Caramello+salato%3A+il+segreto+di+Damiano+Carrara+per+prepararlo+come+un+vero+pasticciere
buttalapastait
/articolo/caramello-salato-il-segreto-di-damiano-carrara-per-prepararlo-come-un-vero-pasticciere/192744/amp/
Dolci

Caramello salato: il segreto di Damiano Carrara per prepararlo come un vero pasticciere

Preparare al top una delizia irresistibile come il caramello salato è semplice, con i segreti del pasticcere svelati da Damiano Carrara.

Nel meraviglioso campo della pasticceria c’è una bontà che conquista tutti e a cui è veramente molto difficile resistere. Si tratta del caramello salato, il cui gusto è avvolgente e la consistenza liscia e vellutata. Questa crema che si può spalmare o serve per farcire e ricoprire molti dolci nasce dall’unione di pochissimi ingredienti e si prepara in poche mosse, ma devono essere quelle giuste.

Realizzare il caramello salato come si deve è ancor più semplice se lo si fa con le indicazioni del pastry chef Damiano Carrara. Il noto pasticcere, famoso per i cooking show in cui è protagonista spesso in veste di giudice o per illustrare ricette nasce come chef per specializzarsi poi nel corso del tempo prevalentemente nell’ambito della pasticceria.

Nel suo laboratorio in Toscana sforna bontà perfette e sui social regala ricette illustrate passo dopo passo. Proprio da Youtube arriva la sua ricetta del caramello salato, fatto in modo ovviamente superlativo.

Il caramello salato di Damiano Carrara: la ricetta per un risultato strepitoso

Con i consigli di Damiano Carrara il caramello salato avrà la consistenza ideale, il giusto punto di cremosità e l’equilibrio perfetto tra gli ingredienti che lo compongono così da ottenere davvero al meglio quel dolce-salato che è la sua peculiarità. Lo zucchero è ovviamente fondamentale per questa preparazione, ma anche burro e panna devono essere dosati bene e inseriti al momento giusto, così come la corretta quantità di sale. Ecco step by step tutto quello che c’è da fare.

Come fare il caramello salato con la ricetta di Damiano Carrara – buttalapasta.it

Ingredienti

  • 320 ml di panna
  • 1 bacca di vaniglia
  • 300 g di zucchero semolato bianco
  • 9 g di sale Maldon
  • 250 g di burro

Preparazione

  1. Come operazione preliminare alla preparazione del caramello salato bisogna scaldare la panna. Lo si può fare anche al microonde e deve risultare caldissima.
  2. Inserire la bacca di vaniglia per aromatizzare.
  3. Poi sciogliere lo zucchero in pentola. Ci vorranno solo pochi minuti e quando sarà tutto ben sciolto si versa la panna calda insieme alla bacca di vaniglia e si mescola molto bene per far amalgamare.
  4. Dopo si aggiunge il sale e di seguito il burro. È importante mescolare per far sciogliere il burro e amalgamare bene il composto. Infine eliminare la bacca di vaniglia.
  5. Il risultato dovrà essere di una consistenza densa e al tempo stesso omogenea e liscia. La cremosità più sostenuta avverrà dopo che il caramello salato si raffredda.

Consigli

In alternativa alla bacca di vaniglia si può inserire 1 cucchiaino raso di estratto di vaniglia sempre nella stessa fase e cioè aggiunto alla panna. Il caramello salato va conservato all’interno di un vasetto di vetro o in una ciotolina ben chiusa.

Romana Cordova

Laureata in Lettere moderne e specializzata come docente di lingua italiana a stranieri amo scrivere e occuparmi di lifestyle con particolare riferimento all'ambito della gastronomia. Sono autrice di un libro di cucina e tradizioni cattoliche, tema che per diversi anni ho approfondito anche in una trasmissione radiofonica.

Recent Posts

La pizza per stasera la cucino in padella: con questa ricetta furba non sbaglio mai

Per molti di noi il sabato sera la pizza è d’obbligo: con questa ricetta non…

11 minuti ago

Piccione a colazione: il famoso chef spiazza tutti!

Uno degli chef più famosi del panorama televisivo, ha lasciato tutti a bocca aperta quando…

1 ora ago

I miei bimbi mi hanno chiesto le crocchette e io le ho preparate con i broccoli: pochi minuti in forno e a tavola sono tutti contenti

Quando i miei bimbi mi chiedono le crocchette le preparo sempre con i broccoli: pochi…

2 ore ago

La cucina opaca è di grande tendenza, ma occhio alla pulizia: c’è un dettaglio che non devi sottovalutare

La pulizia della cucina opaca richiede una grande attenzione: se sbagli, rischi di rovinarla in…

3 ore ago

Si possono congelare i formaggi? La domanda sembra scontata, ma non lo è affatto: forse dovresti saperlo

Ti sei mai chiesto se si possano congelare i formaggi? Non provate a chiederlo alla…

4 ore ago

Alta, soffice e tutta da gustare: Fulvio Marino ha preparato così la sua ciambella salata

Questa ciambella salata vincerà la sfida con il palato di tutti i presenti. La ricetta…

5 ore ago