Calamari+%26%238216%3Ba+ghiotta%26%238217%3B%2C+il+secondo+siciliano+di+pesce+perfetto+per+le+serate+fredde%3A+riscalda+che+%C3%A8+un+piacere
buttalapastait
/articolo/calamari-a-ghiotta-il-secondo-siciliano-di-pesce-perfetto-per-le-serate-fredde-riscalda-che-e-un-piacere/211603/amp/
Secondi Piatti

Calamari ‘a ghiotta’, il secondo siciliano di pesce perfetto per le serate fredde: riscalda che è un piacere

I calamari a ghiotta sono deliziosi, potete farli anche voi seguendo la ricetta di questo secondo siciliano di pesce che trovate per intero di seguito.

Quando volete festeggiare a tavola un’occasione speciale preparando per i vostri commensali dei piatti particolari e molto ricchi, allora ecco che i “calamari a ghiotta” sono perfetti. Ancora di più se fuori fa freddo e voi cercate l’idea giusta per offrire in tavola una portata con cui riscaldarvi.

Tutto sommato è un piatto abbastanza semplice da realizzare, dovete solo tenere sotto controllo la cottura dei calamari per evitare che diventino gommosi o duri e poco appetibili. Vi basta seguire i nostri suggerimenti per ottenere un risultato all’altezza delle vostre aspettative.

Come si preparano i calamari a ghiotta secondo la ricetta siciliana

La cucina siciliana ci regala la ricetta di un secondo di mare davvero eccezionale che è ottimo in tutte le stagioni, anche in autunno e in inverno. Si tratta di molluschi cotti in padella che vi delizieranno con il loro soffritto delicato e il pomodoro. Il tutto è arricchito con i classici ingredienti della ghiotta alla siciliana, cioè olive e capperi.

Calamari a ghiotta alla siciliana – buttalapasta.it

Avvantaggiatevi e cominciate a pensare al menu delle cene delle feste con gli amici e i vostri familiari, i calamari in umido sono deliziosi, potete farli anche voi seguendo la ricetta di questo che è uno dei secondi piatti siciliani di pesce più amato da grandi e piccini.

Ingredienti per quattro persone

  • 1 kg di calamari puliti
  • 750 gr di passata di pomodoro
  • 1 bicchiere di acqua
  • 1 bicchiere di vino bianco secco
  • 1 cipolla
  • 1 gambo di sedano
  • 2 foglie di alloro
  • 50 gr di olio extra vergine di oliva
  • 1 cucchiaio di capperi sotto sale
  • 70 gr di olive verdi snocciolate
  • 1 pizzico di sale fino
  • 1 macinata di pepe nero

Preparazione

  1. Cominciate con la pulizia dei molluschi, se non sapete come fare leggete come pulire i calamari. Una volta eliminato becco, occhi e interiora togliete le ventose e tagliateli a pezzi.
  2. Tritate il sedano e la cipolla, versateli in una padella antiaderente con l’olio extra vergine di oliva e fateli soffriggere, aggiungendo anche i capperi precedentemente dissalati. Potete semplicemente immergerli in una ciotola di acqua per eliminare il sale in eccesso.
  3. Quando la cipolla sarà diventata lucida senza ancora colorirsi aggiungete i tentacoli dei calamari tagliati e le foglie di alloro. Mescolate per insaporire e quando i molluschi cambiano colore unite le olive e sfumate con il vino bianco.
  4. Ora potete unire la passata di pomodoro con un bicchiere di acqua, mettete il coperchio e fate cuocere per venti minuti, aggiungete il resto dei calamari e cuocete per dieci minuti. Regolate di sale e di pepe e servite.

L’idea in più: per un piatto più aromatico potete aggiungere anche degli spicchi di aglio e una spolverata di prezzemolo finale. Infine non perdetevi la nostra raccolta di ricette con i calamari per usare al meglio questo ingrediente per i vostri piatti speciali.

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

La salute dei reni è importante eppure non ci pensi, cosa devi fare assolutamente

Che guaio se dovesse capitare qualcosa ai reni, ci possono essere dei rischi anche molto…

4 ore ago

In vista di Pasqua conserviamo tanto cibo in frigo, attenzione non dimenticarti di fare queste cose!

Attenta a come conservi il cibo in frigo per Pasqua, non dimenticare mai di fare…

5 ore ago

Quella colomba era troppo semplice, ho fatto una ganache al pistacchio da colare sopra e ora sì che si ragiona: una meraviglia goduriosa

Se non sai come rendere preziosa e speciale la colomba di Pasqua, no panic: facciamo…

6 ore ago

Bruno Barbieri svela un segreto dell’amico Antonino Cannavacciuolo: chi lo avrebbe mai detto!

Bruno Barbieri racconta la verità sull'amico e collega Antonino Cannavacciuolo: nessuno lo avrebbe mai detto.…

7 ore ago

Davvero le fai ancora con patate o friarielli? Solo perché non hai assaggiato salsicce e fagioli: combo insuperabile

Niente batte una cena a base di salsicce, soprattutto se abbinate in modo divino: niente…

8 ore ago