Calamari+ripieni%2C+se+non+li+hai+mai+fatti+devi+provarli%3A+il+trucco+per+renderli+morbidi+e+succosi
buttalapastait
/articolo/calamari-ripieni-se-non-li-hai-mai-fatti-devi-provarli-il-trucco-per-renderli-morbidi-e-succosi/178770/amp/
Secondi Piatti

Calamari ripieni, se non li hai mai fatti devi provarli: il trucco per renderli morbidi e succosi

Calamari ripieni morbidissimi: il secondo piatto gustoso e semplice da preparare con una ricetta super facile, corri a prepararli!

Non sai mai cosa preparare per cena durante la settimana? Spesso non divaghiamo con l’immaginazione e la creatività e finiamo col portare in tavola sempre i soliti e banali piatti a base di carne. Affinché un’alimentazione si possa dire sana ed equilibrata, questa deve essere quanto più possibile varia. Deve quindi integrare tutti i nutrienti necessari al nostro organismo.

Pertanto almeno due o tre volte la settimana, introdurre pesce nella propria alimentazione sarebbe più che utile. Oggi vediamo insieme la ricetta dei calamari ripieni. Un secondo piatto a base di pesce molto gustoso che possiamo preparare in modo semplicissimo. Bastano questi ingredienti che abbiamo in casa per portare in tavola un piatto succulento, profumato e pronto da gustare in poche mosse. C’è però un problema che non riusciamo mai a risolvere. Ogni volta che cuociamo i calamari questi diventano sempre duri e difficili da mandare giù. Con questo trucco che ti svelo però, i tuoi calamari saranno morbidissimi!

Calamari ripieni: ti svelo il trucco che li renderĂ  morbidi e buonissimi

Profumati, morbidissimi e ricchi di gusto. I calamari sono dei molluschi cefalopodi che possiamo utilizzare in cucina per la preparazione di piatti succulenti e pronti da gustare. Ricchi di fibre, proteine e minerali, questi costituiscono un alimento ricco di nutrienti utili a sostentare il nostro organismo. Super versatili in cucina, oggi li utilizziamo per realizzare un secondo piatto delizioso: i calamari ripieni con un trucco che li renderĂ  morbidissimi. Vediamo la ricetta completa.

La gustosissima ricetta dei calamari ripieni – Buttalapasta.it

Ingredienti:

  • 4 Calamari
  • 2 spicchi d’Aglio
  • 1 bicchiere di Vino bianco
  • Olive nere q.b.
  • Capperi q.b.
  • 100ml di Passata di pomodoro
  • 3 Uova
  • 150g di Pane raffermo
  • 2 cucchiai di Parmigiano
  • 3 filetti di Acciughe
  • Prezzemolo q.b.
  • Sale (se necessario)

Preparazione

Per iniziare la preparazione dei nostri calamari, partiamo dal ripieno. In una padella lasciamo imbiondire l’aglio tritato con olio e peperoncino al quale andiamo ad aggiungere i tentacoli del calamaro che avremo tagliato e ridotto in pezzettini insieme alle acciughe, olive e capperi. Lasciamo cuocere e rosolare per poi unire a questi anche il pane raffermo tagliato a cubetti. Una volta pronto il nostro mix croccante lo teniamo da parte ad intiepidire per poi unirlo a 3 uova sbattute, il parmigiano ed una manciata di prezzemolo tritata finemente.

Pronto il nostro ripieno, possiamo farcire l’interno dei calamari facendo attenzione a non riempirli fino all’orlo che dovrà restare libero. Con degli stuzzicadenti, sigilliamo i calamari e li lasciamo cuocere in una padella con un filo d’olio, aglio, olive nere denocciolate. Quando l’aglio sarà ben dorato, sfumiamo i calamari con l’aggiunta di vino bianco, lasciamo sfumare per poi unire la passata di pomodoro.

A questo punto, lasciamo cuocere i calamari coprendoli con un coperchio così che durante la cottura, il vapore che si verrà a formare contribuirà a renderli morbidissimi. Dopo circa 20 minuti, controlliamo lo stato della cottura e se saranno morbidi potremo portarli in tavola.

R.C

"La curiositĂ  uccise il gatto": recita un vecchio proverbio, ma con quella si scopre il mondo fatto di infinite sfumature. Redattrice dal 2020, sono una persona piena di interessi e passioni e fra questi la scrittura occupa un posto importante nel mio ricco e variegato mondo!

Recent Posts

Allergie alimentari, studio scopre un legame sorprendente con un nuovo fattore impensabile

Una nuova scoperta in fatto di allergie alimentari viene fuori da una rilevazione frutto di…

50 minuti ago

I miei figli hanno giĂ  aperto le uova di cioccolato, ma come si conservano davvero?

Se anche i tuoi figli non hanno resistito, ti verrĂ  spontanea la domanda: come si…

2 ore ago

I bimbi ancora dormono e posso fare questo plumcake all’albicocca strepitoso: basta 1 vasetto di yogurt e faccio tutti felici

Per la colazione di oggi faccio un bel plumcake all'albicocca così ne approfitto di fare…

3 ore ago

Mamma mia, che noia la solita pasta al forno: usa le salsicce come faccio io e cambia musica

Buona, buonissima la classica pasta al forno, ma che noia diventa a lungo andare: usa…

4 ore ago

Ti ricordi Doraemon? Andava matto per i dolcetti ripieni e se vuoi prepararli anche tu basta seguire questa ricetta facilissima

Oggi facciamo un tuffo nel passato e andiamo a preparare insieme un dolcetto facile e…

4 ore ago

Carciofi indorati e fritti, la ricetta napoletana batte tutte: asciutti e croccanti si mangiano che è un piacere

Questi carciofi indorati e fritti sono un contorno spettacolare: li fai senza stress e vanno…

5 ore ago