Deliziosi a cena, sono i canederli allo speck in brodo alla tirolese - buttalapasta.it
I canederli allo speck sono una delle specialità della cucina tirolese che sono perfette per un menu autunnale o invernale.
Sono tanto gustosi e anche facilissimi da fare, i canederli con lo speck, che in tedesco si chiamano Knödel e sono una delle tipicità gastronomiche del Trentino Alto Adige che sono ideali da gustare nei mesi freddi.
A vederli sembrano delle polpette tonde di grandi dimensioni preparate con il pane raffermo e lo speck che si gustano dopo averle tuffate nel brodo caldo. In effetti li possiamo definire anche come dei grandi gnocchi di pane, dove i pezzi di quest’ultimo e i cubetti di speck sono ben visibili e sfiziosi da mettere sotto i denti.
Provate a cucinare anche voi di canederli allo speck per la cena veloce e vedrete che tutti resteranno ben soddisfatti, sia i grandi che i bambini, a cui in genere piacciono tutti i tipi di polpette. Sono facili da realizzare e ben si prestano a diventare un piatto ricco e delizioso che vi scalderà nelle serate autunnali e invernali.
Canederli allo speck al burro, gustosi e facili da preparare – buttalapasta.it
Ora è arrivato il momento di andare a vedere come preparare questo buon piatto, una delle ricette con pane raffermo da conoscere. Gli ingredienti che sono indicati di seguito si riferiscono a quattro persone, se i vostri ospiti sono di più vi basta aumentare le dosi.
L’idea in più: potete servire i canederli allo speck nel brodo di cottura oppure condire con burro fuso e salvia. Infine date uno sguardo anche alle altre ricette con lo speck con cui completare al meglio i vostri menu di ogni giorno o quelli delle occasioni speciali.
C'è una spiegazione che richiede subito un intervento apposito quando compaiono questo ed altri segnali…
Questa pizza la posso mangiare senza troppi rimorsi, posso concedermi sgarri, il mio segreto sta…
Con le crocchette di riso de Le ricette del convento metti in tavola un'autentica bontà…
Ebbene sì, Pasqua è alle porte, ma basta con i soliti primi: stavolta in 20…
Per completare al meglio il menu di oggi noi vi suggeriamo un dolcetto facile e…
A Pasqua preparo l'agnello coi carciofi alla maniera di Bruno Barbieri: ricetta fenomenale che conquista…