Caponata siciliana con variante - Buttalapasta.it
Un piatto goloso e coloratissimo per stupire tutti i vostri ospiti: la ricetta siciliana ha una variante che non ti aspetti. Ecco come preparare questa caponata.
Chi conosce la cucina siciliana, ricca di sapori diversi e piatti prelibati, sa bene quanto sia deliziosa la caponata. Magari realizzata con prodotti di qualità locali e dalle mani sapienti di chi cucina da una vita: se si viaggia nella meravigliosa terra siciliana, non si può non assaggiare almeno una volta questo piatto. Ma è possibile replicarla a casa propria con gli stessi risultati? La risposta, naturalmente, è sì!
Caponata siciliana con variante – Buttalapasta.it
Non solo con questa ricetta realizzerete una caponata coi fiocchi ma ci sarà anche una golosa variante, per dare un tocco in più al piatto, già di per sé delizioso e scenografico. Farete un figurone con i vostri ospiti, soprattutto se amano particolarmente le verdure: ecco come realizzare la ricetta.
Se, infatti, la caponata siciliana classica, uno dei contorni più buoni e amati della cucina italiana è realizzata con melanzane, pomodori e peperoni, la nostra variante ha un tocco differente: i protagonisti del piatto, infatti, sono i carciofi! Si può servire come antipasto durante una cena con amici o come contorno accompagnato a carne o pesce. Essendo molto ricco può essere usato anche come piatto unico per chi preferisce una cucina vegetariana.
Pulisci i carciofi per preparare la caponata – Buttalapasta.it
Come cucinare una perfetta crostata, croccante e morbida al punto giusto, senza scaldare il forno:…
Scoprite con noi quali sono le migliori ricette con fave da gustare quando sono fresche…
Ormai da quando preparo il rotolo ripieno di dulche de leche litigano per il bis,…
Se ti piacciono i crocchè napoletani, queste polpettine croccanti fanno per te: sfiziose e con…
Ancora una volta il cibo ultra processato finisce sotto accusa. Ma per un motivo estremo…
Chi compra più gli gnocchi li faccio a casa nella versione gluten free, così li…