
/articolo/carlo-cracco-sommerso-dalle-polemiche-ecco-quanto-costa-un-bicchiere-dacqua-nel-suo-ristorante/226154/amp/
Fatti di Cucina

Carlo Cracco sommerso dalle polemiche: ecco quanto costa un bicchiere d’acqua nel suo ristorante

Piovono ancora polemiche sull’ex giudice di Masterchef. A quanto pare, nel suo ristorante di Milano, pure un bicchiere d’acqua costa quanto l’oro.

Qual è il bene più prezioso che abbiamo sulla Terra? Beh, senza ombra di dubbio è l’acqua: senza acqua non ci sarebbe nemmeno vita. E, a quanto pare, lo chef Carlo Cracco ha appreso bene la lezione visto che nel suo ristorante di Milano anche solo un bicchiere d’acqua costerebbe quasi quanto l’oro.

Non dev’essere un periodo facile per l’ex giudice di Masterchef che, negli ultimi mesi, è stato travolto da un mare di polemiche. I 4 blitz di Ultima Generazione nel suo locale di Milano hanno fatto molto discutere: lo chef è stato addirittura accusato di aver rubato un iPhone ad una delle giovani manifestanti.

Poco prima di Pasqua, come ogni anno, non sono mancate polemiche per i prezzi delle colombe e delle uova di cioccolato anche se, in tal senso, quest’anno Cracco è stato ampiamente superato da Iginio Massari. Passata Pasqua, invece, qualcuno ha di nuovo acceso il fuoco puntando il dito sul prezzo dell’acqua. Ma quanto costerà bere un bicchiere d’acqua da Cracco in Galleria?

Carlo Cracco: ecco quanto costa un bicchiere d’acqua nel suo ristorante

Per anni lo abbiamo visto nel ruolo di giudice severo a Masterchef. Poi l’abbandono improvviso alla tv e ora il successo con il ristorante a Milano: Carlo Cracco, in un modo o in un altro, riesce sempre a far parlare di sé. Di recente è scoppiata una polemica che ha a che fare con l’acqua: qualcuno sostiene di aver pagato cifre folli per un solo bicchiere di acqua.

Carlo Cracco: ecco quanto costa un bicchiere d’acqua nel suo ristorante -(foto IG@carlocracco)- Buttalapasta.it

Poco prima di Pasqua, il ristorante di Carlo Cracco, sito in Galleria Vittorio Emanuele II a Milano, è stato preso di mira dagli attivisti di Ultima Generazione i quali, nel giro di pochi giorni, hanno fatto 4 blitz con lo scopo di denunciare i prezzi dello chef, prezzi che loro ritengono assurdi in un momento di crisi come quello che l’Italia sta attraversando. Non solo: gli attivisti hanno avanzato la pretesa che Cracco offrisse dei pasti gratuiti alle persone meno abbienti.

Di recente, invece, su Instagram qualcuno ha accusato Cracco per l’acqua. Una persona che, evidentemente, era stata nel ristorante di Milano, ha scritto di aver speso la bellezza di 4 euro per un solo bicchiere di acqua. Commento che, naturalmente, ha subito acceso la fiammella delle polemiche. Anche perché, poco prima, qualcuno aveva lamentato di aver speso più di 10 euro per due brioche e due cappuccini consumati al bancone.

La cosa incredibile è che queste polemiche sono piovute addosso a Cracco in un contesto che non c’entrava assolutamente nulla con l’acqua né con il suo ristorante ma sotto ad un post in cui lo chef invitava tutti a visitare l’evento di Lavazza “Source of Pleasure, per celebrare il futuro del caffè.

Carlo Cracco accusato di fare prezzi troppo alti pure per l’acqua -(foto IG@carlocracco)- Buttalapasta.it

Qualcuno ha però voluto cogliere l’occasione per polemizzare contro prezzi ritenuti assurdi. L’ex giudice di Masterchef non ha risposto. Cosa avrebbe potuto rispondere del resto? Che il ristorante di Carlo Cracco non sia a buon mercato non è una novità. Ma non è una novità nemmeno il fatto che ciascuno di noi è libero di scegliere in quale locale sedersi per bere un bicchiere d’acqua. E, in ogni caso, se i prezzi sono esposti chiaramente all’interno del menù, non si sta violando alcuna Legge.

Samanta Airoldi

Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.

Recent Posts

C’era mia suocera a cena e volevo lasciarla a bocca aperta: con l’orata in padella ho fatto centro spendendo pochissimo

Quando c’è mia suocera a cena l’obbiettivo è sempre zittirla senza spendere un capitale: con…

1 ora ago

Dessert goloso dal sapore agrumato super fresco, la sua bontà è talmente commovente che ti farà uscire le lacrime

Con questo facile e veloce dolcetto del giorno potete dare ampio spazio alla vostra creatività…

2 ore ago

In cucina la padella giusta fa la differenza: quale usare per ogni ricetta

Per ogni ricetta ci vuole la giusta padella: se sbagli la scelta rischi di rovinare…

2 ore ago

Con questa la dieta è uno spasso: le chicche di stagione in un unico piatto, zero sforzi e dimagrisco a vista d’occhio

Mantenere la linea a posto non è mai stato così bello: se provi un'insalata così,…

3 ore ago

Coppetta fragole e Namelaka, più golosa della panna montata e altrettanto facile da realizzare

Questo delizioso dessert da fine pasto ha il sapore della primavera, scoprite subito la ricetta…

4 ore ago

Non resisto a questa insalata visto che sono a dieta, anche il nutrizionista me l’ha consigliata, funziona davvero mi sazio e non ingrasso

L'insalata di radicchio e carote è quella che preferisco, dire il vero la mangi anche…

4 ore ago