Caff%C3%A8+moka+pi%C3%B9+cremoso+di+quello+del+bar+col+trucco+dei+baristi%3A+come+si+fa+ad+averlo+perfetto
buttalapastait
/articolo/caffe-moka-piu-cremoso-di-quello-del-bar-col-trucco-dei-baristi-come-si-fa-ad-averlo-perfetto/166947/amp/
Bevande

Caffè moka più cremoso di quello del bar col trucco dei baristi: come si fa ad averlo perfetto

Desideri un caffè cremoso come quello del bar? Segui questi passaggi e finalmente sarà come hai sempre desiderato: una vera delizia. 

Per molti la giornata non inizia se prima non hanno sorseggiato una calda e profumata tazzina di caffè. Il suo profumo si sente immediatamente in ogni angolo di casa e darà la giusta carica per affrontare tutti gli impegni che ci saranno durante la giornata. Infondo, se il caffè è una delle bevande più consumata un motivo ci sarà, non trovi?

Nonostante negli ultimi anni con l’introduzione delle macchinette espresso si riesce ad ottenere un ottimo caffè in pochissimi secondi, la classica moka resta ancora il metodo più utilizzato per preparare un’ottima tazzina di caffè. In pochi minuti si inizierà a sentire il suo inconfondibile e sarà allora che il tipico aroma si sprigionerà in tutta la cucina e non solo. C’è però un altro particolare che lo rende davvero inconfondibile: la cremina, proprio quella che trovi ogni volta che ordini un caffè al bar.

Caffè cremoso come quello del bar? I segreti per farlo in casa senza alcuna fatica: una delizia

La tipica cremina che trovi nel caffè ogni volta che lo prendi al bar non è sicuramente facile da replicare in casa. Nulla che non possa essere fatto anzi, una volta capiti i passaggi giusti sarà tutto facile e veloce. Proprio per questo tra poco ti sveleremo come fare e finalmente anche tu potrai fare in casa un caffè spettacolare.

Pochi passaggi per ottenere un caffè cremoso come quello del bar (Buttalapasta.it)

Nonostante tu le abbia provate tutto il caffè con la moka non ti viene mai buono come quello del bar? Prima di tutto dovrai sempre avere una caffettiera ben pulita ed igienizzata, uno step fondamentale per garantirti un buon risultato. Fatto questo non ti resta che seguire queste semplici dritte e vedrai subito la netta differenza. Ecco come dovrai procedere:

  1. Prendi il serbatoio della moka che dovrà essere asciutto e pulito e riempilo con acqua del rubinetto o a temperatura ambiente;
  2. Non riempire mai il serbatoio sopra la valvola di sicurezza, arriva a livello o meglio ancora leggermente sotto;
  3. Inserisci l’imbuto e riempilo con la polvere di caffè senza pressarlo. Devi creare la classica montagnella;
  4. Avvita la moka assicurandoti che la polvere di caffè non vada a finire lungo i bordi, in questo modo potrai chiuderla per bene evitando che fuoriesca quando l’acqua bolle;
  5. Metti la moka sul fornello piccolo della cucina e accendi il gas;
  6. Aspetta che il caffè inizi ad uscire;
  7. Non zuccherare mai all’interno della macchinetta, piuttosto prendi un bricchetto e metti lo zucchero al suo interno;
  8. Non appena tutto il caffè sarà uscito mescola con il manico di un cucchiaino in modo tale che l’aroma sia uniforme;
  9. Ora non ti resta che versare il caffè nel bricchetto e mescolare.

Ed ecco che finalmente avrai ottenuto un caffè ricco di sapore proprio come quello del bar e con quella deliziosa cremina che lascia il segno.

Maria Petrillo

Classe 1985, moglie e mamma a tempo pieno, amo la mia vita in tutte le sue sfaccettature. Ho unito le mie passioni e le ho fatte diventare un lavoro. Mi piace spaziare tra gli argomenti, sperimentare e imparare continuamente cose nuove mettendo nero su bianco tutto quello che mi viene in mente. Conquisterò anche voi?

Recent Posts

Anche tu senza saperlo hai sempre mangiato il cioccolato nel modo sbagliato e nemmeno immagini cosa ti sei perso

E se ti dicessi che hai sempre sbagliato modo di mangiare il cioccolato? Ecco gli…

12 minuti ago

Pranzo fuori casa, sempre di corsa e non so cosa mangio: a cena rimedio con i burger vegetali di primavera, sono soltanto 160 k/cal

C'è un modo molto pratico e veloce per mantenere la linea anche quando siamo sempre…

1 ora ago

Chi accende il forno, stasera si va di pizza in padella, dimezzo i tempi e risparmio in bolletta

A cena stasera propongo la pizza, ma non accendo il forno la faccio in padella,…

2 ore ago

Benedetta Parodi svela la sua ricetta per riciclare le uova di cioccolato: il risultato è un trionfo di dolcezza

Se non sai come riciclare le uova di cioccolato avanzate segui i consigli di Benedetta…

3 ore ago

Ho risolto la carenza di vitamina D grazie ai cibi che mi ha consigliato il nutrizionista

Quelle di carenza di vitamina D sono sempre delle situazioni che mettono a repentaglio la…

4 ore ago

Altro che all’assassina, io gli spaghetti li faccio del chierichetto: cremosissimi e con pochi ingredienti sfiziosi

Con gli spaghetti del chierichetto si va sul sicuro: servono pochi ingredienti per deliziare gli…

5 ore ago