Caldo+e+cheesecake%2C+accoppiata+vincente%3A+questa+versione+salata+%C3%A8+la+preferita+dei+miei+bimbi
buttalapastait
/articolo/caldo-e-cheesecake-accoppiata-vincente-questa-versione-salata-e-la-preferita-dei-miei-bimbi/196398/amp/
Secondi Piatti

Caldo e cheesecake, accoppiata vincente: questa versione salata è la preferita dei miei bimbi

Arriva l’estate e come di consueto si apre in concomitanza la stagione delle cheesecake salate: questa farà impazzire tutti.

L’arrivo della bella stagione porta sulle nostre tavole ingredienti e piatti tutti nuovi, colorati e gustosi pronti per essere mangiati. Da questo momento, fino alla fine dell’estate, non possono non fare capolino in tavola le amatissime cheesecake salate. Una versione che si discosta decisamente da quella dolce che abbiamo sempre gustato come dessert ma altamente gustosa che ci fa fare il bis quando ce l’abbiamo dinanzi.

La cheesecake salata è un piatto che possiamo preparare per allietare e rinfrescare i nostri palati per una cena veloce o anche per un aperitivo in compagnia. Bastano pochi e semplici ingredienti per provvedere alla sua preparazione: io la preparo sempre così ed è un vero e proprio successo. Vediamo subito la ricetta completa.

Questa cheesecake salata è una vera sinfonia di sapori: la ricetta imperdibile

Questa variante farà venire a tutti l’acquolina in bocca. La cheesecake salata è una ricetta fresca e di facile realizzazione che si compone di ingredienti elementari e di facile reperibilità. La base è quella di un biscotto salato che possiamo preparare con taralli, grissini, crackers, e il ripieno è una crema che può essere accompagnata con gli ingredienti più disparati che completano la decorazione e donano un gusto deciso al nostro piatto. Ecco come prepararla.

Cremosa e gustosissima, preparala così e sarà un successo – Buttalapasta.it

Ingredienti

  • 300g di Taralli napoletani (o quelli classici all’olio d’oliva)
  • 200g di Burro fuso
  • 300g di Ricotta
  • 500g di Formaggio spalmabile
  • 60g di Parmigiano
  • 180g di Tonno sott’olio
  • 2 fogli di Gelatina alimentare
  • 100g di misto di Pomodorini gialli e rossi
  • Basilico fresco q.b
  • Olio evo q.b

Preparazione

  1. Iniziamo dalla preparazione della base della nostra cheesecake. Quindi, all’interno di un mixer o in una bustina per alimenti, riponiamo i taralli che sbricioliamo fino a ottenere una farina. A questi, uniamo il burro fuso e mescoliamo per amalgamare, ottenendo un composto più compatto che distribuiamo all’interno di una teglia per formare la base.
  2. Riponiamo in frigorifero fino a quando non avremo completato la preparazione della crema.
  3. In un recipiente aggiungiamo la ricotta con il parmigiano e il formaggio spalmabile, mescoliamo per ottenere una crema omogenea. Potrebbe apparire poco compatta, in quel caso potremo aiutarci con dei fogli di gelatina che prima mettiamo in ammollo in acqua fredda (ne basteranno 2).
  4. Dopodiché quando sarà morbida provvederemo a strizzarla e a scioglierla in un goccio di latte caldo. Versiamo la gelatina sciolta nella crema e mescoliamo. Recuperiamo dal frigo la base salata della cheesecake e versiamo all’interno il composto ottenuto.
  5. A questo punto, riponiamo nuovamente in frigo per lasciare rassodare almeno due ore, per poi completare con la decorazione.  Aggiungiamo sulla superficie della cheesecake per completare il tonno insieme ai pomodorini lavati e tagliati a metà, conditi con sale, basilico e un filo d’olio.

Pronta per rinfrescare il nostro palato, non resta che assaporarla!

R.C

"La curiosità uccise il gatto": recita un vecchio proverbio, ma con quella si scopre il mondo fatto di infinite sfumature. Redattrice dal 2020, sono una persona piena di interessi e passioni e fra questi la scrittura occupa un posto importante nel mio ricco e variegato mondo!

Recent Posts

Antonino Cannavacciuolo deve tutto a lei, un traguardo inaspettato

Un periodo positivo per Antonino Cannavacciuolo. Lo chef ha segnato un traguardo molto importante e…

8 minuti ago

4 Ristoranti, stasera Alessandro Borghese vola a Cremona: l’anticipazione dello chef mette il pepe alla puntata

Alessandro Borghese arriva a Cremona con la sua trasmissione 4 Ristoranti: non si escludono colpi…

2 ore ago

A pranzo, cena e perfino a merenda queste focaccine di zucca non deludono mai: soffici e buonissime, a prova di bimbi

Ci sono pietanze così saporite e versatili che si adattano perfettamente sia al pranzo che…

3 ore ago

Non è quello di Carlo Cracco il ristorante più costoso d’Italia: ce ne è uno con prezzi ancora più alti

Se pensavate che Carlo Cracco fosse lo chef con i prezzi più cari d'Italia, beh…

4 ore ago

Sandwich di patate, il secondo piatto sfizioso per svuotare frigo e dispensa

Preparare una cena sfiziosa con pochi ingredienti è possibile: i sandwich di patate sono un…

5 ore ago

Crema pasticcera alla cannella, quando la preparo per farcire i bignè me la finiscono a cucchiaiate perché è troppo golosa

La crema pasticcera alla cannella è una variante golosa della classica, molto buona da mangiare…

6 ore ago