Caponata siciliana con variante - Buttalapasta.it
Un piatto goloso e coloratissimo per stupire tutti i vostri ospiti: la ricetta siciliana ha una variante che non ti aspetti. Ecco come preparare questa caponata.
Chi conosce la cucina siciliana, ricca di sapori diversi e piatti prelibati, sa bene quanto sia deliziosa la caponata. Magari realizzata con prodotti di qualità locali e dalle mani sapienti di chi cucina da una vita: se si viaggia nella meravigliosa terra siciliana, non si può non assaggiare almeno una volta questo piatto. Ma è possibile replicarla a casa propria con gli stessi risultati? La risposta, naturalmente, è sì!
Caponata siciliana con variante – Buttalapasta.it
Non solo con questa ricetta realizzerete una caponata coi fiocchi ma ci sarà anche una golosa variante, per dare un tocco in più al piatto, già di per sé delizioso e scenografico. Farete un figurone con i vostri ospiti, soprattutto se amano particolarmente le verdure: ecco come realizzare la ricetta.
Se, infatti, la caponata siciliana classica, uno dei contorni più buoni e amati della cucina italiana è realizzata con melanzane, pomodori e peperoni, la nostra variante ha un tocco differente: i protagonisti del piatto, infatti, sono i carciofi! Si può servire come antipasto durante una cena con amici o come contorno accompagnato a carne o pesce. Essendo molto ricco può essere usato anche come piatto unico per chi preferisce una cucina vegetariana.
Pulisci i carciofi per preparare la caponata – Buttalapasta.it
Alcuni esperti hanno confermato un collegamento tra il manifestarsi della obesità ed una causa alla…
Come preparare le polpette arrabbiate? Scopri come ottenere un secondo di carne saporito e sfiziosissimo…
Se vuoi fare tornare come nuovi il tuo frullatore ed il mixer da cucina usa…
Con le bucce del parmigiano facciamo delle patatine croccanti e dal sapore molto speciale: è…
Stanno già tornando le zanzare in casa, ma stavolta mi faccio trovare pronta: 3 semplici…
Certo, il classico è una vera delizia, ma a casa mia vanno matti per il…