Calamari+ripieni+cos%C3%AC+morbidi+e+saporiti+che+non+puoi+farne+a+meno%2C+anche+i+miei+figli+li+hanno+adorati
buttalapastait
/articolo/calamari-ripieni-cosi-morbidi-e-saporiti-che-non-puoi-farne-a-meno-anche-i-miei-figli-li-hanno-adorati/188775/amp/
Piatti Unici

Calamari ripieni così morbidi e saporiti che non puoi farne a meno, anche i miei figli li hanno adorati

Un piacere irresistibile: calamari ripieni, un piatto che conquista tutti con la sua morbidezza e sapore. Ecco come prepararli

Preparare calamari ripieni così squisiti che conquistano persino i palati più esigenti è un vero trionfo culinario. Questo piatto, oltre a deliziare il gusto degli adulti, riesce a conquistare anche i più piccoli della famiglia. Scopri come creare dei calamari ripieni così morbidi e saporiti che non potrai fare a meno di gustarli ancora e ancora, rendendo ogni pasto un’esperienza indimenticabile per tutta la famiglia.

La ricetta si presta sia agli ultimi giorni di inverno, così come i primi della primavera. Piacerà persino ai bambini!

Calamari ripieni al sugo con capperi di salina e olive: un’esplosione di gusto

Questi calamari ripieni al sugo con capperi e olive sono un vero tesoro culinario estivo. La ricetta, semplice ma versatile, prevede un ripieno di ingredienti freschi e aromatici che si sposano alla perfezione con il sapore delicato dei calamari.

Un’esplosione di sapori estivi: calamari ripieni al sugo con capperi di Salina e olive, un piatto che conquista il cuore e il palato (www.buttalapasta.it)

Ingredienti:

  • Calamari
  • Capperi di Salina (dissalati)
  • Olive nere
  • 2 spicchi d’aglio
  • Pomodori secchi sott’olio
  • Mollica di pane
  • Pomodori
  • Scorza di 1 limone (non trattato)
  • Prezzemolo
  • Sale
  • Vino bianco secco

Preparazione:

  1. Iniziate pulendo i calamari e tagliando le teste, che farete soffriggere leggermente con olio extravergine di oliva e aglio. Mettetele da parte.
  2. Pulite il prezzemolo, eliminate i gambi e frullatelo insieme alla mollica di pane, 30g di olio e uno spicchio d’aglio.
  3. Tagliate i pomodori secchi a pezzetti e uniteli al composto insieme alle olive nere, ai capperi di Salina dissalati e alla scorza grattugiata di limone. Aggiungete le teste di calamaro soffritte e mescolate bene.
  4. Riempite i calamari con il ripieno preparato e chiudeteli con degli stuzzicadenti. Utilizzate la stessa padella delle teste dei calamari per rosolare i calamari ripieni, sfumandoli con vino bianco e facendo evaporare.
  5. Aggiungete i pomodori tagliati a pezzettini in padella e allungateli con un bicchiere d’acqua. Cuocete i calamari per circa 15 minuti, girandoli di tanto in tanto.
  6. A fine cottura, condite con un filo di olio extravergine d’oliva e servite i calamari ripieni al sugo con capperi di Salina e olive.

Una vera delizia che conquisterà il palato di tutti, perfetta per un pranzo o una cena estiva all’insegna della tradizione e del gusto autentico. Buon appetito!

Veronica Esposito

Recent Posts

Questa pasta al forno a parte la cottura del ragù che la porti avanti, per infornarla ci metti 5 minuti ed è meglio delle lasagne

Un primo piatto veloce e gustoso, anche perché puoi portarti avanti con il lavoro la…

19 minuti ago

Dolci pasquali tipici, 23 ricette regionali e tradizionali dei migliori da fare a casa

Ecco una carrellata di golose ricette di dolci di Pasqua tipici delle regioni d'Italia, la…

49 minuti ago

Involtini di peperoni, solo Giusina poteva farli così ricchi e saporiti: se non li provi non sai cosa ti perdi

Ti faccio provare gli involtini di Giusina, belli ricchi e saporiti: se non li assaggi…

2 ore ago

Cibo scaduto venduto come buono, impressionante maxi sequestro dei NAS

Una operazione vastissima ha visto il sequestro di tonnellate di cibo. Si tratta di uno…

3 ore ago

Dopo vari esperimenti ho escogitato questa ricetta e la pastiera napoletana fatta così piace di più, pensa che ne ho fatte già due in una settimana

La pastiera napoletana fatta così piace a tutti, ormai la faccio durante l'anno, la mia…

4 ore ago