Caff%C3%A8%2C+mai+superare+questa+quantit%C3%A0+giornaliere%3A+rischi+malattie+cardiovascolari
buttalapastait
/articolo/caffe-mai-superare-questa-quantita-giornaliere-rischi-malattie-cardiovascolari/204132/amp/
Trucchi e segreti

Caffè, mai superare questa quantità giornaliere: rischi malattie cardiovascolari

Quanto caffè bisogna bere al giorno? C’è una quantità da non superare per non rischiare malattie cardiovascolari.

Il caffè è una delle bevande più amate e consumate in Italia. Infatti, alcune persone ne bevono fino a 10 tazzine al giorno. Diversi studi hanno però rivelato come la quantità di caffè può avere significative ripercussioni sulla salute. 

Per questo, sebbene questa bevanda sia davvero gustosa, garantisca una pausa dalla quotidianità e permetta di socializzare, sarebbe meglio limitarne il consumo per evitare sopratutto rischi di malattie cardiovascolari.

Quanti caffè si possono bere al giorno? La quantità giornaliera da non superare

Secondo una ricerca pubblicata sul Journal of the American Heart Association, bere due o più tazze di caffè al giorno può raddoppiare il rischio di morte per  malattie cardiovascolari per persone con pressione alta grave (160/100 mm Hg o superiore).

Uno studio ha rivelato gli effetti sulla salute del bere due o più tazze di caffè al giorno – buttalapasta.it

Troppo caffè può aumentare la pressione sanguigna, portare ad ansia, palpitazioni cardiache e difficoltà a dormire. Nel loro studio i ricercatori hanno classificato la pressione sanguigna in cinque categorie:

  1. ottimale e normale (meno di 130/85 mm Hg)
  2. alto normale (130-139/85-89 mm Hg)
  3. ipertensione di grado 1 (140-159/90-99 mmHg)
  4. ipertensione di grado 2 (160-179/100-109 mmHg)
  5. ipertensione di grado 3 (superiore a 180/110 mm Hg).

In questo studio le misurazioni della pressione arteriosa nei gradi 2 e 3 sono state considerate ipertensione grave. I partecipanti allo studio includevano più di 6.570 uomini e più di 12.000 donne, di età compresa tra 40 e 79 anni all’inizio della ricerca.

Durante quasi 19 anni di follow-up (fino al 2009), sono stati documentati 842 decessi per cause cardiovascolari. L’analisi dei dati per tutti i partecipanti ha rilevato che bere due o più tazze di caffè al giorno era associato a un rischio doppio di morte per malattie cardiovascolari nelle persone la cui pressione sanguigna era pari o superiore a 160/100 mm Hg rispetto a coloro che non bevevano caffè.

Invece, bere una tazza di caffè al giorno non è stato associato ad un aumento del rischio di morte per malattie cardiovascolari in nessuna categoria di pressione sanguigna. Anche il consumo di tè verde non è stato associato a un aumentato rischio di mortalità per malattie cardiovascolari in nessuna categoria di pressione sanguigna.

Quindi, questi risultati fanno capire come le persone con grave ipertensione dovrebbero evitare di bere troppo caffè, poiché sono più suscettibili agli effetti della caffeina. In ogni caso questa ricerca ha diversi limiti dato che il consumo di caffè e di tè è stato auto-riportato, la pressione sanguigna è stata misurata in un unico punto, che non ha tenuto conto dei cambiamenti nel tempo.

Infine, la natura osservazionale dello studio non ha potuto tracciare una connessione diretta di causa ed effetto tra il consumo di caffè e il rischio di malattie cardiovascolari tra le persone con grave ipertensione. Sarebbe necessario effettuare altri studi per capire la correlazione fra quantità di caffè bevuto e i rischi di malattie cardiovascolari.

Valeria Scirpoli

Sono Valeria Scirpoli. Ho 32 anni e sono pugliese. Sono laureata in Economia e Commercio e in Marketing Management. Amo leggere ma soprattutto scrivere e da anni lavoro come copywriter, social media manager e articolista/blogger. Mi piace scrivere di tutto ma con una forte propensione per lifestyle, gossip, salute, viaggi, ambiente.

Recent Posts

Non trovi i friarielli? E mica c’è solo questo, a Napoli con la salsiccia ci mettiamo anche questo: vedi che combo perfetta

A Napoli salsiccia e friarielli è una combo perfetta, però con la carne ci sta…

26 minuti ago

Spaghetti salmone e pomodorini, ci ho aggiunto un pizzico di questa spezia e ha cambiato totalmente il sapore in una goduria esagerata

Ecco come preparare un primo piatto di pesce facile e veloce per accontentare grandi e…

53 minuti ago

Cucinare le patate, attenzione a questo dettaglio: rischi di sentirti male

Cucinare le patate è un'ottima soluzione per far mangiare grandi e piccini, ma c'è un…

1 ora ago

Come alleviare raffreddore e mal di gola in cucina? Che cosa ti aiuterà subito

Se i malanni di stagione ti danno il tormento, non disperare. C'è più di qualcosa…

9 ore ago

Sfogliatine alla crema, la merenda che tutta la famiglia amerà

Come preparare le sfogliatine alla crema con gocce di cioccolato? Ecco la ricetta per un…

9 ore ago

Benedetta Parodi ha accettato la sfida: la conduttrice non si è tirata indietro

Sfida accettata per Benedetta Parodi. L'amata conduttrice ha deciso di non tirarsi indietro e mettersi…

9 ore ago