Di Veronica Elia | 5 Aprile 2025

Carbonara Day, Benedetta Parodi svela il segreto della ricetta perfetta: scommetto che non ci avevi mai pensato (Buttalapasta.it)
Benedetta Parodi svela il suo segreto per fare la carbonara perfetta: non ci avevo mai pensato, eppur è geniale.
Il 6 aprile ricorre il Carbonara Day, la giornata mondiale dedicata al piatto romano più famoso ed amato di sempre. È stato istituito dall’Unione Italiana Food e da International Pasta Organisation e vuole celebrare proprio il gusto e l’essenza di questa ricetta.
Come sappiamo, le origini della carbonara sono popolari. Secondo la leggenda sarebbe nata un po’ per fame e un po’ per necessità, dall’incontro tra soldati americani e un cuoco romano che, durante la Seconda Guerra Mondiale, misero insieme uovo e guanciale della razione K con il pecorino e la pasta italiani.
Nel corso del tempo sono nate diverse varianti e rivisitazioni. A tal proposito, quest’oggi andremo a vedere qual è il segreto della carbonara della famosa conduttrice televisiva e food blogger Benedetta Parodi.
Qual è il segreto della carbonara di Benedetta Parodi: il dettaglio che fa la differenza
Tutti noi conosciamo la ricetta della famosa pasta alla carbonara. Basta mettere insieme uovo, pecorino, guanciale e pepe per ottenere un piatto gustosissimo, che non ha eguali nel mondo. Per quanto però possa sembrare facile, questa preparazione nasconde in realtà qualche piccola insidia. In tanti, ad esempio, non riescono ad ottenere la consistenza perfetta o stracciano l’uovo. Per evitare che ciò possa accadere, scopriamo il segreto di Benedetta Parodi per fare la carbonara perfetta.

Qual è il segreto della carbonara di Benedetta Parodi: il dettaglio che fa la differenza (Fonte YouTube @Benedetta Parodi Official – Buttalapasta.it)
Ingredienti per 2 persone
- 200 grammi di pasta;
- 2 tuorli d’uovo;
- 1 uovo intero;
- 100 grammi di guanciale;
- 70 grammi di pecorino grattugiato;
- sale q.b.;
- pepe q.b.
Preparazione
- Festeggiamo il Carbonara Day con la ricetta di Benedetta Parodi! Per prima cosa, metti a bollire una pentola d’acqua salata per la pasta.
- Nel frattempo, taglia il guanciale a listarelle e mettilo a rosolare a fiamma bassa in una padella bella calda, senza aggiungere olio.
- Quando il grasso del guanciale si sarà sciolto ben bene, spegni il fuoco e tienilo da parte.
- Prepara quindi la cremina mescolando insieme le uova sbattute e il pecorino grattugiato.
- Scola la pasta un minuto prima e trasferiscila in padella con il guanciale, ricordandoti di tenerne da parte un poco per la decorazione.
- Salta tutto per un minuto, poi travasa la pasta con il suo sughetto in una scodella di vetro ed attendi 20 secondi.
- Unisci la crema di uovo e pecorino e mescola bene tenendo la scodella sopra la pentola d’acqua usata per cuocere la pasta con il fuoco ancora acceso. Questo passaggio ti permetterà di ottenere una consistenza bella cremosa e di pastorizzare l’uovo, senza rischiare di stracciarlo. Se serve, aggiungi anche un mestolo di acqua di cottura.
- Infine, impiatta aggiungendo ancora pecorino grattugiato, pepe e del guanciale croccante. Una meraviglia!
Parole di Veronica Elia
Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".